Davide

Grigoletto

Preparatore atletico

Italia

26/06/1977

Profilo

Originario di Treviso ma reduce da una pluriennale esperienza a Piacenza, Davide Grigoletto è la persona che più di tutte si occupa dello stato di forma di tutti i quattordici giocatori della rosa.
Fra il 2007 ed il 2009 aveva infatti già svolto questa mansione per conto di Trentino Volley, contribuendo alla vittoria dei primi trofei della storia societaria: Scudetto nel 2008, Champions League nel 2009. Proprio Trento aveva rappresentato per lui la rampa di lancio ideale per il massimo palcoscenico italiano dopo tanti anni di lavoro nel Settore Giovanile di Treviso, in cui aveva mosso i primi passi. In seguito, ha continuato a svolgere questa mansione di nuovo a Treviso, ma in Serie A1, Padova (A2 e SuperLega) e Piacenza, con cui spesso nelle ultime stagioni ha incrociato da avversario Trento. Nel suo curriculum, oltre ad una Laurea in Scienze Motorie e un Master all’Università di Bologna, ci sono anche esperienze con le Nazionali Giovanili dell’Italia e con quella seniores della Svizzera oltre ad una collaborazione, tuttora in essere, con l’Università di Padova (dipartimento di Scienze biomediche) come docente della cattedra di “Metodologia dell’Allenamento” e come ricercatore e autore di articoli scientifici sulle performance sportive.

Profilo

Originario di Treviso ma reduce da una pluriennale esperienza a Piacenza, Davide Grigoletto è la persona che più di tutte si occupa dello stato di forma di tutti i quattordici giocatori della rosa.
Fra il 2007 ed il 2009 aveva infatti già svolto questa mansione per conto di Trentino Volley, contribuendo alla vittoria dei primi trofei della storia societaria: Scudetto nel 2008, Champions League nel 2009. Proprio Trento aveva rappresentato per lui la rampa di lancio ideale per il massimo palcoscenico italiano dopo tanti anni di lavoro nel Settore Giovanile di Treviso, in cui aveva mosso i primi passi. In seguito, ha continuato a svolgere questa mansione di nuovo a Treviso, ma in Serie A1, Padova (A2 e SuperLega) e Piacenza, con cui spesso nelle ultime stagioni ha incrociato da avversario Trento. Nel suo curriculum, oltre ad una Laurea in Scienze Motorie e un Master all’Università di Bologna, ci sono anche esperienze con le Nazionali Giovanili dell’Italia e con quella seniores della Svizzera oltre ad una collaborazione, tuttora in essere, con l’Università di Padova (dipartimento di Scienze biomediche) come docente della cattedra di “Metodologia dell’Allenamento” e come ricercatore e autore di articoli scientifici sulle performance sportive.

Carriera

  • 1998-1999 Sisley Treviso giov.
  • 1998-1999 Sisley Treviso giov.
  • 2000-2001 Sisley Treviso giov.
  • 2001-2002 Sisley Treviso giov.
  • 2002-2003 Sisley Treviso giov.
  • 2003-2004 Sisley Treviso giov.
  • 2004-2005 Sisley Treviso giov.
  • 2005-2006 Sisley Treviso giov.
  • 2006-2007 Jastrzebski Wiegel - Polonia
  • 2007-2008 Itas Diatec Trentino A1
  • 2008-2009 Itas Diatec Trentino A1
  • 2009-2010 Sisley Treviso A1
  • 2010-2011 Sisley Treviso A1
  • 2011-2012 Sisley Treviso A1
  • 2012-2013 Tonazzo Padova A2
  • 2013-2014 Tonazzo Padova A2
  • 2014-2015 Tonazzo Padova SuperLega
  • 2015-2016 Tonazzo Padova SuperLega
  • 2016-2017 Kioene Padova SuperLega
  • 2017-2018 Kioene Padova SuperLega
  • 2018-2019 Kioene Padova SuperLega
  • 2019-2020 Kioene Padova SuperLega
  • 2021-2022 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega
  • 2022-2023 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega
  • 2023-2024 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega
  • 2024-2025 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega
  • 2025-2026 Itas Trentino SuperLega

Palmares

  • 1 Champions League (2009)
  • 1 CEV Cup (2011)
  • 1 Campionato Italiano (2008)
  • 1 Coppa Italia (2023)

A Trento

  • Terza stagione in Trentino Volley

In Nazionale

  • Preparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2005
  • Preparatore Atletico Nazionale Italiana Juniores 2006
  • Preparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2007
  • Preparatore Atletico Nazionale Svizzera 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025
  • Medaglia di bronzo Campione Europeo Juniores 2006

Identikit

  • Soprannome: Greg, Grigo
  • Stato civile: Celibe
  • Hobby: Lettura e sport
  • Adoro: Cucina italiana
  • Pallavolo significa: Passione
  • Idolo sportivo: Paolo Maldini
  • Dedicherei una vittoria importante a: La mia famiglia
  • Film: Le ali della libertà
  • Gruppo preferito: Pink Floyd
  • Luogo di nascita: Treviso
  • Titolo di studio: Laurea Specialistica Scienze Motorie
  • Un pregio: Competitivo
  • Detesto: La maleducazione
  • La gara più bella: Trento-Salonicco 3-1, Finale Champions League 2009
  • L'allenatore più significativo: Michele Zanin
  • Città ideale: Londra
  • Attore preferito: Clint Eastwood
  • Piatto preferito: Fiorentina
  • Segno zodiacale: Cancro
  • Sogno nel cassetto: Olimpiade
  • Un difetto: Competitivo
  • Ho scelto il volley perché: ...sport di squadra
  • La gara da dimenticare: Trento-Piacenza 2-3, Finale Scudetto 2009
  • Il giocatore a cui sono più legato: Tanti
  • Auto: Aston Martin
  • Libro: "Il nome della rosa" di Umberto Eco