Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0, la cronaca del match

Trento, 26 Ottobre 2025

La cronaca dell’incontro giocato questo pomeriggio fra Itas Trentino e Sonepar Padova alla BTS Arena di Trento e valido per il secondo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26. L’Itas Trentino ritrova il contatto col proprio pubblico a quasi sei medi di distanza dall’ultima volta (4 maggio) lamentando solo l’assenza di Daniele Lavia; per la prima casalinga sulla panchina gialloblù il nuovo allenatore Mendez schiera Sbertoli in regia, Faure opposto, Michieletto e Ramon schiacciatori, Torwie e Flavio al centro, Laurenzano libero. Padova risponde con Todorovic al palleggio, Masulovic opposto, Gardini e Orioli in posto 4, Truocchio e Polo centrali, Toscani libero. L’avvio è tutto di marca trentina, con gli attacchi di Michieletto e gli ace gialloblù, firmati dallo stesso Alessandro e di Ramon, che valgono subito l’allungo sull’8-4. Faure entra in partita e consente ai locali di confermare il promettente vantaggio (13-9, time out ospite); Padova però reagisce, spingendo di più a sua volta col servizio (19-17, punto diretto di Truocchio) e col muro (19-18) e costringe l’Itas Trentino ad interrompere il gioco. Alla ripresa serve attendere il block di Capitan Sbertoli (su Gardini, 23-20) per scacciare via in un sol colpo apprensioni e la Sonepar, che poi cede sul 25-21 il primo set.

Capitan Riccardo Sbertoli in battuta durante il primo set (foto Trabalza)

Nel secondo parziale Padova cerca di iniziare in maniera differente (3-4), ma Ramon e Michieletto con battuta ed attacco riportano subito la contesa sui binari desiderati (8-5, time out Cuttini). In seguito, è ancora il martello spagnolo a proteggere il promettente +3 (14-11), poi l’Itas Trentino prende il largo (16-11 e 18-12) grazie ad una fase di break point sempre più spietata. Per arrivare al primo cambio di campo sul 2-0, basta così riuscire a tenersi stretta una buona fase di cambiopalla (21-17), affidandosi specialmente a Michieletto e Faure (25-21).
Nel terzo set l’equilibrio dura sino all’8-7, poi ci pensano i servizi di Michieletto a procurare ricostruite per il break, che Faure realizza (11-8). Dopo il time out veneto è Ramon a dettare legge a rete (15-10), spalleggiato ancora da un gran Michieletto (18-13); il 3-0 sembra essere maturo, ma invece ancora non è così perché nella parte finale del periodo Trento abbassa la guardia, favorendo il rientro in partita della Sonepar, che col muro e le ricostruite di Orioli e Gardini impatta a quota 23. Mendez spende i time out a sua disposizione nel giro di pochi minuti, ma l’Itas Trentino soffre, sbaglia con Michieletto a rete (24-25) e deve annullare due palle set, prima di ribaltare la situazione e chiudere sul 28-26: muro risolutore di Faure.

Ufficio Stampa
Trentino Volley Srl

Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0, la cronaca del match