SuperLega, domenica a Verona il 50° derby dell’Adige: note statistiche

Trento, 31 Ottobre 2025

Alcune note e curiosità statistiche in vista del quarto impegno stagionale in regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 dell’Itas Trentino maschile, in programma domenica 2 novembre al Pala Agsm AIM di Verona contro la Rana Verona Volley (ore 19 – diretta DAZN, Radio Dolomiti e VBTV).

50. Con la partita di domenica diventano cinquanta i derby dell’Adige ufficialmente giocati fra Trentino Volley e Verona. Il bilancio sorride al Club di via del Brennero per 36-13, con Trento che ha sempre vinto al massimo in quattro set le ultime sei partite ufficiali giocate: quattro in casa (26 dicembre 2022, 3 gennaio 2024, 14 gennaio 2024 e 10 novembre 2024) e due in terra scaligera (5 novembre 2023 e 2 febbraio 2025). L’Itas Trentino ha espugnato il campo veneto in quattordici dei ventidue incontri precedenti; l’ultima vittoria a Verona risale esattamente a otto mesi fa (3-0) in una fra le partite più veloci di sempre giocate sul campo dei veneti (76 minuti).

1.100. Quella in programma nella parte conclusiva del weekend sarà la mille e centesima gara ufficiale di Trentino Volley riferita al settore maschile in venticinque anni e mezzo di attività (quella femminile ne ha sin qui giocate 98). Il bilancio è di 770 vittorie e 329 sconfitte nel 1.099 gare già disputate: 401 fra le mura amiche della BTS Arena (già PalaTrento, BLM Group Arena e ilT quotidiano Arena), 369 in trasferta. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il successo per 3-0, conseguito in ben 402 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece l’ 1-3 (129 volte); il punteggio verificatosi meno volte è la sconfitta in tre set (91). L’atleta che ha giocato più partite ufficiali è Matey Kaziyski (che è sceso i in campo il 39% delle volte – 433 su 1.099), a cui spettano anche i primati di punti realizzati (6.066 punti) e del numero di partite con la fascia di capitano addosso (306). L’allenatore che ha diretto dalla panchina maggiormente la squadra è Radostin Stoytchev (389 presenze con 319 vittorie). L’avversaria sfidata sottorete in maniera più assidua è la Lube (108 precedenti già alle spalle). Curiosamente l’Itas Trentino disputò la sua partita numero 1 della sua storia proprio in trasferta, a Parma, guidata in panchina da Bruno Bagnoli che ora è il Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Verona. La partita numero mille era stata disputata proprio a Verona il 5 novembre 2023 (successo per 3-0).

ALL’ATTACCO. Statistiche alla mano si sfideranno due fra le squadre che hanno messo in mostra le cose migliori nel fondamentale della schiacciata in queste prime tre giornate di regular season. Sino ad ora la Rana Verona ha infatti attaccato meglio di tutte, col 60,5% di squadra (135 punti su 223 colpi effettuati) con il 56% di efficienza, mentre l’Itas Trentino lo ha fatto col 56,9% (140 su 246) con il 50% di efficienza. Solo Perugia (57,8%) riesce a tenere il passo di queste due formazioni nel gesto tecnico che da sempre porta più punti nei singoli set a chi lo realizza bene.

Riccardo Sbertoli in azione in regia durante il match casalingo con Padova (foto Trabalza)

EX DI TURNO. Nutritissima la schiera di coloro che si troveranno sottorete ad affrontare la Società in cui hanno militato nel recente passato . Nelle fila di Trentino Volley vi saranno il libero Pesaresi (a Verona fra il 2012 e 2018, con una interruzione di un solo anno a Civitanova nel 2016/17), l’Assistant Coach Fabio Dalla Fina (dal 2016 al 2021 come scoutman), il fisioterapista Pirani (2018-2020). In quella della Rana vi sono i centrali Zingel (48 presenze e 202 punti nella stagione 2017/18) e Cortesia (21 partite e 48 punti nell’annata 2020/21) e l’allenatore Fabio Soli, alla prima da avversario di Trentino Volley dopo cento presenze consecutive sulla panchina gialloblù fra il 2023 e 2025, periodo in cui ha vinto il 77% delle partite e ottenuto una Champions League (2024) e uno Scudetto (2025). Fra gli ex va annoverato anche lo schiacciatore Francesco Sani, che ha iniziato a giocare a pallavolo proprio nel Settore Giovanile di Trentino Volley senza però arrivare mai a collezionare una presenza in prima squadra.

ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata ad Andrea Pozzato di Bolzano e a Rossella Piana di Carpi (Modena), alla decima partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. Entrambi vantano precedenti rispetto al derby dell’Adige; il fischietto altoatesino, che incrocia Trentino Volley per la ventitreesima volta nella sua carriera, ha diretto un Trento-Verona per la prima volta il 29 dicembre 2011 a Trento (3-0 per i locali) e poi in seguito lo ha fatto anche il 26 dicembre 2022 sempre nell’impianto di via Fersina (altro successo in tre set dei padroni di casa) e il 2 febbraio 2025 (3-0 per l’Itas Trentino) a Verona nel match più recente. Rossella Piana (26 precedenti con Trento) ha invece arbitrato il derby dell’Adige del 5 novembre 2023 (3-0 per l’Itas Trentino in trasferta), del 4 ottobre 2020 (3-0 per Verona al PalaTrento).

Ufficio Stampa
Trentino Volley Srl

SuperLega, domenica a Verona il 50° derby dell’Adige: note statistiche