Alessandro
Michieletto
Schiacciatore
5
254
Partite totali
3405
Punti totali
4
Partite stagione
62
Punti stagione
Profilo
211 centimetri di talento, classe e cultura pallavolistica ereditata da una famiglia che gli ha sempre fatto respirare aria di Trentino Volley. Assieme a Giannelli è l’emblema di quello che Trentino Volley ha saputo fare coi giovani nel tempo: crescere atleti di alto livello, innamorati della pallavolo e della maglia gialloblù. Nel giro della prima squadra da quando aveva diciassette anni, Alessandro Michieletto è senza dubbio fra i giocatori più rappresentativi del suo sport, non solo per quello che riesce a fare all’interno del campo ma anche per la sua proverbiale solarità e per il sorriso che mette in ogni circostanza.
Il suo talento è cresciuto rapidamente, di pari passo con la sua altezza, facendolo diventare fra gli schiacciatori in assoluto più completi anche grazie alle incredibili qualità che garantisce in seconda linea, fra ricezione, difesa e battuta. Quando aveva nove anni seguiva da bordocampo ogni allenamento dell’allora Itas Diatec Trentino che dominava il mondo, sognando di diventare l’erede di Kaziyski e Juantorena. Quindici anni dopo può aprire gli occhi e sorridere una volta di più: quel sogno è diventato realtà.
Profilo
211 centimetri di talento, classe e cultura pallavolistica ereditata da una famiglia che gli ha sempre fatto respirare aria di Trentino Volley. Assieme a Giannelli è l’emblema di quello che Trentino Volley ha saputo fare coi giovani nel tempo: crescere atleti di alto livello, innamorati della pallavolo e della maglia gialloblù. Nel giro della prima squadra da quando aveva diciassette anni, Alessandro Michieletto è senza dubbio fra i giocatori più rappresentativi del suo sport, non solo per quello che riesce a fare all’interno del campo ma anche per la sua proverbiale solarità e per il sorriso che mette in ogni circostanza.
Il suo talento è cresciuto rapidamente, di pari passo con la sua altezza, facendolo diventare fra gli schiacciatori in assoluto più completi anche grazie alle incredibili qualità che garantisce in seconda linea, fra ricezione, difesa e battuta. Quando aveva nove anni seguiva da bordocampo ogni allenamento dell’allora Itas Diatec Trentino che dominava il mondo, sognando di diventare l’erede di Kaziyski e Juantorena. Quindici anni dopo può aprire gli occhi e sorridere una volta di più: quel sogno è diventato realtà.
Carriera
- 2017-2018 Trentino Volley C e giov.
- 2018-2019 Trentino Volley B e giov.
- 2019-2020 UniTrento Volley A3 e giov.
- 2020-2021 Itas Trentino SuperLega
- 2021-2022 Itas Trentino SuperLega
- 2022-2023 Itas Trentino SuperLega
- 2023-2024 Itas Trentino SuperLega
- 2024-2025 Itas Trentino SuperLega
- 2025-2026 Itas Trentino SuperLega
Palmares
- 1 Champions League (2024)
- 2 Campionati Italiani (2023, 2025)
- 1 Supercoppa Italiana (2021)
- Miglior giocatore Champions League 2024
- Miglior giocatore Campionato Italiano 2025
A Trento
- Sesta stagione in maglia Trentino Volley
- Esordio il 13/02/2019 (Trento-Amriswil 3-0)
- 253 presenze (2 nel 2018/19, 18 nel 2019/20, 35 nel 2020/21, 49 nel 2021/22, 48 nel 2022/23, 47 nel 2023/24, 51 nel 2024/25, 4 nel 2025/26)
- 3405 punti (1 nel 2018/19, 20 nel 2019/20, 251 nel 2020/21, 724 nel 2021/22, 727 nel 2022/23, 751 nel 2023/24, 869 nel 2024/25, 62 nel 2025/26)
In Nazionale
- 130 presenze con l'Italia
- Medaglia d'Oro Mondiale 2022, 2025
- Medaglia d'Oro Europeo 2021
- Medaglia d'Oro Mondiale Under 21 2021
- Medaglia d'Oro Mondiale Under 19 2019
- Medaglia d'Oro EYOF Under 19 2019
- Medaglia d'Argento Europeo 2023
- Medaglia d'Argento Europeo Under 20 2020
- Miglior giocatore Mondiale 2025
- Miglior giocatore Mondiale Under 21 2021
Identikit
- Soprannome: Ale
- Stato civile: Celibe
- Pallavolo significa: divertimento, passione
- Un difetto: pigro
- La gara più bella: Milano-Trento 0-3, Quarti di Finale Coppa Italia 2020 e Polonia-Italia 1-3, finale Mondiale 2022
- Dedicherei una vittoria importante a: le persone più care
- Libro: Javier Zanetti
- Piatto preferito: Tortelli di zucca
- Luogo di nascita: Desenzano del Garda (Brescia)
- Titolo di studio: Diploma in Biotecnologie Sanitarie
- Ho scelto il Volley perché: era lo sport in cui riuscivo meglio
- Adoro: passare del tempo con le persone che mi fanno stare bene
- La gara da dimenticare: Francia-Italia 3-0, semifinale Olimpiade 2024
- Canzone e cantante preferiti: Baby Gang
- Auto (ideale): Porsche Cayenne S
- Segno zodiacale: Sagittario
- Sogno nel cassetto: lo sto vivendo
- Un pregio: simpatia
- Detesto: Franz Segala
- Idolo sportivo: Javier Zanetti
- L´allenatore più significativo: Francesco Conci ed Angelo Lorenzetti
- Film: Tutti quelli di Checco Zalone/ Casa di carta
- Città ideale: Trento