Giulia
Marconato
Centrale
8
Profilo
Approdata a Trento nell’estate del 2023 per vivere la sua prima stagione in Serie A1, è l’unica giocatrice di quell’organico che non ha mai smesso il gialloblù e anche per questo motivo, ma non solo per questo, rappresenta una colonna portante del gruppo.
Nonostante la giovane età è infatti una giocatrice che oltre al talento e al fisico dispone di tanta esperienza, fattore che le permette di essere molto brava a muro, in particolar modo nella lettura del gioco avversario, ed efficace in attacco.
Aveva lo sport nel DNA: il padre è infatti Denis Marconato, cestista azzurro medaglia d’argento olimpica ad Atene 2004 e Campione d’Europa nel 1999.
Profilo
Approdata a Trento nell’estate del 2023 per vivere la sua prima stagione in Serie A1, è l’unica giocatrice di quell’organico che non ha mai smesso il gialloblù e anche per questo motivo, ma non solo per questo, rappresenta una colonna portante del gruppo.
Nonostante la giovane età è infatti una giocatrice che oltre al talento e al fisico dispone di tanta esperienza, fattore che le permette di essere molto brava a muro, in particolar modo nella lettura del gioco avversario, ed efficace in attacco.
Aveva lo sport nel DNA: il padre è infatti Denis Marconato, cestista azzurro medaglia d’argento olimpica ad Atene 2004 e Campione d’Europa nel 1999.
Carriera
- 2016-2020 Imoco San Donà giov.
- 2019-2020 Club Italia A2
- 2020-2021 Club Italia A2
- 2021-2022 Club Italia A2
- 2022-2023 Ipag Sorelle Ramonda Montecchio A2
- 2023-2024 Itas Trentino A1
- 2024-2025 Itas Trentino A2
- 2025-2026 Itas Trentino A2
Palmares
- -
A Trento
- Terza stagione in maglia Trentino Volley
- Esordio l'8/10/2023 (Conegliano-Trento 3-0)
- 62 presenze (24 nel 2023/24, 33 nel 2024/25, 5 nel 2025/26)
- 332 punti (78 nel 2023/24, 222 punti nel 2024/25, 32 nel 2025/26)
In Nazionale
- Medaglia d'Oro Europeo Under 22 2024
- Medaglia d’oro Europeo Under 21 2022
- Medaglia d’argento ai Mondiali Under 18 2019
- Medaglia d'argento ai Mondiali Under 21 2023
Identikit
- Soprannome: Giuli o Giu
- Stato civile: Nubile
- Un pregio: Solare
- Detesto: La falsità
- La gara da dimenticare: Non credo ce ne siano, in ogni partita c'è qualcosa da imparare
- La compagna di squadra a cui sono più legata: Anna Pelloia, anche se dovrei citarne molte
- Canzone e cantante preferito: "Poetica" di Cesare Cremonini e The weekend
- Luogo di nascita: Treviso
- Titolo di studio: Diploma Liceo linguistico; frequento l'Università studiando Scienze Motorie
- Un difetto: Un po' testarda
- Ho scelto il Volley perché: Fin da subito mi ha portato a conoscere i veri valori dello sport
- Idolo sportivo: Michael Jordan
- Dedicherei una vittoria importante a: La mia famiglia
- Film: Mamma mia
- Piatto preferito: Sushi
- Segno zodiacale: Toro
- Sogno nel cassetto: E' un segreto
- Hobby: Viaggiare, ascoltare musica
- Adoro: Fare shopping, le belle giornate e il mare
- Pallavolo significa: Gruppo, Adrenalina, Passione
- La gara più bella: La vittoria della Finale dell'Europeo Under 21, nell'estate del 2022
- L'allenatore più significativo: Ogni allenatore che ho avuto mi ha aiutato a crescere, lasciandomi qualcosa in più per migliorarmi
- Città ideale: Barcellona
- Attrice preferita: Margot Robbie