Alessandro

Acquarone

Palleggiatore

26

63

Partite totali

28

Punti totali

4

Partite stagione

Italia

20/09/1999

H 183 cm

Profilo

È difficile considerarlo banalmente il secondo palleggiatore della rosa o l’alter ego in campo di Sbertoli, perché Alessandro Acquarone nelle prime due stagioni a Trento ha avuto modo di dimostrare tutte le proprie qualità (tecniche, umane e temperamentali) ogni volta che la squadra ha avuto bisogno di lui.
Giocatore dalle buonissime mani e tatticamente molto evoluto, pur arrivando dalla Serie A2 ha saputo ritagliarsi parecchio spazio in campo anche grazie ad un servizio tattico molto insidioso. Nella parte finale della stagione 2023/24 ha contribuito in maniera fondamentale alla vittoria della quarta Champions League della storia societaria, sostituendo al meglio proprio l’infortunato Sbertoli e guidando in regia la squadra alla vittoria in semifinale del derby italiano con Civitanova. A dimostrazione che l’impegno costante in allenamento e la disponibilità portano sempre frutti importanti.

Profilo

È difficile considerarlo banalmente il secondo palleggiatore della rosa o l’alter ego in campo di Sbertoli, perché Alessandro Acquarone nelle prime due stagioni a Trento ha avuto modo di dimostrare tutte le proprie qualità (tecniche, umane e temperamentali) ogni volta che la squadra ha avuto bisogno di lui.
Giocatore dalle buonissime mani e tatticamente molto evoluto, pur arrivando dalla Serie A2 ha saputo ritagliarsi parecchio spazio in campo anche grazie ad un servizio tattico molto insidioso. Nella parte finale della stagione 2023/24 ha contribuito in maniera fondamentale alla vittoria della quarta Champions League della storia societaria, sostituendo al meglio proprio l’infortunato Sbertoli e guidando in regia la squadra alla vittoria in semifinale del derby italiano con Civitanova. A dimostrazione che l’impegno costante in allenamento e la disponibilità portano sempre frutti importanti.

Carriera

  • 2009-2013 Golfo di Diana Volley giov.
  • 2013-2014 Lupi Santa Croce giov.
  • 2014-2015 Lupi Santa Croce giov. e C
  • 2015-2016 Pallavolo Santa Croce Arno B1
  • 2016-2017 Volley Fucecchio B
  • 2017-2018 Kemas Lamipel Santa Croce A2
  • 2018-2019 Kemas Lamipel Santa Croce A2
  • 2019-2020 Kemas Lamipel Santa Croce A2
  • 2020-2021 Kemas Lamipel Santa Croce A2
  • 2021-2022 Kemas Lamipel Santa Croce A2
  • 2022-2023 Kemas Lamipel Santa Croce A2
  • dic. 2022 HRK Motta di Livenza A2
  • 2023-2024 Itas Trentino SuperLega
  • 2024-2025 Itas Trentino SuperLega
  • 2025-2026 Itas Trentino SuperLega

Palmares

  • 1 Champions League (2024)
  • 1 Campionato Italiano (2025)

A Trento

  • Seconda stagione in maglia Trentino Volley
  • Esordio il 22/10/2023 (Cisterna-Trento 2-3)
  • 63 presenze (27 nel 2023/24, 32 nel 2024/25, 4 nel 2025/26)
  • 28 punti (19 nel 2023/24, 9 nel 2024/25)

In Nazionale

  • -

Identikit

  • Soprannome: Acqua
  • Stato civile: Celibe
  • Un pregio: Perseveranza
  • Detesto: La falsità
  • Idolo sportivo: Bruno Rezende per la pallavolo ed in generale Usain Bolt
  • Auto: Lamborghini Urus
  • Libro: "Il bambino col pigiama a righe"
  • Luogo di nascita: Sanremo (Imperia)
  • Sogno nel cassetto: Campione del Mondo
  • Un difetto: Taccagno
  • Ho scelto il volley perché: Entrambi i miei genitori erano pallavolisti; fin da piccolo mi sono appassionato a questo sport
  • L'allenatore più significativo: Marco Bracci
  • Dedicherei una vittoria importante a: La mia famiglia
  • Film: Spirit - Cavallo Selvaggio, il cartone animato
  • Canzone e cantante preferito: Is the love - Bob Marley
  • Segno zodiacale: Vergine
  • Hobby: Pesca subacquea
  • Adoro: Il mare
  • Pallavolo significa: Emozioni uniche
  • La gara più bella: Qualificazioni Europee Under 20
  • La gara più brutta: Semifinali Play Off Serie A2 2021/22
  • Il compagno di squadra a cui sono più legato: Leonardo Colli
  • Città ideale: Los Angeles
  • Attore preferito: Denzel Washington
  • Piatto preferito: Pizza