Daniele

Lavia

Schiacciatore

15

190

Partite totali

2318

Punti totali

Italia

04/11/1999

H 200 cm

Profilo

Classe, talento e tecnica sono tre parole che vengono naturali abbinare a Daniele Lavia quando si deve descriverlo. Il martello calabrese è infatti in assoluto uno dei giocatori di maggiori abilità degli ultimi dieci anni, dotato di una capacità di trattare il pallone (in attacco, muro e ricezione) che pochi altri al mondo possono vantare.
Assieme a Michieletto e Sbertoli rappresenta lo zoccolo duro dello spogliatoio di Trentino Volley, in cui è entrato in punta di piedi nel 2021 diventando sempre più protagonista, in campo e fuori grazie anche alle sue qualità umane. Nei primi quattro anni in cui ha vestito la maglia gialloblù ha infatti saputo farsi apprezzare non solo per le doti tecniche ma anche per l’empatia con i compagni e con i tifosi, capacità che loro rendono imprescindibile in questa squadra. Di pari passo con la sua carriera a Trento (con cui ha vinto quattro trofei, uno più importante dell’altro) è progredita anche l’avventura con la Nazionale, in cui si è tolto grandi soddisfazioni partecipando anche a due Olimpiadi oltre a conquistare titolo iridato e continentale. Se dici Lavia però dici anche Michieletto, come se fosse una filastrocca, tenendo conto di quante partite hanno giocato insieme in diagonale con le maglie di Itas Trentino e Italia.

Profilo

Classe, talento e tecnica sono tre parole che vengono naturali abbinare a Daniele Lavia quando si deve descriverlo. Il martello calabrese è infatti in assoluto uno dei giocatori di maggiori abilità degli ultimi dieci anni, dotato di una capacità di trattare il pallone (in attacco, muro e ricezione) che pochi altri al mondo possono vantare.
Assieme a Michieletto e Sbertoli rappresenta lo zoccolo duro dello spogliatoio di Trentino Volley, in cui è entrato in punta di piedi nel 2021 diventando sempre più protagonista, in campo e fuori grazie anche alle sue qualità umane. Nei primi quattro anni in cui ha vestito la maglia gialloblù ha infatti saputo farsi apprezzare non solo per le doti tecniche ma anche per l’empatia con i compagni e con i tifosi, capacità che loro rendono imprescindibile in questa squadra. Di pari passo con la sua carriera a Trento (con cui ha vinto quattro trofei, uno più importante dell’altro) è progredita anche l’avventura con la Nazionale, in cui si è tolto grandi soddisfazioni partecipando anche a due Olimpiadi oltre a conquistare titolo iridato e continentale. Se dici Lavia però dici anche Michieletto, come se fosse una filastrocca, tenendo conto di quante partite hanno giocato insieme in diagonale con le maglie di Itas Trentino e Italia.

Carriera

  • 2011-2012 Pallavolo Rossano giov.
  • 2012-2013 Pallavolo Rossano giov.
  • 2013-2014 Pallavolo Rossano giov.
  • 2014-2015 Caffè Aiello Corigliano A2
  • 2015-2016 Caffè Aiello Corigliano B1
  • 2016-2017 Materdominivolley.it Castellana Grotte
  • 2017-2018 Materdominivolley.it Castellana Grotte A2
  • 2018-2019 Consar Ravenna SuperLega
  • 2019-2020 Consar Ravenna SuperLega
  • 2020-2021 Leo Shoes Modena SuperLega
  • 2021-2022 Itas Trentino SuperLega
  • 2022-2023 Itas Trentino SuperLega
  • 2023-2024 Itas Trentino SuperLega
  • 2024-2025 Itas Trentino SuperLega
  • 2025-2026 Itas Trentino SuperLega

Palmares

  • 1 Champions League (2024)
  • 2 Campionati Italiani (2023, 2025)
  • 1 Supercoppa Italiana (2021)
  • 1 Junior League (2018)
  • Premio Badiali 2020 (Miglior Under 23 di SuperLega)
  • Premio Badiali 2018 (Miglior Under 23 di Serie A2)
  • Miglior giocatore Junior League (2018)
  • Miglior schiacciatore del Trofeo delle Regioni (2015)

A Trento

  • Quarta stagione in maglia Trentino Volley
  • Esordio il 12/10/2021 (Trento-Verona 3-0)
  • 190 presenze (47 nel 2021/22, 51 nel 2022/23, 43 nel 2023/24, 49 nel 2024/25)
  • 2318 punti (617 nel 2021/22, 593 nel 2022/23, 528 nel 2023/24, 580 nel 2024/25)

In Nazionale

  • 138 presenze con la Nazionale Italiana
  • Medaglia d'Oro Mondiale 2022
  • Medaglia d'Oro Europeo 2021
  • Medaglia d’Oro EYOF Under 19 (2017)
  • Medaglia d'Argento Europeo 2023
  • Medaglia d'Argento VNL 2025
  • Medaglia d’Argento Europeo Under 19 2017
  • Medaglia d’Argento Mondiale Under 21 2019
  • Miglior schiacciatore Mondiale Under 21 (2019)

Identikit

  • Luogo di nascita: Cariati (Cosenza)
  • Stato civile: Celibe
  • Hobby: Studiare e ascoltare musica
  • Un pregio: Curioso, socievole
  • Detesto: La falsità
  • Il compagno di squadra al quale sono più legato: Russo, Grebennikov, Sbertoli
  • Film: Collateral Beauty
  • Libro: "Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando
  • Soprannome: Dan
  • Titolo di studio: Diploma Scuola superiore
  • Pallavolo significa: Tutto
  • Un difetto: Un po’ permaloso
  • La gara più bella: Modena-Perugia (Quarti di finale di Champions League 2021)
  • L´allenatore più significativo: Giacomo Bozzo (uno dei miei primi)
  • Attore preferito: Will Smith
  • Città ideale: Milano
  • Segno zodiacale: Scorpione
  • Sogno nel cassetto: Medaglia olimpica
  • Ho scelto il Volley perché: E' uno degli sport più belli
  • Adoro: Mangiare
  • La gara da dimenticare: Italia-Iran (Prima gara di VNL 2019)
  • Idolo sportivo: Roger Federer
  • Dedicherei una vittoria importante: Alla mia famiglia
  • Canzone e Cantanti preferiti: Avrai di Claudio Baglioni
  • Auto: Ho la 500X ma amo le Audi
  • Piatto preferito: Lasagna