Flavio

Resende Gualberto

Centrale

23

55

Partite totali

465

Punti totali

4

Partite stagione

22

Punti stagione

Brasile

22/04/1993

H 200 cm

Profilo

Da due stagioni a questa parte, lo Scudetto è sempre affare suo. Due volte Campione d’Italia in carica (nel 2024 con Perugia, nel 2025 con Trento), Flavio Gualberto è riconosciuto in tutto il mondo pallavolistico come uno dei centrali più efficaci nei fondamentali di prima linea, grazie ad un “timing” ed una manualità in attacco che ha pochi eguali nel suo ruolo, ma anche per mezzo di una esperienza internazionale che ha forgiato la sua lettura a muro.
Per questo motivo non è solo un elemento fondamentale del sestetto titolare dell’Itas Trentino ma anche della Nazionale Brasiliana, di cui ha avuto nell’estate 2025 anche l’onore di vestire la fascia di Capitano. Con Sbertoli ha costruito un’intesa pressoché perfetta nel giro di poche settimane e i risultati del loro feeling naturale continuano a vedersi, partita dopo partita.
E’ l’ottavo brasiliano della ultraventennale storia di Trentino Volley, dopo Heller, Nascimento, Riad, Raphael, Vissotto, Eder Carbonera e Lucarelli.

 

Profilo

Da due stagioni a questa parte, lo Scudetto è sempre affare suo. Due volte Campione d’Italia in carica (nel 2024 con Perugia, nel 2025 con Trento), Flavio Gualberto è riconosciuto in tutto il mondo pallavolistico come uno dei centrali più efficaci nei fondamentali di prima linea, grazie ad un “timing” ed una manualità in attacco che ha pochi eguali nel suo ruolo, ma anche per mezzo di una esperienza internazionale che ha forgiato la sua lettura a muro.
Per questo motivo non è solo un elemento fondamentale del sestetto titolare dell’Itas Trentino ma anche della Nazionale Brasiliana, di cui ha avuto nell’estate 2025 anche l’onore di vestire la fascia di Capitano. Con Sbertoli ha costruito un’intesa pressoché perfetta nel giro di poche settimane e i risultati del loro feeling naturale continuano a vedersi, partita dopo partita.
E’ l’ottavo brasiliano della ultraventennale storia di Trentino Volley, dopo Heller, Nascimento, Riad, Raphael, Vissotto, Eder Carbonera e Lucarelli.

 

Carriera

  • 2009-2012 Minas Tenis Clube - Brasile
  • 2012-2013 Olympico Mart Minas/Up Time - Brasile
  • 2013-2014 Fiat Minas - Brasile
  • 2014-2015 Fiat Minas - Brasile
  • 2015-2016 Fiat Minas - Brasile
  • 2016-2017 Fiat Minas - Brasile
  • 2017-2018 Fiat Minas - Brasile
  • 2018-2019 Fiat Minas - Brasile
  • 2019-2020 Sesc-RJ - Brasile
  • 2020-2021 Aluron CMC Warta Zawiercie - Polonia
  • 2021-2022 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia SuperLega
  • 2022-2023 Sir Safety Susa Perugia SuperLega
  • 2023-2024 Sir Susa Vim Perugia SuperLega
  • 2024-2025 Itas Trentino SuperLega
  • 2025-2026 Itas Trentino SuperLega

Palmares

  • 2 Mondiali per Club (2022, 2023)
  • 1 Campionato Sudamericano (2014)
  • 2 Campionati Italiani (2024, 2025)
  • 1 Campionato Carioca (2020)
  • 1 Coppa Italia (2024)
  • 2 Supercoppe Italiana (2022, 2023)
  • Miglior centrale Campionato Sudamericano (2019)
  • Miglior giocatore Campionato Carioca (2020)
  • Miglior centrale Mondiale per Club (2022)
  • Miglior centrale Coppa Libertadores (2020)
  • Miglior centrale Campionato Carioca (2020)

A Trento

  • Prima stagione in maglia Trentino Volley
  • Esordio il 21/9/2024 (Trento-Monza 3-0)
  • 55 presenze (51 nel 2024/25, 4 nel 2025/26)
  • 465 punti (443 nel 2024/25, 22 nel 2025/26)

In Nazionale

  • 180 presenze con il Brasile
  • Medaglia d’Oro World Cup 2019
  • Medaglia d’Oro VNL 2021
  • Medaglia d’Oro Coppa Panamericana 2015
  • Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano 2019 e 2021
  • Medaglia d’Oro Coppa Panamericana Under 19 2011
  • Medaglia d’Oro Coppa Panamericana Under 23 2012
  • Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano Under 23 2014
  • Medaglia d’Oro Mondiale Militare 2014
  • Medaglia d’Argento Giochi Panamericani 2015
  • Medaglia d’Argento Coppa Panamericana 2018
  • Medaglia d’Argento Mondiali Under 21 2012
  • Medaglia di Bronzo Mondiale 2022
  • Miglior centrale Campionato Sudamericano 2019
  • Miglior centrale Coppa Panamericana 2015 e 2018
  • Miglior muratore Coppa Panamericana 2015
  • Campionato Sudamericano Under 19 2010
  • Miglior centrale Campionato Sudamericano Under 23 2014

Identikit

  • Soprannome: Gualberto
  • Stato civile: Sposato
  • Hobby: Camminare, viaggiare e stare con la famiglia
  • Adoro: Churrasco (barbecue)
  • Pallavolo significa: Gratitudine
  • Idolo sportivo: Ayrton Senna
  • Dedicherei una vittoria importante a: Mio figlio
  • Film: The pursuit of happyness
  • Canzone e cantante preferiti: "Boate azul" - Bruno e Marrone
  • Luogo di nascita: Pimenta (Brasile)
  • Titolo di studio: Scuola seconda di secondo grado completa
  • Un pregio: Organizzato
  • Detesto: Uova
  • La gara più bella: Brasile-Italia, qualificazioni olimpiche 2023
  • L'allenatore più significativo: Bruno Rezende. Ogni giorno impariamo qualcosa con lui in palestra
  • Città ideale: Belo Horizonte
  • Attore preferito: Will Smith
  • Piattro preferito: Churrasco brasiliano e amatriciana italiana
  • Segno zodiacale: Toro
  • Sogno nel cassetto: Una medaglia olimpica
  • Un difetto: Testardo
  • Ho scelto il Volley perché: Mi è piaciuto sin dal primo allenamento
  • La gara da dimenticare: Brasile-Argentina, campionato sudamericano 2023. Abbiamo perso per la prima volta il torneo
  • Il compagno di squadra al quale sono più legato: Lucarelli e Bruno (in Nazionale)
  • Auto: Chevrolet Cruze
  • Libro: "Leading with the heart" di Mike Krzyzewski