A2 femminile: Itas Trentino più forte degli infortuni, la vetta è blindata

Costa Volpino (Bergamo), 5 Novembre 2025

L’Itas Trentino conferma l’imbattibilità stagionale e sul campo di Costa Volpino coglie la quinta vittoria consecutiva in campionato blindando la vetta della classifica. Questa volta il successo delle gialloblù è giunto al tie break (primo punticino lasciato per strada in stagione) ma si tratta di una vittoria dal peso specifico inestimabile, in quanto ottenuta contro l’altra squadra che guidava da imbattuta il girone A e con un’infermeria sempre più affollata, visto che all’assenza di Pamio si è aggiunta, a gara in corso, quella del libero Rebecca Laporta, una defezione che ha obbligato Beltrami a stravolgere il settetto dell’Itas Trentino. Nonostante ciò Trento ha saputo trovare la forza per contenere la scatenata Grosse Scharmann (19 punti) e giungere al successo con merito, grazie anche all’ottimo impatto di Andrich nell’inedito ruolo di laterale e alle prove solidissime in attacco di Lazda (25 punti e premio di mvp) e Giuliani (22 punti). Nel finale di gara da rimarcare inoltre il contributo di Cosi e Marconato (9 muri complessivi in due), determinanti nella fase cruciale del tie break,
Beltrami, sempre orfano di Pamio, conferma il sestetto con Monza al palleggio, Lazda opposto, Giuliani e Ristori Tomberli laterali, Marconato e Cosi al centro e Laporta libero. Luciano Cominetti, tecnico di Costa Volpino, risponde con Dell’Orto in regia, Grosse Scharmann opposto, Pistolesi e Mangani in posto 4, Brandi e Pizzolato al centro e Gamba libero.
L’Itas Trentino approccia al meglio la gara e con un’ispirata Giuliani risponde colpo su colpo agli spunti della C.B.L. spinta dall’ottima verve di Grosse Scharmann (8-7). Il primo strappo significativo della gara è di marca trentina con Giuliani e Lazda che propiziano il 13-16; Trento mantiene il +3 fino al 18-21 (ace di Monza), quando qualche errore di troppo nella metà campo trentina favorisce il rientro di Costa Volpino, che trova la parità con la fast dell’ex Pizzolato e un muro di Grosse Scharmamn (23-23). A regalare il parziale alla squadra di casa un’invasione della squadra di Beltrami (25-23).
La reazione trentina non tarda ad arrivare e la prima parte del secondo parziale è tutta di marca gialloblù (1-6), con Lazda sugli scudi. Cominetti prova a rifugiarsi nei time out, ma Cosi e un ace di Ristori Tomberli permettono all’Itas di volare sul +7 (9-16). Brandi prova a riportare in carreggiata la C.B.L. (15-20) ma Lazda non si fa pregare, risultando decisiva nello sprint che regala rapidamente a Trento il secondo set (17-25).
Grande equilibrio nel terzo parziale, con le padrone di casa che provano ad allungare spingendosi sul 14-11, con Trento costretta a rinunciare al libero Laporta per un problema muscolare. Beltrami sposta Ristori Tomberli nel ruolo di libero inserendo Andrich in posto 4, l’Itas sembra in difficoltà (20-14) ma nel momento di maggiore difficoltà si ritrova e con Cosi e Giuliani si rimette in carreggiata (22-19). Marconato e Giuliani confezionano la parità (22-22), si prosegue punto a punto con l’Itas che annulla due set point e alla prima occasione strappa il parziale grazie al muro di Andrich e ad un’invasione delle lombarde (26-28).
Costa Volpino non ha alcuna intenzione di alzare bandiera bianca e la prima parte del quarto set è di marca bergamasca (14-10), con le gialloblù alla ricerca del proprio equilibrio dopo il nuovo cambio di assetto. L’Itas Trentino non molla la presa e con carattere rimette in piedi il set, impattando sul 15-15 grazie al muto di Cosi. L’ottimo turno al servizio di Favaretto, però, regala un altro strappo alla squadra di casa (21-18), che questa volta gestisce al meglio il vantaggio e sfrutta gli attacchi out di Giuliani e Lazda per allungare il match al tie break (25-21).
Quinto set che Trento inaugura con gli spunti in posto 4 di Andrich prima e Giuliani poi, giungendo fino al 3-6 grazie all’errore in attacco di Fumagalli (3-6). La C.B.L. prova a rifarsi sotto ma due provvidenziali muri di Cosi regalano il nuovo +3 al sestetto di Beltrami (6-9), che poco dopo indovina la chiamata al video check e regala a Trento il punto del 6-10. Scharmann non ci sta e praticamente da sola riapre la frazione (10-10), Beltrami ricorre al time out e Trento recepisce il messaggio: Marconato prima ferma a muro la tedesca (13-13) e poi trova il tapin del sorpasso (13-14), il muro gialloblù lavora bene e Giuliani non si fa pregare stampando a terra la pipe del successo (13-15).

Virginia Ristori Tomberli attacca da posto 4 nel match di Costa Volpino (credits photo: Pallavolo Costa Volpino)

«E’ stata una serata particolare, ci portiamo a casa una vittoria che non era affatto scontata, contro una squadra che vanta attaccanti importanti – spiega a fine gara Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino – . C’è rammarico per aver perso il primo set, ma credo che pareggi quanto è accaduto nel terzo parziale, quando in grande difficoltà abbiamo saputo ribaltare una situazione che pareva compromessa. Abbiamo dovuto cambiare il nostro libero in corsa, siamo stati bravi nel tie break a trovare, da squadra, lo spunto decisivo per vincere la gara. Speriamo che l’infortunio di Laporta non si riveli serio, stessa cosa vale ovviamente per la laterale di Costa Volpino Pistolesi che ha dovuto pure lei abbandonare il campo».
L’Itas Trentino tornerà in campo domenica 9 novembre per ospitare alle ore 17 al Sanbàpolis la Gruppo Formula 3 Messina nel match valido per la settima giornata d’andata di Regular Season.

Il tabellino del match giocato oggi al PalaCbl di Costa Volpino (Bergamo)

C.B.L. Costa Volpino – Itas Trentino 2-3
(25-23, 17-25, 26-28, 25-21, 13-15)
C.B.L.: COSTA VOLPINO: Dell’Orto 4, Grosse Scharmann 29, Pistolesi 11, Mangani 13, Pizzolato 3, Brandi 13, Gamba (L); Giani 3, Fumagalli 0, Dell’Amico 0, Favaretto 2. N.e. Busetti (L), Buffo. All. Luciano Cominetti.
ITAS TRENTINO: Monza 1, Lazda 25, Ristori Tomberli 9, Giuliani 22, Marconato 11, Cosi 12, Laporta (L); Colombo 0, Andrich 8. N.e. Guerra, Iob, Zeni. All. Alessandro Beltrami.
ARBITRI: Giuseppina Stellato e Matteo Selmi.
DURATA SET: 27’, 24’, 37’, 27’, 20’ (totale: 2h26’).
NOTE: Costa Volpino: 11 muri, 3 ace, 8 errori in battuta, 16 errori in azione, 35% in attacco, 70% (49%) in ricezione. Itas Trentino: 17 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 18 errori in azione, 37% in attacco, 78% (42%) in ricezione. Mvp: Lazda.

Ufficio Stampa
Trentino Volley Srl

A2 femminile: Itas Trentino più forte degli infortuni, la vetta è blindata