Mercoledì è di tempo di Lube-Itas Trentino: note statistiche

Trento, 28 Ottobre 2025

Alcune note statistiche e curiosità in vista del terzo impegno stagionale in SuperLega dell’Itas Trentino, che mercoledì 29 ottobre sarà di scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per affrontare la Cucine Lube.

REMAKE. È il primo incrocio fra i due Club dopo la Finale Play Off Scudetto 2025, che si è conclusa proprio nelle Marche lo scorso 7 maggio, consegnando a Trentino Volley il sesto scudetto della sua storia. Numeri alla mano, si giocherà la sfida fra le due Società che nel nuovo millennio hanno iscritto più volte il loro nome nell’albo d’oro del massimo campionato italiano: sette la Cucine Lube, sei Trento. Negli ultimi nove anni solo in due circostanze (2018 e 2024, Perugia) lo Scudetto non è andata ad una di queste due.

CENTO E OTTO. Sarà il 108^ incontro ufficiale con l’Associazione Sportiva Lube Volley, in assoluto il Club sfidato più volte da Trentino Volley nel corso dei suoi venticinque anni e mezzo di storia. Il confronto è andato in scena in qualsiasi tipo di manifestazione italiana ed in più circostanze anche in campo internazionale (nove volte in Champions League e una nel Mondiale per Club), assegnando in undici circostanze un titolo visto che le due Società si sono trovate opposte nelle Finali Scudetto 2012, 2017, 2023 e 2025, Coppa Italia 2012, 2013 e 2017, Supercoppa 2009, 2013 e 2017 e Mondiale per Club 2018. Il bilancio è favorevole ai marchigiani per 57-50, ma Trento ha vinto sei degli ultimi dieci precedenti e cinque degli otto disputati nella precedente stagione. Diciotto i confronti giocati in campo neutro, con otto vittorie gialloblù. Il primo match assoluto si disputò al Fontescodella di Macerata quasi venticinque anni fa: 8 dicembre 2000, successo per 3-1 dei cucinieri. La vittoria in quattro set biancorossa è il secondo risultato più frequente (18 volte); il primo è il tie break sempre in favore della Lube (22 volte). Il giocatore che ha disputato più Lube-Trento è Marko Podrascanin: 67 presenze, vestendo la divisa di entrambi i club.

NELLE MARCHE. Trentino Volley ha vinto quattordici delle quarantotto partite giocate in casa degli avversari; solo cinque di queste sono però riferite ad incontri disputati all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche che è l’impianto dei biancorossi a partire dalla fase conclusiva della stagione 2014/15. Nella nuova casa della Lube i gialloblù hanno giocato ventotto incontri, dovendo attendere il diciottesimo di sempre prima di riuscire ad ottenere la prima affermazione, datata 28 marzo 2021. Gli altri quattro risultati positivi sono datati 14 aprile 2022, 21 gennaio 2023, 3 dicembre 2023 e 7 maggio 2025. Nelle ultime tre stagioni Trento ha sempre vinto almeno una volta a Civitanova Marche.

Alessandro Michieletto è pronto per un altro Cucine Lube-Itas Trentino (foto Trabalza)

EX DI TURNO. Saranno cinque gli ex di turno che scenderanno in campo mercoledì, equamente divisi nei roster. Tre quelli nelle fila dell’Itas Trentino: il libero Nicola Pesaresi (cresciuto nel Club biancorosso ed in prima squadra nella stagione 2016/17), l’opposto Gabi Garcia (nelle Marche dal 2021 al 2023) e il baby schiacciatore Andrea Giani, che prima di arrivare a Trento aveva vestito la maglia delle giovanili della Lube fra il 2022 e 2024, senza mai esordire in prima squadra. Nelle file dei padroni di casa ci saranno invece Marko Podrascanin, straordinario protagonista di tre successi recenti gialloblù (Supercoppa 2021, Scudetto 2023 e Champions League 2024) col suo attivo 1.375 punti in 187 gare ufficiali giocate e 51 presenze come Capitano, e Wout D’Heer, centrale belga a Trento fra il 2021 e 2023, che vanta con Trentino Volley lo stesso curriculum del Potke a livello di trofei e 90 presenze e 215 punti totali personali. Un ex anche fra i dirigenti: Giuseppe Cormio, Direttore Generale della Lube, ma già General Manager di Trentino Volley fra il 2005 ed il 2012.

ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Massimiliano Giardini (di Verona) e Rocco Brancati (di Città di Castello, Perugia), entrambi alla prima direzione stagionale in SuperLega. Per Giardini quindicesimo incrocio assoluto rispetto a Trento e già due sfide fra Cucine Lube e Itas Trentino in archivio, con una vittoria per parte: 14 dicembre 2020 (3-0 casalingo per i gialloblù) e 22 ottobre 2022 (tie break vincente esterno per i marchigiani). Per Brancati si tratta del primo Civitanova-Trento della carriera e della ventesima direzione assoluta rispetto a Trentino Volley, arbitrata l’ultima volta il 19 febbraio (3-0 casalingo su Cisterna).

Ufficio Stampa
Trentino Volley Srl

Mercoledì è di tempo di Lube-Itas Trentino: note statistiche