Fabio

Dalla Fina

Assistant Coach

Italia

13/07/1984

Profilo

La sua grande passione per la pallavolo lo ha portato dalle palestre di Serie D vicentine sino all’Ariake Arena di Tokyo, dove nel 2021 ha partecipato all’Olimpiade come membro dello staff della Nazionale Italiana Maschile.
Fabio Dalla Fina ha iniziato la sua carriera da tecnico nel 2004 come Scoutman per aiutare il padre Mirko allenatore a Bassano e da allora non ha più smesso, ricoprendo questo ruolo sempre con maggiore successo in Società rinomate del Nord Italia e in una stagione anche all’estero (Azerbaijan). Il suo approdo a Trento lo ha portato a crescere ulteriormente, tant’è vero che nelle ultime annate si è spostato di più dal pc al campo diventando il terzo allenatore gialloblù. La sua è una figura forse poco appariscente ma imprescindibile nella preparazione non solo delle partite ma anche della squadra.

Profilo

La sua grande passione per la pallavolo lo ha portato dalle palestre di Serie D vicentine sino all’Ariake Arena di Tokyo, dove nel 2021 ha partecipato all’Olimpiade come membro dello staff della Nazionale Italiana Maschile.
Fabio Dalla Fina ha iniziato la sua carriera da tecnico nel 2004 come Scoutman per aiutare il padre Mirko allenatore a Bassano e da allora non ha più smesso, ricoprendo questo ruolo sempre con maggiore successo in Società rinomate del Nord Italia e in una stagione anche all’estero (Azerbaijan). Il suo approdo a Trento lo ha portato a crescere ulteriormente, tant’è vero che nelle ultime annate si è spostato di più dal pc al campo diventando il terzo allenatore gialloblù. La sua è una figura forse poco appariscente ma imprescindibile nella preparazione non solo delle partite ma anche della squadra.

Carriera

  • 2004-2005 Bassano Volley Serie A2
  • 2005-2006 Fiorese Bassano Volley Serie A2
  • 2006-2007 Fiorese Spa Bassano Volley Serie A2
  • 2007-2008 Fiorese Spa Bassano Volley Serie A2
  • 2008-2009 Bassano Volley Serie A2
  • 2010-2011 Policart Vivai Padova B1 (femminile)
  • 2011-2012 Fidia Padova Serie A1
  • 2012-2013 Rabita Baku – Azerbaijan (femminile)
  • 2013-2014 CMC Ravenna Serie A1
  • 2014-2015 CMC Ravenna SuperLega
  • 2015-2016 CMC Romagna SuperLega
  • 2016-2017 Calzedonia Verona SuperLega
  • 2017-2018 Calzedonia Verona SuperLega
  • 2018-2019 Calzedonia Verona SuperLega
  • 2019-2020 Calzedonia Verona SuperLega
  • 2020-2021 NBV Verona SuperLega
  • 2021-2022 Itas Trentino SuperLega
  • 2022-2023 Itas Trentino SuperLega
  • 2023-2024 Itas Trentino SuperLega
  • 2024-2025 Itas Trentino SuperLega
  • 2025-2026 Itas Trentino SuperLega

Palmares

  • 1 Champions League (2024)
  • 2 Campionati Italiani (2023, 2025)
  • 1 Supercoppa Italiana (2021)
  • 1 campionato azero (2013)

A Trento

  • Quarta stagione con Trentino Volley

In Nazionale

  • Scoutman della Nazionale Slovena (2007)
  • Scoutman della Nazionale Italiana (2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021)
  • Scoutman della Nazionale Italiana Under 21 e Under 23 (2015)Medaglia di Bronzo Mondiale Under 23 (2015)
  • Medaglia di Bronzo Mondiale Under 23 (2015)

Identikit

  • Soprannome: Fina
  • Stato civile: Celibe
  • Hobby: Cinema e musica
  • Un pregio: Duttilità
  • Detesto: Falsità
  • Idolo sportivo: Gianluca Pagliuca
  • Canzone e cantante preferiti: " The Times They Are a-Changin' - Bob Dylan"
  • Luogo di nascita: Thiene (Vicenza)
  • Titolo di studio: Diplomato
  • Pallavolo significa: Lavoro ed impegno
  • Un difetto: Testardaggine
  • La gara più bella: Italia-Serbia 3-0, qualificazione Olimpiade di Tokyo 2020 a Bari nel 2019
  • L´allenatore più significativo: Nikola Grbic
  • Libro: Il piccolo principe
  • Piatto preferito: Lasagne al forno
  • Segno zodiacale: Cancro
  • Sogno nel cassetto: Allenare ad alti livelli
  • Ho scelto il Volley perché: Passione ereditata dai genitori
  • Adoro: Semplicità
  • La gara da dimenticare: Italia-Argentina 2-3, quarti di finale Olimpiade di Tokyo 2020
  • Dedicherei una vittoria importante a: Nonna
  • Città ideale: Ravenna
  • Film: The Elefant