Macerata, 2 giugno 2012
![]() |
L'opposto Gabriele Nelli è stato ancora una volta il miglior marcatore dei suoi: 14 punti con 4 muri e il 31% in attacco (foto Lube) |
I piemontesi si sono imposti per 3-0 sui ragazzi di Burattini, guadagnando l’accesso alla partita che vale una stagione, da giocarsi domani nel centro marchigiano contro i padroni di casa della Lube Banca Marche. All’Itas Diatec Trentino resta comunque la grande opportunità di rimanere sul podio per la terza edizione consecutiva e quindi di guadagnare la medaglia di bronzo che verrà messa in palio domattina nella finalina per il terzo posto delle ore 11 contro Casa Modena.
Alla sfida, che l’anno scorso assegnò lo scudetto, i trentini arriveranno comunque in buona forma come evidenziato dalla gara con Cuneo: per lunghi tratti i gialloblù hanno reso la vita difficile agli avversari lavorando bene a muro (8 block in tre set) ma faticando troppo a trovare il ritmo in attacco e al servizio.
“Abbiamo avuto un buon approccio alla gara, tenendo per tutto il primo set il passo degli avversari con battuta e muro – ha dichiarato l’allenatore Andrea Burattini – . A gioco lungo però Cuneo ha dimostrato di essere superiore a noi sia come individualità sia come idea di squadra e ha fatto pesare la sua maggiore fisicità. Proprio per questo motivo non ho nulla da rimproverare ai ragazzi, che si sono battuti sino alla fine pur trovandosi di fronte ad una delle principali favorite per la vittoria finale. Abbiamo subito il loro servizio per tutta la gara, faticando di conseguenza a ricevere e ad attaccare con buone percentuali. Vogliamo provare a chiudere in bellezza questa esperienza e faremo di tutto per salire nuovamente sul podio, consci però che anche domattina ci attenderà un cliente particolarmente scomodo come Modena”.
Di seguito il tabellino della semifinale di Del Monte Junior League Final Eight giocata questa sera al Fontescodella di Macerata.
Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 3-0
(25-21, 25-18, 25-18)
BRE BANCA LANNUTTI: Gallo 3, Mazzone 12, Izzo 3, Borgogno 13, Picco 4, Della Corte 18, Rivan (L); Pistolesi. N.e. Piasco, Giraudo, Miglietta, Ghibaudo e Salomone. All. Monica Cresta.
ITAS DIATEC TRENTINO: Chiappa 11, Coali 3, Nelli14, De Santis 2, Bleggi, Buzzelli 1, Griso (L); Mazzone 1, Iiriti, Festi 2, Astarita 5. N.e. Conci e Bressan. All. Andrea Burattini.
ARBITRI: Talento di Salerno e Scarfò di Reggio Calabria.
DURATA SET: 25’, 25’, 24’; tot. 1h e 14’.
NOTE: Bre Banca Lannutti: 10 muri, 8 ace, 15 errori in battuta, 4 errori azione, 38% in attacco, 57% (43%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 5 ace, 11 errori in battuta, 7 errori azione, 32% in attacco, 44% (30%) in ricezione.
Tutti i risultati odierni della Del Monte Final Eight 2012:
Finale 7°- 8° posto
Andreoli Latina – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-0 (25-18, 25-13, 25-18)
Finale 5°- 6° posto
M. Roma Volley – Sisley Treviso 3-1 (25-20, 25-23, 23-25, 25-23)
Semifinali
Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena 3-1 (24-26, 25-20, 25-22, 25-23)
Bre Banca Lannutti Cuneo – Itas Diatec Trentino 3-0 (25-21, 25-18, 25-18)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it