Catania, 30 maggio 2013
![]() |
Il palleggiatore gialloblù Luca Spagnuolo (foto Trabalza) |
Sfortunato debutto per l’Itas Btb Trentino Volley Under 15 nelle Finali Nazionali di Categoria, in scena a Catania da oggi sino a domenica. Nella prima gara della Pool B (prima fase) la squadra allenata da Roberto Deanesi stasera ha infatti incassato una pesante sconfitta per 0-3 contro una delle maggiori indiziate alla vittoria finale come Segrate.
Un risultato molto severo, che non lascia ulteriori margini di errore ai gialloblù se vorranno continuare a lottare per posizioni di prestigio, in un girone di ferro che può contare anche sulla presenza di Macerata e Schio. L’esito tutt’altro che favorevole del sorteggio odierno dei quattro raggruppamenti ha quindi già condizionato, almeno in parte il cammino trentino; per inserire il proprio nome nel tabellone finale principale (quello che assegna i primi otto posti) adesso i trentini dovranno vincere entrambe le ultime due partite di venerdì 31 maggio che completeranno la fase a gironi del torneo: alle 11 con la Lube, alle 17 con i veneti.
“Non siamo riusciti minimamente a reggere il passo di una squadra che sicuramente alla fine del torneo figurerà fra le prime assolute – ha argomentato al termine della gara Roberto Deanesi - : è stata una brutta prestazione. Segrate ha giocato molto bene ma noi potevamo e dovevamo oggettivamente fare di più. Spero che questa sconfitta possa essere dimenticata in fretta con una buona prestazione domani nel e difficile doppio impegno che ci attende”.
Di seguito il tabellino dell’incontro disputato dall’Itas Btb Trentino Volley nella giornata inaugurale delle Finali Nazionali Under 15 2013 presso la palestra di Sant’Agata Li Battiati (provincia di Catania).
Prima fase – girone B
Itas Btb Trentino Volley – Volley Segrate 1978 0-3
(10-25, 11-25, 10-25)
ITAS BTB TRENTINO VOLLEY: Vandoni 2, Cortelletti 3, Germanis, Spagnuolo 4, Bertoldi 3, Serniotti 2; Ferrari, Gennari, Polacco, Targa 2, Varagnolo 2, Casagranda. All. Roberto Deanesi.
VOLLEY SEGRATE 1978: Pedretti, Loglisci, Feimi, Tommaso, Sbertoli, Maccabruni, Pecin, Roncoroni, Fagnani, Borgonovi, Pollastrini, Gritti. All. Davide Colombelli.
ARBITRI: Di Bella di Palermo e De Vittoris di Sora (Frosinone).
DURATA SET: 15’, 20’, 15’; tot. 50’.
NOTE: Itas Btb Trentino Volley: 4 muri, 1 ace, 4 errori in battuta, 10 errori azioni.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa