Catania, 1 giugno 2013
![]() |
Lo schiacciatore gialloblù Davide Polacco (foto Trabalza) |
Nella giornata odierna i gialloblù sono stati battuti in mattinata da Atripalda per 1-3, mentre nel pomeriggio hanno ceduto al tie break la finalina per il quindicesimo posto al cospetto di Reggio Emilia.
Nonostante la scarsa fortuna riscontrata a Catania, per la Trentino Volley si tratta del miglior piazzamento di sempre per quanto riguarda il campionato Under 15: mai prima d’ora la Società di via Trener era infatti riuscita a partecipare alle Finali Nazionali di tale categoria, reintrodotta dalla Fipav proprio in questa stagione dopo dieci anni di assenza.
La serie di ko accusati in Sicilia non toglie quindi nulla al bilancio stagionale che è sicuramente positivo considerando che i ragazzi di Roberto Deanesi hanno disputato con buoni risultati anche il campionato provinciale di 1^divisione, misurandosi per tutta la durata dello stesso con squadre decisamente più esperte.
“Credo che i tre giorni di gare sostenuti a Catania possano essere stati utili ai ragazzi per capire quanto lavoro ci sia ancora da fare per competere ad armi pari con le principali realtà extraregionali – ha spiegato l’allenatore al termine dell’avventura in terra siciliana - . Solo nell’ultima partita siamo riusciti ad esprimerci su buoni livelli, almeno a tratti, mentre nelle quattro precedenti abbiamo davvero faticato molto a reggere il ritmo avversario. Mi auguro che sia stata comunque un’esperienza importante per la mia squadra e che possa essere un punto di partenza per provare durante la prossima stagione ad ottenere un piazzamento di maggiore rilievo. Nella seconda parte della seconda partita odierna ho ruotato tutti gli effettivi e le risposte più incoraggianti sono proprio arrivate da chi è subentrato, cosa che ovviamente mi fa molto piacere”.
Di seguito i tabellini degli incontri disputati dall’Itas Btb Trentino Volley nella terza giornata delle Finali Nazionali Under 15 2013 presso la palestra di Gravina di Catania e quella di Pedara (provincia di Catania).
Seconda fase – semifinale 13°-16° posto
Itas Btb Trentino Volley – Pallavolo Atripalda 1-3
(23-25, 22-25, 25-19, 17-25)
ITAS BTB TRENTINO VOLLEY: Vandoni 2, Cortelletti 8, Germanis, Spagnuolo 5, Bertoldi 28, Serniotti 4; Ferrari, Gennari, Polacco 12, Targa, Varagnolo 9, Casagranda. All. Roberto Deanesi.
PALLAVOLO ATRIPALDA: Gengaro, Bove, Capolupo, Lombardi, Losco, Marra, Famoso, Lombardi, Solimeno, Petrone, Aquino, Maiello, De Cicco. All. Gianfranco De Palma.
ARBITRI: Casacci di Città di Castello (Perugia) e Vitelli di Bologna.
DURATA SET: 20’, 30’, 20’, 20’; tot. 1h e 30’.
NOTE: Itas Btb Trentino Volley: 9 muri, 7 ace, 9 errori in battuta, 10 errori azioni.
Finale 15°-16° posto
Itas Btb Trentino Volley – Turbodiam Volley Tricolore Reggio Emilia 2-3
(25-15, 18-25, 21-25, 26-24, 12-15)
ITAS BTB TRENTINO VOLLEY: Vandoni 14, Cortelletti 4, Germanis 3, Spagnuolo, Bertoldi 15, Serniotti 7; Ferrari 1, Gennari 4, Polacco 15, Targa, Varagnolo, Casagranda. All. Roberto Deanesi.
TURBODIAM VOLLEY TRICOLORE REGGIO EMILIA: Anigoni, Cantagalli, Catellani, Ferrari, Held, Manelli, Montanari, Mustata, Rossi Ermolani, Venturini. All. Claudio Cattani.
ARBITRI: Aimar di Milano e Cruccolini di Perugia.
DURATA SET: 29’, 24’, 26’, 27’, 15’; tot. 2h e 1’.
NOTE: Itas Btb Trentino Volley: 4 muri, 8 ace, 11 errori in battuta, 4 errori azioni.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa