Padova, 27 maggio 2011
![]() |
L'allenatore gialloblu Matteo Zingaro (foto Trabalza) |
La formazione di Matteo Zingaro era giunta alla delicatissima sfida contro la compagine orogranata con il primo posto assoluto nel ranking delle prime due fasi grazie ad un ruolino di marcia perfetto, che aveva visto i suoi ragazzi conquistare in mattinata altre due nette vittorie (con Bolzano e Villa Vicentina) dopo quelle ottenute nella giornata inaugurale di ieri. Al cospetto della compagine della Marca c’è stato però poco da fare, con gli avversari che si sono dimostrati nettamente superiori in tutti i fondamentali, legittimando così anche la recente vittoria della Boy League 2011.
“Sapevamo che Treviso era una formazione di altissimo livello ma noi forse l’abbiamo anche un po’ agevolata nel suo compito giocando un brutto quarto di finale, troppo nervoso e remissivo – ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro - . L’aver avuto una prima fase di qualificazione fin troppo semplice forse non ci ha permesso di entrare pienamente nel clima della manifestazione, ma in ogni caso abbiamo dato tutto quello che avevamo e faremo così sino alla fine di questa avventura. Negli ultimi impegni di domani cercheremo infatti di raccogliere la miglior posizione finale per chiudere bene la nostra stagione”.
Interrotta la corsa al titolo italiano, ora per la Trentino Volley l’obiettivo è infatti di terminare la kermesse patavina con il miglior piazzamento possibile. In questo senso importantissime saranno le ultime due partite da giocare domani: la sfida delle ore 10 al Palasport di Abano Terme con la M. Roma Volley decreterà se i gialloblu si giocheranno la quinta o la settima piazza nella partita successiva in programma poi nel pomeriggio a Limena contro Segrate o Padova.
Di seguito i tabellini dei tre incontri nella seconda giornata delle Finali Nazionali Under 14.
Prima fase - Girone D1
Trentino Volley-Uisp Volley Bolzano 2-0
(25-10, 25-16)
TRENTINO VOLLEY: Dalla Torre 9, Tomasi A. 9, Tomasi D. 7, Olivieri 7, Dalla Costa 5, Rasera 1; Pianese. N.e. Dellantonio, Sartori, Fulceri, Cainelli e Zorzi. All. Matteo Zingaro.
UISP BOLZANO: Carlini, Ceravolo, D’Accordo 1, De Blasio 2, Eckl, Hoyden Bonzi, Marotta L., Marotta M. 3, Spagnolo 2, Zeccagno 2. All. Mirco Piatto.
ARBITRI: Vitelli di Bologna e Danieli di Pavia.
DURATA SET: 17’, 21’; tot. 38’.
NOTE: Trentino Volley: 2 muri, 16 ace, 6 errori in battuta, 9 errori azione. Uisp Bolzano: 0 muri, 4 ace, 6 errori in battuta, 6 errori azione.
Trentino Volley-S.Maria Villa Vicentina 2-0
(25-10, 25-12)
TRENTINO VOLLEY: Dalla Torre 10, Tomasi A. 12, Tomasi D. 3, Olivieri 2, Dalla Costa 7, Rasera 3; Sartori. N.e. Dellantonio, Fulceri, Pianese, Cainelli e Zorzi. All. Matteo Zingaro.
VILLA VICENTINA: Franzot, Mian 2, Moretti 2, Nadalin, Pellis, Pilastro, Quargnali, Waschl 1. All. Giuseppina Zorat.
ARBITRI: Deiana di Sassari e Vitelli di Bologna.
DURATA SET: 17’ e 15’; tot. 32’.
NOTE: Trentino Volley: 6 muri, 12 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione. Villa Vicentina: 0 muri, 0 ace, 6 errori in battuta, 4 errori azione.
Tabellone principale - Quarti di finale
Trentino Volley-Sisley Treviso 0-2
(7-25, 15-25)
TRENTINO VOLLEY: Dalla Torre 8, Tomasi A. 8, Tomasi D. 1, Olivieri, Dalla Costa 1, Rasera 1; Dellantonio 1, Sartori. N.e. Fulceri, Pianese, Cainelli e Zorzi. All. Matteo Zingaro.
SISLEY TREVISO: Alberini 2, Bacchin, Bolzonella 5, Cester 1, Durigon 11, Favaro 4, Gionchetti 4, Lazzaro 8, Manchiaro, Pinarello, Quattrina, Zaffalon. All. Diego Martin.
ARBITRI: Pitzalis di Udine e Blotti di Bologna.
DURATA SET: 15’, 22’; tot. 37’.
NOTE: Trentino Volley: 1 muro, 2 ace, 2 errori in battuta, 21 errori azione. Sisley Treviso: 0 9 muri, 5 ace, 2 errori in battuta, 4 errori azione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it