Sestola (Modena), 30 maggio 2011

30052011lanza
Lo schiacciatore Filippo Lanza, 15 punti
nella gara odierna contro la Sisley Treviso
Procede senza intoppi la marcia dell’Itas Diatec Trentino Under 20 nella Junior League Sustenium Final Eight 2011. Dopo l’incoraggiante esordio di ieri sera con Vibo Valentia, la formazione gialloblu ha infatti concesso questa sera il bis nella seconda giornata regolando la Sisley Treviso per 3-1.
Un risultato preziosissimo che avvicina di molto la semifinale: per garantirsi l’accesso al turno successivo come prima classificata del girone H, ora alla compagine di Andrea Burattini basterà conquistare almeno due set nel match di domani pomeriggio (fischio d’inizio ad ore 15.30) contro la M. Roma Volley, capace oggi di superare a sua volta in quattro set Vibo Valentia.
La gara con la compagine veneta non era iniziata nel migliore dei modi: i gialloblu erano andati sotto per 0-1 subendo l’iniziale efficacia a rete degli avversari prima di trovare la strada giusta del proprio gioco ed iniziare a tenere costantemente in mano le redini della contesa. Come già accaduto contro Vibo, sono stati il servizio (a segno otto volte, cinque solo con Fedrizzi), il muro e la grande freddezza dei martelli di palla alta a spostare definitivamente l’ago della bilancia dalla parte dei gialloblu.
Treviso è una squadra quadrata che, a differenza nostra, gioca assieme dall’inizio di questa stagione e ha saputo metterci in difficoltà specialmente nella prima parte – ha spiegato l’allenatore Andrea Burattini – . Aver perso il primo set non ci ha però demoralizzato; per risalire la china abbiamo sfruttato al meglio le nostre armi migliori come la fase di break e la ricezione, dove stiamo girando a buoni livelli. Con un rendimento così costante in questi due settori tutto diventa più semplice. Sono molto soddisfatto perché i ragazzi hanno davvero giocato una buona partita, avvicinando di molto l’accesso alle semifinali. Domani con Roma dovremo però entrare in campo con la stessa determinazione perché vogliamo chiudere il girone al primo posto”.

Di seguito il tabellino della seconda giornata del Girone H giocata questa sera a Sestola.

Itas Diatec Trentino-Sisley Treviso 3-1
(21-25, 25-19, 25-15, 25-20)
ITAS DIATEC TRENTINO:
Lanza 15, Coali 3, Morelli 19, Fedrizzi 17, Valsecchi 4, Aprea, Thei (L); Baratto. N.e. Conci, Iiriti, Bleggi, De Santis e Bertotti. All. Andrea Burattini.
SISLEY TREVISO:
Roman 11, Venturin 5, Santin 12, Ribon 7, Anzani 11, Gabana 2, Sorato (L); Monari 1, Taliento, Salvadori 3, De Marchi. N.e. Boesso e Manente. All. Michele Zanin.
ARBITRI:
Paravano di Udine e Curto di Gorizia.
DURATA SET:
23’, 25’, 20’, 25’; tot. 1h e 33’.
NOTE:
Trentino Volley: 11 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 6 errori azione, 39% in attacco, 65% (48%) in ricezione. Sisley: 11 muri, 2 ace, 16 errori in battuta, 17 errori azione, 37% in attacco, 53% (29%) in ricezione.

Il quadro completo dei risultati della seconda giornata di gare.

Lube Banca Marche Macerata – Stadium Mirandola 3-0 (25-19, 25-17, 25-21)
M. Roma Volley – Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (20-25, 25-21, 25-20, 25-21)
Bre Banca Lannutti Cuneo – Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena 3-1 (20-25, 25-18, 25-17, 25-19)
Itas Diatec Trentino – Sisley Treviso 3-1 (21-25, 25-19, 25-15, 25-20)

Classifiche
Girone G:
Bre Banca Lannutti Cuneo 4, Lube Banca Marche Macerata, S. di P. Anderlini Casa Modena 3, Stadium Mirandola 2
Girone H:
Itas Diatec Trentino 6, Sisley Treviso, M. Roma Volley 3, Tonno Callipo Vibo Valentia 0.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it