Sestola (Modena), 1 giugno 2011
![]() |
Il muro trentino composto da Lanza, Coali ed Aprea ferma l'attacco dello schiacciatore piemontese Dutto |
Grazie al 3-1 imposto stasera in semifinale, i gialloblu hanno infatti come minimo già bissato il risultato dello scorso anno centrando ovvero la seconda finale consecutiva nella principale categoria giovanile. La rivincita della partita che nella passata stagione aveva assegnato lo scudetto Under 20 alla Bre Banca Lannutti ha visto in questo caso i ragazzi di Andrea Burattini menare le danze dall’inizio alla fine del match con una sola pausa nel finale di terzo parziale, che ha permesso agli avversari di aggiudicarsi la singola frazione ai vantaggi e portare la gara al quarto set.
Ad eccezione di quella parentesi, i gialloblu hanno però sempre tenuto in mano le fila del gioco mettendo in mostra una fase di break point di alto livello (13 muri e 6 ace) ed un trio di palla alta che Aprea ha saputo gestire sempre nel miglior modo possibile, come confermano il 53% a rete di Lanza, il 49% di Morelli ed il 48% di Fedrizzi, autore anche di tre ace. Al centro ottimo pure il contributo della coppia Valsecchi-Coali che ha chiuso con l’80% in primo tempo e sette muri complessivi.
“Sono contento ed orgoglioso dei ragazzi: si sono assolutamente meritati questa seconda finale consecutiva gettando il cuore oltre all’ostacolo dopo aver perso il terzo set – ha spiegato l’allenatore Andrea Burattini a fine partita – . Non era facile superare una Cuneo così compatta e completa; ci siamo riusciti esprimendo un gioco sempre più convincente, che ha saputo sfruttare al massimo i nostri punti di forza. Siamo ad un passo dal sogno; si concretizzerà solo se sapremo tenere i piedi per terra e ripetere ancora questo tipo di pallavolo. Ci attende una partita difficilissima”.
Fra lo scudetto Under 20 e la Trentino Volley rimane ora quindi solo Modena, capace di superare la Sisley Treviso per 3-0 nell’altra semifinale; il match che assegna il 20° “Trofeo Massimo Serenelli” sarà trasmesso in diretta tv su Sportitalia 2, a partire proprio dalle ore 15 di giovedì 2 giugno.
Di seguito il tabellino della semifinale giocata questa sera a Sestola.
Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1
(25-16, 25-21, 27-29, 25-16)
ITAS DIATEC TRENTINO: Lanza 21, Coali 7, Morelli 24, Fedrizzi 18, Valsecchi 12, Aprea 2, Thei (L). N.e. Conci, Iiriti, Bleggi, Baratto, De Santis e Bertotti. All. Andrea Burattini.
BRE BANCA LANNUTTI: Dutto 12, Picco 2, Borgogno 3, Casarin 12, Tomatis 6, Donzella 2, Martufi (L); Giraudo, Izzo 3, Della Corte 12, Borello. N.e. Galaverna e Prato. All. Gigi Pezzoli.
ARBITRI: Paravano di Udine e Curto di Gorizia.
DURATA SET: 22’, 25’, 30’, 24’; tot. 1h e 41’.
NOTE: Trentino Volley: 13 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 53% in attacco, 53% (32%) in ricezione. Bre Banca Lannutti: 9 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 8 errori azione, 38% in attacco, 41% (23%) in ricezione.
I risultati odierni:
Semifinali
S. di P. Anderlini Casa Modena - Sisley Treviso 3-0 (26-24, 25-22, 25-22)
Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (25-16, 25-21, 27-29, 25-16)
Finale 5°-6° posto
Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley 1-3 (18-25, 19-25, 25-15, 23-25)
Finale 7°-8° posto
Stadium Mirandola - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (25-14, 17-25, 25-21, 25-19)
FINALI - Giovedì 2 giugno
Ore 11.00 Finale 3° - 4° posto: Sisley Treviso – Bre Banca Lannutti Cuneo
Ore 15.00 Finale 1° - 2° posto: Scuola di P. Anderlini Casa Modena – Itas Diatec Trentino
Diretta Sportitalia 2 - Commento di Lanfranco Dallari
Classifica Finale
5. M. Roma Volley
6. Lube Banca Marche Macerata
7. Stadium Mirandola
8. Tonno Callipo Vibo Valentia
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it