Parma, 26 settembre 2010

26092010c
L'Under 16 festeggia il successo odierno al PalaRaschi
 
Inizia con una beneaugurante vittoria la stagione dell’Under 16. La formazione guidata in panchina da Francesco Conci si è infatti aggiudicata il 2° Torneo dell’Amicizia andato in scena nella giornata di oggi al PalaRaschi di Parma.
In quello che a cavallo degli anni 80 e 90 è stato il teatro di tantissimi successi della Maxicono, i gialloblu hanno sbaragliato la concorrenza chiudendo il quadrangolare con tre vittorie ed un pareggio. Nella prima fase, giocata fra mattino e primo pomeriggio, Bertoletti e compagni hanno superato lo Stadium Mirandola 2-1 (25-19, 25-21, 23-25), i padroni di casa dell’Energy Volley per 3-0 (25-16, 26-24, 25-14) ed infine hanno raccolto un pari per 1-1 (16-25, 25-17) contro il Volley Segrate 1978. I milanesi sono stati anche gli avversari della finalissima che assegnava il titolo e a cui accedevano le prime due classificate del precedente mini-girone all’italiana. L’ultimo atto della manifestazione è stato caratterizzato da un certo equilibrio solo nella prima frazione, poi la Trentino Volley ha preso il comando delle operazioni senza più lasciare scampo agli avversari e chiudendo quindi per 2-0 con parziali di 25-23 e 25-13.
“Siamo cresciuti nel gioco e nelle intese fra i singoli reparti partita dopo partita, esprimendoci sempre meglio – ha commentato Francesco Conci al termine della premiazione - ; prima di questo torneo la squadra non aveva ancora disputato una sola gara e quindi, al di là del successo, questa giornata si è rivelata utilissima per iniziare a provare le dinamiche di gruppo in campo. La nostra gara migliore è stata quindi la finale, dove abbiamo commesso pochi errori e attaccato bene su tutto l’arco della rete. Considero questo torneo un buon punto di partenza per il lavoro che ci attende durante tutta la stagione”.

Di seguito il tabellino dei gialloblu nella finale del 2° Torneo dell’Amicizia giocata questo pomeriggio a Parma:

Trentino Volley-Volley Segrate 1978 2-0
(25-23, 25-13)
TRENTINO VOLLEY: Bertoletti 6, De Angelis 9, Cristofaletti 9, Giannelli 7, Massacesi 5, Girardi 1, Demozzi, Hueller. N.e. Bosetti, Valle, Deanesi e Failoni All. Francesco Conci.
VOLLEY SEGRATE 1978: Dabbeni, Zaccone, Sbertoli, Agostinello, Pizzileo, Bruto, Roncoroni, Boccadoro, Piccinelli, Capitanio. All. Massimo Eccheli.
ARBITRO: Pattera di Parma.
DURATA SET: 20’, 17’; tot. 37’.
NOTE: Trentino Volley: 6 ace, 5 muri, 5 errori in battuta, 6 errori azione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it