Trento, 20 gennaio 2011 

SERIE B2: sconfitta indolore in casa della capolista Motta Treviso

Nulla da fare contro la prima in classifica per i ragazzi di Andrea Burattini, che dalla trasferta veneta di sabato scorso sul campo della capolista Motta Treviso non hanno portato a casa nessun punto, seppur disputando una partita tirata. Questi i parziali: 25-23, 25-17, 30-28.
La gara viene commentata così l’allenatore marchigiano: “Perdere in casa della prima della classe ci può stare soprattutto se si gioca come accaduto nel primo e nel terzo parziale; potevamo comunque fare sicuramente qualcosa di più. Questa partita ha testimoniato da un lato che ancora abbiamo dei limiti nella gestione degli ultimi palloni del set, caratteristica tipica nelle squadre giovanili, e dall’altro lato che ci serve maggiore consapevolezza per poter lottare per vincere contro qualsiasi formazione, esprimendo un buon livello di gioco”.
La classifica rimane così invariata: ottava posizione a quota 17 punti, con tre di vantaggio rispetto alla zona retrocessione.
Il prossimo impegno dell’Under 20 della società di via Trener in questo campionato cadrà sabato 29 gennaio, al PalaBocchi, contro il Vergati Sarmeola Padova che attualmente occupa il decimo posto in classifica con due lunghezze di svantaggio rispetto ai trentini. 

JUNIOR LEAGUE: Finale Nazionale ad un passo per i vice-campioni in carica

Lunedì 24 gennaio, a Verona, la formazione Under 20 della Trentino Volley guidata da Andrea Burattini affronterà l’ultima gara della prima fase di Junior League, contro la Marmi Lanza Verona. Uno scontro importantissimo perché potrebbe dare ai gialloblu, in caso di vittoria, la qualificazione diretta alla Final Eight di giugno senza dover quindi passare per la seconda fase.
I gialloblu devono oltretutto riscattare la battuta d’arresto del turno precedente, quando furono sconfitti a Segrate rimettendo parzialmente in discussione il proprio primato. 

SERIE C: sul campo del Brenta Volley arriva la terza vittoria esterna

Vittoria sofferta per il gruppo Under 18 a Tione contro il Brenta Volley nel match del campionato di Serie C giocato sabato scorso; il risultato finale è stato favorevole solo per 2-3 con parziali di 25-23, 20-25, 25-18, 19-25, 17-19. Due punti che portano i gialloblu al settimo posto in classifica con 9 punti.
“Sabato a Tione abbiamo disputato una gara piuttosto altalenante nei primi quattro set. – commenta il tecnico Deanesi - ; in quello d’apertura ed il terzo abbiamo sbagliato molto, facendo fatica in ricezione e di conseguenza in cambiopalla. Tutta altra storia nel secondo e nel quarto. Sono soddisfatto perché sotto 1-0 e poi 2-1 abbiamo recuperato e siamo andati a giocarci il quinto set. Qui i ragazzi, nonostante la giovane età, hanno dimostrato carattere vincendo ai vantaggi”.
La prossima gara verrà disputata sabato 22 gennaio, nella palestra della scuola elementare Cristo Re, contro i terzi in classifica dell’Ausugum Borgo. 

UNDER 18 LEGA: vittoria piena nel penultimo match della prima fase

Ancora nessuno stop nel campionato Under 18 di Lega per i ragazzi di Deanesi, che si sono imposti per 3-0 anche contro l’Acqua Paradiso Monza nella penultima giornata della prima fase del girone B disputatasi domenica in casa, con parziali di 25-20, 25-15, 25-21.
“La partita di domenica è stata più semplice rispetto alla gara disputata la sera prima in serie C  e questo mi ha permesso di far ruotare l'intera rosa a disposizione mantenendo sempre il pallino del gioco a parte qualche difficoltà all'inizio di primo set” ha spiegato il tecnico.
Vittoria che consolida il primato in classifica con 21 punti, ben 15 di vantaggio sulla prossima avversaria, il Volley Milano, che i gialloblu affronteranno domenica 30 gennaio in terra lombarda. 

SERIE D: per l’Under 16 arriva la seconda sconfitta esterna in altrettante gare

Trasferta difficile nel campionato di Serie D per i giovanissimi guidati da Francesco Conci, che contro il Fiemme Fassa Volley hanno perso sabato a Predazzo per 3-1 con parziali di 25-18, 24-26, 25-17, 25-17. Invariati quindi i punti in classifica (5), che valgono il settimo posto.
Ecco l’analisi dell’allenatore al termine dell’incontro : “Possiamo essere parzialmente soddisfatti di questo risultato: abbiamo affrontato fuori casa una squadra con un tasso di esperienza, di tecnica e di fisicità decisamente superiore al nostro non solo senza sfigurare, ma restando in partita per oltre due set e mezzo. Da evidenziare un secondo parziale giocato punto a punto e su ottimi livelli, in cui abbiamo concesso appena 3 errori diretti e ribaltato una situazione di svantaggio importante (22-24). Abbiamo perso nettamente il confronto nei fondamentali di attacco, muro e difesa, mentre in battuta e ricezione ce la siamo giocata alla pari. Dopo quattro gare la percentuale di positività di squadra in ricezione è al 74%, al servizio siamo sempre poco fallosi (9% di errori diretti) e discretamente efficaci. Tuttavia, siamo ancora troppo discontinui per poter competere con queste formazioni per l'intero arco della gara, ma la cosa non ci deve preoccupare più di tanto: sotto questo profilo, si vedranno progressi evidenti nel girone di ritorno”.
Il prossimo impegno dei gialloblu sarà sabato 22 gennaio in casa, presso la palestra della scuola elementare Cristo Re, contro il Volley Mezzolombardo, attualmente al terzo posto in classifica con 9 punti. 

UNDER 16: seconda doppietta stagionale e prima vittoria da tre punti per la squadra B

La formazione Under 16 A guidata da Francesco Conci si impone in tre set fra le mura casalinghe contro i pari età del Villazzano con i seguenti parziali: 25-7, 25-12, 25-9.
Soddisfatto l’allenatore trentino: “Una prestazione più che positiva, soprattutto per aver mantenuto alto il livello della concentrazione dall'inizio alla fine della gara e per essere riusciti a contenere al minimo il numero degli errori punto (appena 4 al servizio e 5 in attacco). E' stata l'occasione per collaudare qualche soluzione alternativa a quelle già rodate e tutti gli atleti impiegati hanno risposto positivamente”.
Confermato così il primato in classifica con 18 lunghezze frutto di sei vittorie da tre punti. Il prossimo impegno della formazione di Conci sarà contro la Pallavolo C9 Arco Riva che attualmente vanta un solo punto in classifica, domenica 23 gennaio alle ore 9 in trasferta.
La formazione Under 16 B, guidata invece da Matteo Zingaro, ha ottenuto la prima vittoria piena stagionale: 3-0 all’Argentario Calisio con i seguenti parziali: 25-23, 25-21, 25-16.
Ecco il commento dell’allenatore: “Forse non con una delle migliori partite stagionali ma siamo riusciti a portare a casa un importante risultato. Rispetto al solito abbiamo provato anche a introdurre nuove situazioni di gioco con elementi impiegati anche in ruoli non loro. Devo dire che il risultato è stato apprezzabile specie per il fatto che siamo riusciti, a differenza di altre volte, ad essere determinati nei momenti decisivi della partita. Buona la prestazione al servizio che ci ha permesso di recuperare alcune situazioni di svantaggio con discreta facilità”.
La  Trentino Volley B si porta cosi al settimo posto in classifica con 5 punti. Domenica 23 gennaio, alle ore 11 presso la palestra Bresadola di Trento, i giovanissimi Under 14 sfideranno il Villazzano, in un match delicatissimo in ottica qualificazione alle Final Four provinciali di aprile. 

UNDER 14: ruolino di marcia notevole per i giovanissimi di Matteo Zingaro

Otto giornate, otto vittorie, otto volte per 3-0: questi lo straordinario ruolino di marcia sino ad ora fatto registrare dalla formazione di Matteo Zingaro. Anche nell’ultima gara, disputata nel weekend in casa contro il Neugries, i giovani gialloblu hanno sconfitto i pari età in tre set, con i parziali di 25-4, 25-2, 25-10.
Affermazione che consolida il primato in classifica con 24 punti. La prossima partita dei gialloblu sarà in trasferta il 2 febbraio contro il Levico Alta Valsugana che attualmente occupa la quinta posizione in classifica con 16 punti. 

UNDER 13: entrambe a punti le due squadre più giovani della Società di via Trener

Nella gara casalinga dello scorso weekend contro il Brenta Volley i giovanissimi guidati da Norberto Gottardi (Trentino Volley A) hanno vinto per 2-1 con i seguenti parziali: 25-21, 21-25, 25-22.
“La partita è stata davvero combattuta come dimostrano i punteggi dei tre parziali. - commenta l’allenatore trentino -  Il nostro avversario ha messo in mostra un gioco molto concreto con pochissimi errori e spesso questa loro continuità ci ha messo in difficoltà. Forse un po’ troppa foga in attacco e qualche errore di troppo al servizio, non ci ha permesso di esprimere un gioco di qualità più elevata. Il fattore positivo è indubbiamente il carattere che i ragazzi hanno messo in mostra, sapendo reagire dopo un secondo set sempre dominato dai nostri avversari, riuscendo a tornare concentrati e lucidi nell'ultima frazione. Continuiamo il nostro cammino consapevoli dopo queste prime giornate che ogni impegno sarà molto difficile per noi e per questo dobbiamo migliorarci continuamente sia tecnicamente che mentalmente”. Il prossimo impegno per i trentini sarà domenica 23 gennaio contro i pari età dell’Argentario Calsio.
L’altra Under 13, guidata da Franco Bortolameotti, ha invece perso per 2-1 contro il C9 Arco Riva, con i parziali di 25-17 25-15, 23-25.
Nonostante la sconfitta sono soddisfatto della squadra in quanto nel terzo set, giocato fra l'altro molto bene, ho visto una grande determinazione ed un gruppo molto unito. Questo mi fa chiaramente ben sperare in vista delle prossime gare ufficiali” ha spiegato il tecnico della squadra B. Terza trasferta stagionale programmata per sabato 22 gennaio, nel match che alle ore 16 sul parquet di Tione vedrà la squadra più giovane della Trentino Volley sfidare i padroni di casa del Brenta Volley, in una gare che metterà in palio tre punti molto pesanti per la classifica.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa