![]() |
Il Presidente Mosna alla conferenza stampa odierna assieme a Paolo Dorigoni di Dorigoni S.p.A. e Nicola Calabrò della BTB (foto Trabalza) |
Vernissage ufficiale del Settore Giovanile della Trentino Volley questo pomeriggio a Trento, presso la sede della Banca di Trento e Bolzano, in via Mantova 19. L’incontro, tenutosi nella Sala del Consiglio dell’importante istituto bancario regionale, è stata l’occasione per informare la stampa riguardo il grande impegno che la Trentino Volley porta avanti con i giovani sia a livello agonistico sia a livello promozionale su tutto il territorio del Trentino Alto Adige.
Il settore giovanile gialloblù conta oltre un centinaio di ragazzi, una trentina tra allenatori e dirigenti impegnati quotidianamente in palestra in sei squadre differenti e nove campionati federali fra nazionali, regionali e di Lega.
“E’ la prima volta che teniamo una presentazione ufficiale del vivaio della nostra Società ed ovviamente è un grande piacere poterlo fare – ha spiegato l’Amministratore Delegato del Settore Giovanile Iris Wintzek - . Se la Serie A1 è il nostro presente, i giovani sono contemporaneamente il presente, con l’attività agonistica che già svolgono, ma anche il futuro della Trentino Volley. Per creare sempre più interesse attorno a questo ramo stiamo mettendo in campo ancora nuove iniziative. Il nostro obiettivo è di allargare la base di tutto il movimento coinvolgendo i giovani e loro famiglie e aiutando i ragazzi a crescere con i valori sani dello sport”.
L’appuntamento è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente i main sponsor che da questa stagione hanno deciso di abbinarsi al settore giovanile: la Banca di Trento e Bolzano e Dorigoni S.p.a. “Nella fase economica molto delicata che il nostro paese sta attraversando, è per me un piacere annunciare ufficialmente il connubio con questi due prestigiosi marchi trentini – ha sottolineato il Presidente Diego Mosna - . L’attività giovanile che la nostra Società svolge sul territorio ricopre un ruolo molto importante nel tessuto sociale. Siamo sempre stati legati alla trentinità: non è un concetto provincialistico ma rappresenta un’attenzione particolare per il territorio in cui siamo nati e al quale vogliamo portare il nostro contributo per il suo sviluppo. La guida tecnica di Andrea Burattini ha permesso di crescere molto negli ultimi anni e ad oggi possiamo vantare oltre alla certificazione di qualità dell’attività giovanile, l’attestato di Scuola di Pallavolo FIPAV. Sono quindi molto felice della fiducia che i nostri nuovi partner conferiscono a questo tipo di progetto targato Trentino Volley”.
“E’ con estremo piacere che la Banca di Trento e Bolzano sostiene il settore giovanile della Trentino Volley – ha spiegato il Dott. Direttore Generale Nicola Calabrò - . Il nostro Istituto è davvero felice di contribuire ad iniziative che avvicinano i giovani allo sport, aspetto fondamentale per la loro crescita. I valori della pallavolo sono gli stessi valori che la Banca da sempre persegue e condivide al suo interno e che perciò vuole fare in modo di diffondere supportando lo sviluppo e la valorizzazione propria della cultura sportiva. Il nostro sostegno in questo campo è solo il primo passo di avvicinamento al mondo della pallavolo trentina: in futuro avremmo piacere ad estendere la nostra sponsorizzazione anche ad altri settori della Trentino Volley”.
“La decisione di affiancare la Trentino Volley nella sua attività giovanile è una scelta concreta e carica di significato per noi, che va ben oltre il ritorno di immagine che la Società di via Trener ci permette di raggiungere – ha aggiunto Paolo Dorigoni, Amministratore Delegato della Dorigoni S.p.a. - . Allo stesso tempo ci è piaciuta molto anche la richiesta di poter aderire al progetto “Big School”, condividendone sin dall’inizio i valori che lo contraddistinguono e l’importanza che ricopre per la crescita sportiva. Personalmente considero una perla il nostro rapporto con la Trentino Volley; con molto piacere sosteniamo i ragazzi delle squadre giovanili”.
Il responsabile del Settore Reclutamento Matteo Zingaro è, infine, entrato nel dettaglio del progetto Big School: “Questa idea è nata con lo scopo di portare la pallavolo nelle scuole medie di tutta la Provincia tramite i giocatori delle Trentino Volley che, con il loro esempio, possono trasmettere a tutti gli alunni l’importanza di credere in un obiettivo che va oltre i risultati da conquistare sul campo. Per quanto possa sembrare scontato, molti studenti restano ancora stupiti quando conoscono i protagonisti delle lunga serie di recenti vittorie dell’Itas Diatec Trentino. Quattordici istituti hanno già aderito al progetto, che avrà il suo momento conclusivo con un grande festa della pallavolo al PalaTrento”.
La gallery della conferenza stampa
Il servizio filmato di RTTR
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa