Trento, 31 luglio 2011

31072011burattini
L'allenatore della Serie B2-Under 19
Andrea Burattini (foto Trabalza)
La Fipav ha diramato i calendari di serie B maschili e femminili per la stagione agonistica 2011/2012. Fra questi ovviamente è stato ufficializzato anche il girone C della serie B2 uomini, che vedrà protagonista per il terzo anno consecutivo la Trentino Volley: i gialloblù saranno ai nastri di partenza con la formazione Under 19 guidata come sempre da Andrea Burattini.
L’esordio della giovane compagine del settore giovanile trentino, quasi completamente rinnovata nell’organico rispetto alla scorsa annata, avverrà a metà ottobre e riserverà subito il derby cittadino con l’Argentario Calisio (che dopo la retrocessione dell’ultima stagione ha acquistato i diritti dal neopromosso Molveno) sul campo di Cognola. Il primo turno casalingo è previsto invece per sabato 22 ottobre contro il San Donà-Bibione Venezia.
Le date: la prima giornata si giocherà il 15 ottobre 2011; l’ultima invece il 5 maggio 2012. Il campionato osserverà tre soste: sotto Natale (non si giocherà infatti sabato 24 dicembre 2011 e sabato 31 dicembre 2011), in corrispondenza con la Final Four di Coppa Italia di Serie A1 (che cadrà il 18 e 19 febbraio 2012) e poi in ottemperanza delle festività pasquali (7 e 8 aprile 2012). La Trentino Volley non prenderà parte alla Coppa Italia di serie B che scatterà invece già a metà settembre.
Quattro le retrocessioni dalla serie B2 alla C, promozione diretta in serie B1 per la prima classificata mentre la seconda e la terza prenderanno parte ai playoff che scatteranno già il 12 maggio 2012 e si concluderanno il 9 giugno 2012.
Questo, nel dettaglio, il cammino nel girone C del campionato di serie B2 maschile che attenderà la Trentino Volley, alla sua sesta partecipazione alla quarta serie nazionale. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno; le partite in casa si giocheranno sabato alle ore 17 presso il PalaBocchi di via Santa Croce.

1ª giornata – (15 ottobre 2011 – 28 gennaio 2012)
Argentario Calisio-Trentino Volley
2ª giornata – (22 ottobre 2011 – 4 febbraio 2012)
Trentino Volley-San Donà Venezia
3ª giornata – (29 ottobre 2011 – 11 febbraio 2012)
Povegliano Volley-Trentino Volley
4ª giornata – (5 novembre 2011 – 26 febbraio 2012)
Trentino Volley-Sloga Trieste
5ª giornata – (13 novembre 2011 – 3 marzo 2012)
Giorgione Castelfranco Veneto-Trentino Volley
6ª giornata – (19 novembre 2011 – 11 marzo 2012)
Trentino Volley-Sottomarina Chioggia
7ª giornata – (26 novembre 2011 – 17 marzo 2012)
Loreggia Volley-Trentino Volley
8ª giornata – (3 dicembre 2011 – 24 marzo 2012)
Valsugana Volley Padova-Trentino Volley
9ª giornata – (10 dicembre 2011 – 31 marzo 2012)
Trentino Volley-Sisley Treviso
10ª giornata – (17 dicembre 2011 – 14 aprile 2012)
Sarmeola Padova-Trentino Volley
11ª giornata – (7 gennaio 2012 – 21 aprile 2012)
Trentino Volley-Prata Pordenone
12ª giornata – (15 gennaio 2012 – 28 aprile 2012)
Agorà Venezia-Trentino Volley
13ª giornata – (21 gennaio 2012 – 5 maggio 2012)
Trentino Volley-Paese Treviso

Il derby con l’Argentario alla prima giornata sarà subito un banco di prova importante ma allo stesso tempo stimolante perché rappresenterà l’esordio assoluto di una squadra come la nostra che in precedenza non avrà giocato alcuna partita ufficiale – spiega il tecnico Andrea Burattini dopo aver preso visione del calendario - . Dovremo quindi sfruttare al massimo l’effetto sorpresa per provare a conquistare i primi punti e calarci bene in questo campionato, che promette di essere molto equilibrato ed incerto e di cui è difficile individuare attualmente la principale favorita perché il mercato non è ancora concluso. Solo fra qualche settimana potremo quindi realmente capire quali periodi della stagione saranno più impegnativi e quali invece più abbordabili”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it