Sarroch (Ca), 13 giugno 2010
![]() |
Il Direttore Tecnico del Settore Giovanile gialloblu Andrea Burattini (foto Trabalza) |
Si è conclusa ufficialmente oggi, con l’ultima partita dell’Under
“Abbiamo confermato in toto la nostra presenza ai massimi livelli della pallavolo italiana, non solo con la prima squadra di serie A1 ma anche con ogni compagine giovanile e questo per noi è un motivo di grande orgoglio – spiega il Direttore Tecnico del vivaio gialloblu Andrea Burattini - . Tali risultati ci collocano fra le Società di riferimento per il lavoro che svolgiamo con i giovani. In ogni categoria abbiamo ben figurato chiudendo fra le prime quattro squadre di Italia in ben quattro dei cinque campionati in cui i nostri ragazzi erano impegnati. Noi, in pratica, ci siamo sempre stati mettendo in fila diverse squadre che, per tradizione e forza, in passato erano davanti a noi. Per questo motivo non possiamo che essere soddisfatti e considerare assolutamente positiva la stagione”.
Burattini poi entra nello specifico. “In Under 14 non siamo mai scesi dal podio, vincendo una storica Boy League e conquistando il terzo posto finale nei Campionati Italiani – prosegue il discorso - . Una bellissima dimostrazione di continuità. In Under 16 abbiamo sfiorato l’accesso alle semifinali scudetto confermando però di aver lavorato bene per tutto l’anno e meritando uno fra i primi sette posti d’Italia; in Under 20, con un gruppo molto giovane, siamo arrivati ad un passo dalla vittoria della Junior League, il campionato italiano che prepara i giocatori al loro ingresso nel volley che conta. L’Under 18, infine, ha colto un piazzamento di prestigio e si è messa dietro compagini che alla vigilia erano maggiormente accreditate per la vittoria finale come Cuneo, Roma o Lauria. La squadra di Zingaro ha schierato titolari in campo ben tre giocatori classe 1993, cosa che ci permette di guardare al prossimo campionato in questa categoria con buone speranze future. Da qualsiasi lato si voglia guardare questa annata ci sono quindi spunti confortanti che giustificano gli investimenti fatti dalla Società e la volontà di puntare sui giovani”.
“E’ ovviamente ancora presto per guardare al futuro e pensare al 2010/11 – conclude il tecnico marchigiano - ; durante le prossime settimane faremo diverse valutazioni importanti, prima fra tutte quella di decidere se tenere nel nostro vivaio ancora alcuni interessanti giocatori del 1991 per la squadra Under 20 o se invece far maturare loro esperienza in campionati di serie. Indipendentemente da ciò però sono sicuro che saremo ancora una volta competitivi. Ottenere un buon risultato e non dar il giusto seguito a ciò infatti servirebbe a poco. Il nostro settore giovanile ora è a livelli di assoluta eccellenza; per organizzazione tecnica e societaria è paragonabili a quelli di Cuneo, Macerata e Treviso e sono sicuro che continuerà ad esserlo anche in futuro. Voglio quindi ringraziare la dirigenza per la fiducia accordataci e mi auguro che la sinergia fra
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it