Trento, 09 maggio 2020
Settore Giovanile, nella stagione 2020/21 tutti campionati diventano di annate dispari

A causa dell’Emergenza Coronavirus, la stagione 2019/20 non ha emesso i suoi verdetti nemmeno nei campionati giovanili e, di fatto, ha mandato in archivio anche l’attuale divisione per fascia d’età delle singole categorie. La Fipav ha infatti già ufficializzato che nell’annata agonistica 2020/21 tutti i tornei federali giovanili saranno caratterizzati dalla suddivisione in fasce d’età di annate dispari: si giocherà quindi per i titoli italiani Under 15, Under 17 ed Under 19, come accaduto sino alla stagione 2015/16, e per il titolo regionale Under 13.
Le novità riguarderanno anche l’altezza della rete e l’utilizzo del ruolo del libero, a seconda della categoria; i Comitati Periferici avranno inoltre la possibilità di ampliare l’attività anche con campionati Under 14, 20, 21 maschili e femminili, che si concluderanno in quel caso già alla Fase Regionale (niente Finali Nazionali).
“Ritengo che sia giusto far coincidere la fine del percorso giovanile con quello scolastico, anche perché è proprio allora che i ragazzi si spostano per motivi di studio – ha commentato il Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Trentino Volley Francesco Conci - . Proprio per questa ragione il campionato Under 20 indetto nelle ultime precedenti stagioni aveva poco significato, tanto che in diverse zone d’Italia non veniva nemmeno disputato per mancanza di adesioni, venendo meno oltretutto pure la fase nazionale. Con la reintroduzione del campionato di categoria Under 19, i ragazzi saranno invece più tutelati in tante realtà, avendo un anno in più di attività da poter svolgere nel settore giovanile dei propri club. In ogni caso resto convinto che a quell’età sia fondamentale disputare anche un campionato di serie, che spesso risulta essere più formativo. Un aspetto che mi convince meno è invece il passaggio diretto dalla categoria Under 13 a quella Under 15, visto che a quell'età per un atleta un anno di differenza si fa sentire molto di più. Tant’è vero che, nella precedente esperienza con le annate dispari (fra il 2012 e il 2016), la categoria Under 14 era stata comunque mantenuta. Ritengo inoltre positivo il fatto che questa riforma possa consentire agli atleti che hanno disputato durante questa sfortunata stagione i campionati Under 14, Under 16, Under 18 di sostenere con gli stessi compagni un nuovo campionato nella prossima, completando così quanto l’Emergenza Coronavirus aveva interrotto bruscamente”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa