Trento, 02 giugno 2020

Amarcord, nove anni fa a Sestola il primo scudetto del Settore Giovanile in Junior League

La gioia dei giovani gialloblù subito dopo l'ultimo punto con Modena: Under 20 Campione d'Italia (foto archivio Trabalza)

2 giugno 2011 – 2 giugno 2020: il calendario gialloblù per la giornata odierna riporta alla luce un momento particolarmente significativo per il Settore Giovanile. Nove anni fa, proprio nel giorno della Festa della Repubblica Italiana, il vivaio gialloblù conquistava il primo titolo italiano della sua storia nella categoria Junior League – massimo campionato giovanile organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in quella stagione per le squadre Under 20 del proprio consorzio.
Il successo fu colto a Sestola (località sull'Appennino modenese - per anni location scelta per la Final Eight della manifestazione) grazie ad un netto 3-0 in Finale su Modena al termine di un cammino perfetto per la formazione gialloblù. Nel corso del suo torneo l’Itas Diatec Trentino aveva infatti ottenuto solo vittorie (cinque), superando fra l’altro in semifinale Cuneo e vendicando così la sconfitta patita all’ultimo atto sempre a Sestola un anno prima proprio contro i piemontesi. Nella squadra allora allenata da Andrea Burattini e Matteo Zingaro furono tanti i giocatori che nei successivi anni arrivarono a calcare i campi della massima serie: su tutti il Capitano Filippo Lanza (300 partite in prima squadra ed mvp della Junior League 2011), l’altro schiacciatore Michele Fedrizzi (straordinario in Finale, chiusa come best scorer con 18 punti ed il 65% a rete) ed il libero Thei, che nel 2015 ottennero poi la vittoria dello Scudetto in SuperLega con Trentino Volley, ma poi anche i centrali Coali e Valsecchi (campione d’Italia in gialloblù nel 2013).
Quell’affermazione mise il sigillo migliore alla miglior stagione della storia della Club, che pochi mesi prima aveva festeggiato lo storico triplete della prima squadra (Scudetto, Champions League e Mondiale per Club), ed aprì il ciclo d’oro del Settore Giovanile gialloblù, che pochi giorni dopo vinse anche il tricolore nella categoria Under 16. Nel periodo successivo e sino al 2015 il vivaio di Trentino Volley conquistò poi almeno un titolo italiano ogni anno, lanciando in prima squadra un numero sempre crescente di giocatori.
“Siamo ovviamente felicissimi perché era da tanto tempo che inseguivamo il titolo tricolore con questo gruppo di ragazzi e l’abbiamo trovato proprio nel loro ultimo anno di categoria giovanile – spiegò nel post partita l’allenatore Andrea Burattini – . In queste stagioni assieme credo che il gruppo sia maturato tantissimo ed ora tanti giocatori sono pronti per dire la propria anche in campionati di serie importanti. La partita con Modena è stato l’emblema di quello che siamo riusciti a fare durante questa Final Eight, lavorando benissimo con il servizio e più in generale nella fase di break point. Limitando al massimo il gioco al centro emiliano abbiamo quindi potuto esprimerci in maniera più sciolta chiudendo in tre set il discorso. Solitamente non mi piace parlare dei singoli ma in questa occasione ci tengo particolarmente a fare un elogio al nostro palleggiatore Gianpio Aprea che ha saputo gestire al meglio il gioco”.

Di seguito il tabellino della finale di Junior League Sustenium 2011 giocata il 2 giugno a Sestola.

Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0
(25-11, 25-17, 25-17)
ITAS DIATEC TRENTINO: Lanza 8, Coali 8, Morelli 9, Fedrizzi 18, Valsecchi 9, Aprea 4, Thei (L). N.e. Conci, Iiriti, Bleggi, Baratto, De Santis e Bertotti. All. Andrea Burattini.
CASA MODENA: Bargi 2, Pinelli 1, Bigarelli 7, Di Bernardo 1, Hendricks 14, Carminati 8, Catellani (L); Scaltriti, Bossi, Nicolini. N.e. Ligabue, Panini, Bossi e Casoni. All. Andrea Tomasini.
ARBITRI: Fretta di Torino ed Asta di Catania.
DURATA SET: 18’, 23’, 23’; tot. 1h e 4’.
NOTE: Trentino Volley: 13 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 4 errori azione, 58% in attacco, 69% (44%) in ricezione. Casa Modena: 4 muri, 3 ace, 8 errori in battuta, 5 errori azione, 37% in attacco, 41% (23%) in ricezione.

Tutte le statistiche del match

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa