Trento, 23 marzo 2022
UniTrento Volley, Capitan Pizzini il secondo laureato del progetto Dual Career gialloblù

Il Rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian e il Presidente Bruno Da Re assieme a Filippo Pizzini
Il terzo posto in classifica ulteriormente rafforzato e l’esordio in SuperLega, domenica a Cisterna, di due giocatori della sua rosa come Parolari e Dell’Osso non solo le uniche notizie di rilievo di quest’ultimo periodo per l’UniTrento Volley. Martedì 22 marzo la formazione juniores di Trentino Volley, che partecipa al girone C del campionato di Serie B nazionale grazie all’accordo di fattiva collaborazione con l’Università di Trento, ha infatti festeggiato la Laurea Triennale in Gestione Aziendale della Facoltà di Economia e Managment del suo Capitano, Filippo Pizzini.
Il palleggiatore originario di Rovereto, ventitré anni compiuti lo scorso 13 marzo, è uno dei giocatori storici di questo gruppo, essendo entrato a far parte del progetto UniTrento Volley proprio nell’annata del suo varo (stagione 2019/20) ed avendo disputato due campionati di Serie A3 e quello in corso di Serie B. In mattinata ha discusso la tesi "Il rapporto fra costi e risultati nell’attività sportiva: il caso della pallavolo in Italia", ma in serata ha regolarmente risposto presente alla convocazione per l’allenamento a Sanbapolis per preparare assieme ai compagni il prossimo impegno casalingo (sabato sera contro Cazzago).
Ad attenderlo in palestra ha trovato il Rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian, il delegato per lo sport Paolo Bouquet, il Direttore Generale dell’Ateneo Alex Pellacani, oltre al Presidente di Trentino Volley Bruno Da Re ed il Responsabile del Settore Giovanile Riccardo Michieletto, che hanno voluto complimentarsi di persona ed incontrare l’intero gruppo.
“La Laurea conseguita da Pizzini conferma la validità del progetto che l’Università di Trento ha portato avanti con grande interesse e piacere assieme a Trentino Volley – ha spiegato nell’occasione Deflorian - ; un’idea che parte da lontano e che abbiamo sviluppato proprio per sfatare il mito che non si possa portare avanti di pari passo la carriera accademica con quella sportiva. Ci piace pensare che l’attività in palestra possa offrire ancora più motivazioni a chi insegue un futuro professionale nel mondo del lavoro. A tutta l’UniTrento Volley il mio più sincerò in bocca al lupo per la parte finale della stagione”.
“Ci fa particolarmente piacere che Filippo Pizzini sia riuscito a portare avanti entrambe le attività – ha aggiunto il General Manager Bruno Da Re - . E’ importante che i ragazzi capiscano che lo studio deve essere la base del loro futuro, anche perché non sempre lo sport garantisce un successo sicuro o una carriera all’altezza delle loro aspettative. Ci vuole tanto impegno ma anche un po’ di fortuna”.
Pizzini è il secondo giocatore del progetto UniTrento Volley ad aver completato il percorso di studi, il primo era stato il libero Gabriele Lambrini nello scorso settembre. I quattordici giocatori che compongono il roster Under 23 della squadra sono allenati dal Direttore Tecnico del Settore Giovanile e per due terzi sono studenti dell’Ateneo trentino mentre gli altri sono studenti delle scuole superiori.
Come funziona la doppia carriera – Agli studenti-atleti vengono messe a disposizione alcune agevolazioni sportive e accademiche. Trentino Volley garantisce loro l’attività tecnico agonistica, l’assistenza medico-fisioterapica e l’assicurazione sportiva. L’Università di Trento invece offre loro supporto nella gestione del proprio percorso formativo, accordando flessibilità nelle sessioni di esame o in caso di sovrapposizione tra le date degli esami e quelle delle competizioni o dei ritiri. Viene inoltre assicurato il supporto nell’accesso ai servizi di Ateneo, nell’adempimento degli oneri amministrativi legati alla vita universitaria e un supporto psicologico-motivazionale personalizzato, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive. Infine, agli studenti-atleti viene assegnato un tutoraggio individuale, un supporto per l'alloggio presso gli studentati universitari, una tessera UniSport gratuita e viene data visibilità come testimonial UniTrento, oltre a una formazione specifica sulle competenze trasversali nell’ambito del progetto “Sport 4 Skills” di Ateneo.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Da Re Pellacani Bouquet Deflorian e Michieletto
-
Deflorian e Da Re col Dottor Pizzini
-
Foto di gruppo col Rettore
-
Il Responsabile del Settore Giovanile Riccardo Michieletto presenta la squadra al Rettore
-
Il Rettore Flavio Deflorian ringrazia e saluta la squadra
-
Il Rettore alla palestra Sanbapolis con UniTrento Volley
-
Il momento del saluto del Rettore Deflorian alla squadra
-
Le indicazioni di Conci per la sessione di allenamento
-
UniTrento Volley al lavoro