Caserta, 29 maggio 2010

29052010d

Simone Giannelli, schiacciatore dell'U14
(foto Trabalza)

Sfuma solo ai vantaggi del terzo ed ultimo set della semifinale con Treviso il sogno tricolore dell’Under 14 della Trentino Volley. La squadra allenata da Roberto Deanesi deve infatti inchinarsi a quella veneta solamente al penultimo atto delle Finali Nazionali di categoria, uscendo comunque a testa altissima dalla corsa al titolo italiano.
La prima sconfitta stagionale risulta quindi fatale per i gialloblu che in mattinata erano stati concentratissimi nel quarto di finale contro Catania piegando i siciliani con un netto 2-0. In semifinale invece, al termine di una partita molto combattuta ed equilibrata, ai trentini è mancata la capacità di chiudere i conti quando nel terzo set si sono trovati avanti anche 24-21. Il parziale di 7-2 fatto registrare da Treviso ha messo la parola fine sulla partita e costretto Failoni e compagni ad accontentarsi della finale per il terzo posto, che domani li vedrà affrontare alle ore 9 la Meta United Napoli. Per la Trentino Volley c’è comunque l’opportunità di raccogliere la medaglia di bronzo che, sommata alla vittoria in Boy League dello scorso marzo, renderebbe ugualmente indimenticabile e storica la stagione della propria formazione Under 14, mai così in alto in dieci anni di attività.
Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi – ha commentato mister Roberto Deanesi - , ci siamo battuti fino all’ultimo contro una grande squadra come Treviso dimostrando perciò di essere al livello delle migliori compagini italiane. L’amarezza per non aver saputo chiudere positivamente il terzo set di semifinale non deve offuscare comunque le grandi soddisfazioni di questa annata agonistica che cercheremo di concludere nel migliore dei modi con la finalina per il terzo posto di domani mattina”.

Di seguito i tabellini dei due incontri giocati oggi a Caserta.

Quarto di finale
Trentino Volley-Caruso Roomy Catania 2-0
(25-16, 25-15
TRENTINO VOLLEY: Giannelli 7, Cristofaletti 16, Hueller 1, Bosetti 3, De Angelis 5, Failoni 3; Valle. N.e. Deanesi, Fedel, Dalmaso, Ongaro e Dallatorre. All. Roberto Deanesi.
CARUSO ROOMY: Ortino, Distefano 2, Barbagallo, 8 Saletti 3, Pydugadu, Saraceno 9, Lauretta, Aliffi, Lenza, Vitello, Guadagnino, . All. Giovanni Barbagallo.
ARBITRI: Schinchirimani di Ascoli e Albergamo di Pesaro.
DURATA SET: 22’, 25’; tot. 47’.
NOTE: Trentino Volley: 7 muri, 11 ace, 7 errori in battuta, 3 errori azione. Caruso Roomy:  1 muro, 3 ace, 7 errori in battuta, 4 errori azione.

Semifinale
Trentino Volley-Sisley Treviso 1-2
(15-25, 27-25, 26-28)
TRENTINO VOLLEY: Giannelli 12, Cristofaletti 13, Hueller 3, Failoni 4, Bosetti 1, De Angelis 16; Valle, Fedel. N.e. Deanesi, Ongaro, Dalmaso e Dallatorre. All. Roberto Deanesi.
SISLEY: Cester 1, Salvadori, Marsili 2, De Biasi, Durigon 8, Dal Moro, Nicoloso, Mazzon 12, Vestidello, Scaglione, Luisetto 5, Martignaco 3, Morandin. All. Diego Martin.
ARBITRI: Dell’Orso di Pescara e Tucci di Chieti.
DURATA SET: 15’, 27’, 30’; tot. 1h e 12’.
NOTE: Trentino Volley: 10 muri, 8 ace, 10 errori in battuta, 10 errori azione. Sisley: 8 muri, 7 ace, 8 errori in battuta, 8 errori azione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it