Trento, 30 maggio 2022

Itas Trentino Under 17 a Monza per le Finali Nazionali di categoria

Lo schiacciatore Marco Fedrici in attacco durante una recente partita

La settimana del Settore Giovanile di Trentino Volley si apre con una nuova partecipazione ad una Finale Nazionale. A partire da martedì 31 maggio l’Itas Trentino Under 17 scenderà in campo a Monza per disputare la fase tricolore del campionato di categoria, provando a protrarre il proprio soggiorno in terra brianzola sino a domenica 5 giugno, giorno in cui si assegna effettivamente lo scudetto. Per la Società di via Trener, che ha staccato la qualificazione vincendo il titolo regionale lo scorso 22 maggio (3-2 sul C9 Arco Riva in finale), si tratta della quinta partecipazione assoluta alle Finali Nazionali Under 17, che in passato ha garantito anche la vittoria dello scudetto (stagione 2012/13).
Provare ad ottenere un altro risultato di spessore è l’obiettivo che Trentino Volley si è prefissata; per riuscirci effettivamente, i gialloblù dovranno superare però un rischioso girone di qualificazione. La formula del torneo prevede lo svolgimento fra martedì e mercoledì di quattro Pool composte da quattro squadre ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla fase successiva, dove verrà inserita in uno degli altri quattro gironi popolato da dodici squadre già qualificate. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone C di qualificazione, in cui sono presenti anche Montichiari, Roma e Catania. L’esordio dei gialloblù è previsto per le ore 9 di martedì proprio contro la formazione siciliana, poi ci sarà spazio alle 15.30 per la sfida coi laziali, mentre mercoledì alle 9 andrà in scena la sfida con i bresciani.
“Arriviamo a questo appuntamento un po’ al buio, visto che non abbiamo avuto molto tempo per prepararci con la squadra al completo – ha ammesso l’allenatore Matteo Zingaro - . Dovremo quindi essere bravi a trovare intese e ritmo di gioco già nelle prime fondamentali partite del nostro torneo; il nostro girone di qualificazione è tosto, perché sfideremo avversarie che dal punto di vista agonistico sono molto competitive, ma abbiamo l’opportunità di dimostrare il nostro valore che è alto. Sono convinto che a fare la differenza sarà l’idea di gruppo che riusciremo a sviluppare in questi giorni”.
Risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo www.finalivolleycrai.it/pagina.aspx?PId=15451.

La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 17: Nicola Mussari e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Filippo Bonomi e Fabio Costabile (opposti); Marco Anno, Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Federico Pitto e Federico Zoanetti (schiacciatori); Alessio Cirino, Omar Miah, Nicola Taddei (centrali); Diego Battisti, Riccardo Muraro (liberi). Allenatori: Matteo Zingaro e Davide Dalla Torre. Fisioterapista: Gabriele Divan. Dirigente accompagnatore: Stefano Demozzi.

Le altre quindici squadre al via della fase di pre-qualificazione: Sieco Impavida Ortona (Abruzzo), Sport Team Sudtirol DLF Bolzano (Alto Adige), Monge Pallavolo Venosa (Potenza), Volley World Napoli (Campania), Anderlini Pediatrica Modena (Emilia Romagna), APM Prata di Pordenone (Friuli), SCK KK Eur Volley Roma (Lazio), Tonoli Nyfil Montichiari (Lombardia), Vero Volley Banco BPM Monza (Lombardia), NVG Joyvolley Bari (Puglia), Audax Sandalyon Cagliari (Sardegna), Naturasì Gupe Volley Catania (Sicilia), Sir Safety System Perugia (Umbria), Sarò Volley Olimpia Aosta (Valle d’Aosta), Volley Treviso (Veneto).

Già qualificate alla fase finale: ABVT Cosenza (Calabria), Volley Meta (Campania), Emmeti Clima VgModena Volley (Emilia Romagna), Fenice Roma (Lazio), Colombo Genova (Liguria), Diavoli Powervolley Brugherio (Lombardia), Cucine Lube Civitanova (Marche), Matervolley Castellana Grotte (Puglia), Volley Parella Torino (Piemonte), Invicta Volleyball Grosseto (Toscana), Roomy Saturnia Lube Formazione 4.0 Catania (Sicilia), Kioene Padova (Veneto).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa