Trento, 08 giugno 2022

Da giovedì Itas Trentino U20 a Fano per la Final Eight di Junior League 2022

Il regista dell'Itas Trentino Under 20 Niccolò Antonio Depalma in azione con la maglia dell'UniTrento Volley di Serie B (foto Riolfo)

Dopo due anni di stop forzato, causa pandemia, torna in cartello la Final Eight di Del Monte® Junior League, campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, conosciuto anche come “Trofeo Serenelli”. Per la dodicesima volta nella sua storia, il Settore Giovanile di Trentino Volley sarà protagonista dell’evento, che si disputerà nell’imminente fine settimana nelle Marche,
A partire da giovedì 9 giugno, l’Itas Trentino sarà di scena a Fano (provincia di Pesaro Urbino), sede della fase conclusiva della ventinovesima edizione che ha già vissuto il suo prologo nelle scorse settimane con i turni preliminari (saltati dai gialloblù grazie al loro alto ranking). La squadra allenata da Francesco Conci contenderà ad altre sette compagini giovanili di Società di SuperLega e Serie A2 lo scudetto di categoria, già vinto tre volte nella storia societaria (nel 2011 a Sestola, nel 2014 a Loreto e nel 2015 a Castellana Grotte) e che l’ha vista protagonista anche nel recente passato (terzo posto nella stagione 2017/18, secondo in quella 2018/19 – l’ultima disputata).
Restare sul podio di categoria non sarà però impresa semplice: la concorrenza è infatti molto nutrita ed il calendario fittissimo di gare non offrirà pause. I gialloblù nella prima fase sono stati inseriti nella Pool A, che li vedrà opposti a Civitanova Marche, Perugia e i padroni di casa di Fano. L’altro raggruppamento (Pool B) è invece composto dai padroni di casa di Monza, Padova, Brugherio e Santa Croce.
Nei primi due giorni le otto formazioni daranno vita a due gironi all’italiana che promuoveranno alle semifinali, in programma nella serata di venerdì 10 giugno, le prime due classificate. Nella giornata di sabato 11 giugno verranno invece disputate le partite che assegneranno tutte le posizioni della classifica. La finale per il quinto posto (ore 9.00), per il terzo posto (ore 11.30) e quella per il primo (ore 16.30) si disputeranno al Palazzetto dello Sport Allende di Fano e verranno trasmesse in live streaming dal canale YouTube della Lega Pallavolo (www.youtube.com/c/legavolley), che diffonderà anche tutte le altre partite (gironi di qualificazioni e semifinali).
L’Itas Trentino giocherà le tre partite del girone A quindi in rapida successione: l’esordio è previsto il 9 giugno alle 11.00 contro Civitanova, poi alle 17 sarà il momento della sfida contro Perugia, mentre il 10 giugno alle 10.30 è in programma l’incontro contro Fano.
“Affronteremo questa Final Eight con un gruppo composto in prevalenza da ragazzi che hanno disputato la Serie B con la formazione targata UniTrento, a cui abbiamo aggregato due giocatori della serie C e tre rientranti da prestiti – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci - . Abbiamo avuto a disposizione una decina di giorni per lavorare assieme e definire gli equilibri della squadra: da lunedì è rientrato in gruppo anche Alessandro Bristot, dopo una Finale Nazionale Under 17 vissuta da assoluto protagonista. Il nostro obiettivo è provare ad entrare fra le prime quattro, consapevoli di iniziare la manifestazione con una gara dall'alto coefficiente di difficoltà come quella contro la Lube”.
Nel roster gialloblù da segnalare l’assenza per infortunio dello schiacciatore Raul Parolari, principale bomber stagione dell’UniTrento Volley di Serie B, e la presenza dell'opposto/laterale Stefano Bonatesta, che ha disputato l’intera ultima stagione in Serie A3 con la maglia della Geetit Bologna.

La rosa completa dell’Itas Trentino Volley Under 20 per la Final Eight di Junior League: Francesco Bernardis e Niccolò Antonio Depalma (palleggiatori); Davide Brignach e Andrea Polacco (opposti); Stefano Bonatesta, Alessandro Bristot, Vittorio Marco Ceolin e Gianmarco Graziani (schiacciatori); Stefano Dell'Osso, Gabriele Faifer e Marco Pellacani (centrali); Andrea Marino ed Edoardo Mentasti (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Preparatore fisico: Alessandro Gelmi. Fisioterapista: Simone Boni. Dirigente: Riccardo Michieletto.

Aggiornamenti in real time dei risultati della Del Monte Junior League Final Eight 2022 saranno disponibili sul sito www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa