Trento, 14 luglio 2022
Nazionali, l’Italia U18 dei gialloblù Bristot e Fedrici in semifinale all'Europeo

Alessandro Bristot in attacco durante il match vinto al tie break mercoledì con la Bulgaria (foto cev.eu)
Nell’imminente fine settimana due atleti del Settore Giovanile di Trentino Volley scenderanno in campo per giocare la Final Four dell'edizione 2022 del Campionato Europeo Under 18, in corso di svolgimento in questi a giorni a Tbilisi.
Gli schiacciatori Alessandro Bristot e Marco Fedrici, da diverse stagioni in forza al vivaio gialloblù, fanno infatti parte del gruppo della Nazionale Pre-Juniores che giovedì sera ha staccato la qualificazione alle semifinali in Georgia, al termine di una prima fase caratterizzata da sole vittorie: cinque su cinque nella Pool II, chiusa al primo posto lasciando agli avversari via via affrontati appena sei set.
Bristot è stato, fra l’altro, fra i principali protagonisti del filotto azzurro, partendo nelle prime partite in panchina, ma trovando in seguito sempre più spazio a suon di punti personali: 73 totali, con 61 attacchi vincenti, 8 muri e 4 ace. Meno minutaggio in campo invece per Fedrici, che ha potuto fare solo due brevi apparizioni nel corso delle partite con Slovenia e Polonia.
Sabato 16 luglio alle ore 19.30 presso lo Sport Palace di Tbilisi l’Italia affronterà la Serbia; la vincitrice del match sfiderà il giorno successivo (ore 18) la vincente dell’altra semifinale Francia-Bulgaria. Per Bristot, già vincitore della Wevza Cup 2021 con la maglia della Nazionale Under 17, la ghiotta occasione per provare ad arricchire ulteriormente la propria bacheca internazionale.
Di seguito tutte le statistiche dei due giocatori di Trentino Volley nella prima fase dell’Europeo Under 18 2022 di Tbilisi:
ALESSANDRO BRISTOT (schiacciatore)
sabato 9 luglio, Italia-Germania 3-1: 5 punti (4 attacchi, 1 muro), 100% in attacco (4 su 4), 0% in ricezione
domenica 10 luglio, Italia-Grecia 3-0: 10 punti (8 attacchi, 2 ace), 67% in attacco (8 su 12), 25% (25%) in ricezione
lunedì 11 luglio, Italia-Slovenia 3-2: 23 punti (20 attacchi, 3 muri), 54% in attacco (20 su 37), 42% (29%) in ricezione
mercoledì 13 luglio, Italia-Bulgaria 3-2: 17 punti (13 attacchi, 2 muri, 2 ace), 39% in attacco (13 su 33), 17% (11%) in ricezione.
giovedì 14 luglio, Italia-Polonia 3-1: 18 punti (16 attacchi, 2 muri), 43% in attacco (16 su 37), 69% (54%) in ricezione
MARCO FEDRICI (schiacciatore)
lunedì 11 luglio, Italia-Slovenia 3-2: 0 punti
giovedì 14 luglio, Italia-Polonia 3-1: 0 punti
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Alessandro Bristot in attacco contro il muro della Polonia
-
Alessandro Bristot in attacco nel match con la Bulgaria
-
Alessandro Bristot in battuta durante Italia-Grecia
-
Bristot a muro in Finale contro la Francia
-
Bristot a muro nella semifinale contro la Serbia
-
Bristot abbracciato da un compagno
-
Bristot con Magliano e Barotto
-
Bristot e Fedrici con medaglia e Coppa di Campioni d'Europa Under 18
-
Bristot in attacco contro il muro a tre della Polonia
-
Bristot in attacco contro la Francia in Finale
-
Bristot in attacco contro la Grecia
-
Bristot in attacco contro la Serbia in semifinale
-
Bristot in attacco prima di Italia-Grecia della fase a gironi
-
Bristot in ricezione contro la Slovenia nella prima fase
-
Bristot in ricezione nel match con la Bulgaria
-
Campioni d'Europa
-
Fedrici e Bristot all'Europeo di Tbilisi
-
Fedrici e Bristot esultano col gruppo azzurro per la qualificazione alla Finale
-
Fedrici numero 10 esulta con i compagni
-
Fedrici spinge i compagni dalla panchina
-
Festa azzurra con Bristot e Fedrici
-
Il momento della consegna delle medaglie