Trento, 17 luglio 2022
Bristot e Fedrici Campioni d’Europa Under 18

Marco Fedrici ed Alessandro Bristot con Coppa e Medaglia da Campioni d'Europa Under 18
L’avventura continentale a Tbilisi (Georgia) dell’Italia Under 18 dei gialloblù Bristot e Fedrici si conclude nel miglior modo possibile, confermando gli azzurri al primo posto del podio come accaduto due anni prima. Superando questo pomeriggio per 3-0 la Francia nella Finale per la medaglia d’oro, la giovane selezione tricolore si è infatti laureata Campione d’Europa Under 18 per la seconda volta consecutiva, la terza di sempre.
La perentoria vittoria nell’ultimo atto del torneo ha messo il sigillo su una manifestazione giocata in maniera straordinaria dalla squadra allenata da Michiele Zanin, riuscita nell’impresa di vincere tutte le sette partite disputate, lasciando agli avversari appena sei set.
Grande protagonista del match che assegnava il titolo lo schiacciatore bellunese cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley Alessandro Bristot, a segno con 12 punti personali col 63% in attacco ed autore di una prova molto completa. Assieme a lui, festeggia anche l’altro martello gialloblù Marco Fedrici, che non ha trovato posto in campo nel corso del match ma che durante tutta la manifestazione ha saputo rendersi utilissimo.
La medaglia d’oro all’Europeo Under 18 conferma la bontà del lavoro svolto dal vivaio gialloblù, autentico serbatoio per le Nazionali Giovanili, come dimostrano le tante medaglie ottenute negli anni dai vari Parolari, Dell’Osso, Michieletto, Nelli e Galassi.
Di seguito le statistiche dell’unico giocatore di Trentino Volley sceso in campo nella Finale dell’Europeo Under 18 2022, giocata oggi a Tbilisi.
ALESSANDRO BRISTOT (schiacciatore, Italia)
Italia-Francia 3-0: 12 punti (12 attacchi), 63% in attacco (12 su 19), 42% (26%) in ricezione
Il tabellino della Finale dell’Europeo Under 18 2022, giocata questo pomeriggio a Tbilisi.
Italia-Francia 3-0
(25-22, 25-19, 25-23)
ITALIA: Filippelli 3, Pozzebon 2, Bristot 12, Mati 10, Barotto 16, Magliano 15, Morazzini (L); Carpita, Bonisoli. N.e. Miraglia, Selleri, Frascio, Fedrici, Loreti. All. Michele Zanin.
FRANCIA: Leroyer 3, Henno 9, Seddik 5, Pujol 11, Duflos-Rossi 8, Laurence 6, Lopez (L); Scherer 1, Lauriac, Loubeyre. N.e. Brancier, Roure, Duthoit, Coehn. All. Slimane Belmadi.
ARBITRI: Zotovic (Serbia) e Prozorov (Romania)
DURATA SET: 24’, 26’, 30’; tot 1h e 20'.
NOTE: Italia: 14 muri, 0 ace, 9 errori in battuta, 10 errori in attacco, 47% in attacco, 56% (22%) in ricezione; Francia: 8 muri, 4 ace, 7 errori in battuta, 8 errori in attacco, 33% in attacco, 53% (19%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Alessandro Bristot in attacco contro il muro della Polonia
-
Alessandro Bristot in attacco nel match con la Bulgaria
-
Alessandro Bristot in battuta durante Italia-Grecia
-
Bristot a muro in Finale contro la Francia
-
Bristot a muro nella semifinale contro la Serbia
-
Bristot abbracciato da un compagno
-
Bristot con Magliano e Barotto
-
Bristot e Fedrici con medaglia e Coppa di Campioni d'Europa Under 18
-
Bristot in attacco contro il muro a tre della Polonia
-
Bristot in attacco contro la Francia in Finale
-
Bristot in attacco contro la Grecia
-
Bristot in attacco contro la Serbia in semifinale
-
Bristot in attacco prima di Italia-Grecia della fase a gironi
-
Bristot in ricezione contro la Slovenia nella prima fase
-
Bristot in ricezione nel match con la Bulgaria
-
Campioni d'Europa
-
Fedrici e Bristot all'Europeo di Tbilisi
-
Fedrici e Bristot esultano col gruppo azzurro per la qualificazione alla Finale
-
Fedrici numero 10 esulta con i compagni
-
Fedrici spinge i compagni dalla panchina
-
Festa azzurra con Bristot e Fedrici
-
Il momento della consegna delle medaglie