Trento, 10 dicembre 2009

10122009a
Francesco Conci, allenatore dell'Under
16 A e della 1^divisione (foto Trabalza)

SERIE B2: si riprende a correre, splendida affermazione nel derby con l’Argentario

Vittoria particolarmente importante sabato scorso a Cognola per la formazione Under 20 della Trentino Volley che prende parte al girone C della serie B2. I giovani di Andrea Burattini hanno infatti violato il campo dell’Argentario Calisio terzo in classifica imponendosi nel derby cittadino per 3-2 (21-25, 25-20, 25-18, 22-25, 15-7).
Un successo importante, soprattutto in chiave salvezza, che poteva essere ancora più rotondo sei i giovani gialloblu non avessero dilapidato un promettente vantaggio di 22-20 nel finale di quarto set. I due punti conseguiti permettono in ogni caso alla Trentino Volley di tenere a debita distanza la quartultima piazza, attualmente occupata dal Volleyball Udine. “Un’affermazione significativa sia per il morale sia per la classifica – conferma mister Burattini - ; la squadra voleva fortemente questa vittoria per mettere la parola fine ad un periodo particolarmente difficile e ci è riuscita grazie ad una prova molto determinata in particolar modo a muro. Avremmo potuto anche chiudere in quattro set ma ci siamo fatti innervosire, riprendendo la strada giusta solo nel tie break”.
Nelle fila trentine ancora una volta da citare l’opposto Morelli (32 punti di cui 6 a muro) e lo schiacciatore Fedrizzi (21 palloni vincenti); ottima la prova fornita anche dall’altro martello Andreatta (a segno 12 volte con il 53% a rete) e dal centrale Valsecchi, molto presente a muro (4 block personali). Nei prossimi quattro giorni la Trentino Volley Under 20 scenderà in campo due volte al PalaBocchi: sabato sera (ore 17.30) per sfidare la capolista Mestrino nella nona giornata di serie B2 e poi lunedì alle ore 20 per affrontare il Mirandola nella penultima gara della prima fase di Junior League (girone C). In caso di vittoria anche solo di un parziale i gialloblu sarebbero matematicamente sicuri del primo posto nel raggruppamento e quindi di ottenere direttamente il pass per la Finale Nazionale di questo torneo. 

SERIE C: ad Arco la Trentino Volley cede solo al tie break e guadagna un altro punto

La Trentino Volley Under 18 deve rimandare l’appuntamento con la prima vittoria nel campionato regionale di serie C. Nella sfida giocata domenica sera a Arco, che la metteva di fronte al fanalino di coda C9, la squadra di Matteo Zingaro infatti non è riuscita a centrare il successo, inchinandosi al cospetto dell’avversario solo al quinto set.
25-19, 26-28, 25-18, 12-25, 15-9 i parziali di una gara dall’andamento assolutamente scostante, che ha visto i trentini spesso costretti ad inseguire anche per demeriti propri, come spiega l’allenatore gialloblu. “Abbiamo avuto un brutto approccio – sono parole di Zingaro – e ciò ci ha condizionato immediatamente almeno per quel che riguarda il fondamentale di ricezione. La difficoltà di fornire buoni palloni al nostro regista ci ha di fatto impedito di sfruttare la nostra evidente superiorità fisica; paghiamo inoltre una scarsa predisposizione al punto a punto che ci fa vincere molto agevolmente i set in cui ci esprimiamo a livelli alti nei fondamentali di battuta e muro e perdere invece quelli dove attenzione e determinazione costituiscono armi indispensabili. Credo che questo campionato sia quindi particolarmente interessante per il nostro gruppo, che deve imparare a saper stare in campo in ogni situazione di difficoltà facendosi sempre forte del fatto che un turno di battuta più incisivo o una difesa più aggressiva possono cambiare il volto di una partita in qualsiasi momento”.
Il punto conquistato consente comunque alla Trentino Volley, ora raggiunta proprio da Arco in classifica, di avvicinare la terzultima piazza occupata attualmente da Uisp Bolzano e Villazzano. Nel prossimo turno, in scena sabato sera, i gialloblu affronteranno in trasferta proprio la compagine della collina di Trento; un match ulteriormente indicativo nella corsa alla permanenza nella massima serie regionale.
 

1^DIVISIONE: inizio scoppiettante, quattro punti in due gare per i ragazzi di Conci!

Avvio di campionato oltre ogni più rosea aspettativa per l’Under 16 della Trentino Volley nella prima divisione provinciale che è iniziata la scorsa settimana. Nel giro di quattro giorni, fra sabato e mercoledì, la squadra di Francesco Conci ha infatti raccolto quattro sui sei punti disponibili, regolando prima per 3-0 (25-11, 25-18, 25-17) il C9 Arco a domicilio e poi arrendendosi solo al tie break in casa contro il quotato Fraveggio.
"Siamo partiti bene in tutti i parziali, mantenendo sempre il controllo della partita grazie ad un gioco privo di errori diretti ed un servizio che ha messo costantemente in difficoltà la ricezione avversaria – analizza Conci in merito alla vittoria contro la formazione gardesana - . Dobbiamo crescere ancora molto in  fase di cambio palla, innanzitutto nel fondamentale della ricezione (59% di positività di squadra)”. Da segnalare l'ottima prestazione al servizio del palleggiatore Emil Nardin, autore di ben 7 ace alternando precise battute float con altre più potenti al salto. 
"Possiamo essere soddisfatti della nostra prestazione fino alla metà del quarto set contro il Fraveggio – conclude lo stesso mister riguardo alla partita persa ieri sera con parziali di 25-20, 16-25, 17-25, 25-20, 15-8 - , poi la nostra scarsa esperienza ed il sistema muro/difesa della squadra avversaria hanno fatto la differenza. Sono convinto che giocare altre partite di questo spessore ci permetterà di fare un salto di qualità non indifferente, soprattutto a livello di mentalità”. In questo frangente buone le prove dello schiacciatore Daniele Albergati, autore di 11 attacchi vincenti, e 3 ace e del centrale Roberto Festi (4 attacchi, 7 muri).
Grazie a questo ottimo esordio la Trentino Volley balza subito al secondo posto e ora attende il prossimo impegno (programmato per sabato 19 in Val di Cembra) con rinnovata fiducia nei propri mezzi e un pizzico di ambizione in più. 

UNDER 16: Argentario troppo forte per la Trentino Volley B, a riposo la squadra A

Con la Trentino Volley A ferma ad osservare il proprio turno di riposo, l’unica formazione della Società di via Trener a scendere in campo nella terza giornata del campionato Under 16 regionale è stata quindi quella B.
I ragazzi di Roberto Deanesi non hanno però potuto nulla contro la compattezza dell’Argentario Calisio. La squadra di Cognola si è imposta per 3-0 (25-15, 25-21, 25-21) nel match giocato ancora mercoledì 2 dicembre; nonostante la sconfitta il mister trentino è visibilmente contento per lo spirito combattivo messo in campo dalla formazione: “Siamo stati bravi a tenere il campo per tutta la gara contro una squadra che punta alla vittoria finale. In ricezione ed in difesa le cose migliori di questo match; ora dobbiamo continuare a lavorare con questa attenzione ed i risultati arriveranno anche in questa categoria che per noi è una novità e anche un impegno carico di difficoltà”.
Nel prossimo turno, in programma nell’imminente weekend, tornerà in gioco anche la Trentino Volley A che sarà di scena sabato a Bolzano (ore 16) sul campo del Neugries. La squadra B invece ospiterà due ore più tardi il Villazzano nella partita che permetterà ad una delle due squadre (attualmente ancora a quota zero punti in classifica) di conquistare la prima vittoria in questo torneo.  

BOY LEAGUE: due vittorie a Bassano nel primo concentramento della prima fase

Inizia nel migliore dei modi l’avventura in Boy League 2009/10 per la Trentino Volley. Nel primo concentramento della prima fase giocato domenica a Mussolente (nei pressi di Bassano del Grappa) la squadra gialloblu ha infatti raccolto due vittorie che le hanno consentito immediatamente di guidare la classifica del girone C, in attesa del secondo atto che verrà giocato il 22 dicembre a Trento.
I ragazzi di Deanesi hanno prima piegato i padroni di casa del Bassano per 3-0 (parziali di 25-21, 25-11, 25-11) e poi hanno replicato superando anche l’Argentario Rovereto nel derby con identico punteggio e punteggio di 25-21, 25-18, 25-17. Grazie a queste due nette affermazioni, la qualificazione alla seconda fase di Boy League (a cui accedono le prime due di ogni girone e che la Società di via Trener ha centrato una sola volta nella propria storia) è quindi decisamente più vicina. “Abbiamo dimostrato una buona dose di maturità in entrambe le partite – spiega l’allenatore della Trentino Volley - : nella prima siamo stati capaci di riprendere un primo set che si era messo particolarmente male, poi la gara è stata tutta in discesa; nella seconda invece pur provando a giocare con un sestetto inedito e ricco di novità non abbiamo mai perso il filo del gioco dimostrando a noi stessi di avere molte armi a disposizione”. 

UNDER 14: la vittoria esterna con l’Argentario vale la conferma del primo posto

Seconda vittoria stagionale in altrettanti incontri disputati nel campionato regionale per la Trentino Volley Under 14. Dopo l’ottimo esordio di sette giorni prima, la formazione allenata da Roberto Deanesi ha infatti violato sabato scorso anche il campo di Martignano per 3-0 (parziali di 25-19, 25-17, 25-14) confermandosi in testa alla classifica a punteggio pieno.
E’ un ottimo risultato – commenta così l’allenatore gialloblu il successo sull’Argentario – perché ottenuto attraverso il gioco e la partecipazione di ogni componente della rosa. Ho infatti alternato sul campo tutti gli effettivi a mia disposizione a da ognuno di loro ho ricevuto risposte molto confortanti. Il lavoro procede nel verso giusto”.
Martedì 8 dicembre la formazione trentina ha anche preso parte alla nona edizione del trofeo “L. Liuti” di Castelferretti (provincia di Ancona), ottenendo uno splendido secondo posto finale. Solo Falconara, capace di piegare i trentini per 2-0 (25-17, 25-21) ha saputo fare meglio in un torneo che come al solito si è rivelato di alto livello ed ottimamente organizzato. Per arrivare a giocarsi il titolo la Trentino Volley aveva superato in precedenza nell’ordine Ankon Volley, Tuscania Volley e Montegiorgio Volley. Particolarmente soddisfatto Deanesi: “Questo torneo ci ha portato di capire su quali aspetti del nostro gioco dobbiamo lavorare per crescere, fermo restando che in ricezione ci siamo già dimostrati piuttosto solidi. Bisogna invece acquisire maggior pazienza contro squadre che difendono molto, senza voler forzare comunque il colpo, e limitare maggiormente gli errori”.
Fra i singoli da segnalare il riconoscimento ottenuto da Carlo De Angelis quale giocatore che si è distinto maggiormente in questo torneo assieme ad altri tre; positivo anche l’apporto di  Hueller, tanto preciso ed efficace nei fondamentali di seconda linea quanto in quelli di prima.
La formazione Under 14 tornerà in campo domenica mattina (ore 11) alla palestra di Cristo Re per affrontare l’Ausugum ultimo senza alcun punto in classifica. 

UNDER 13: la sconfitta con la Promovolley non compromette il primato

Prima sconfitta stagionale mercoledì scorso per l’Under 13 della Trentino Volley nel campionato regionale. La squadra di Norberto Gottardi è infatti caduta sul campo della Promovolley per 2-1 (25-19, 11-25, 26-24), lasciando per strada i primi due punti stagionali.
Il ko non toglie in ogni caso il primato ai gialloblu, sempre saldamente in testa alla classifica grazie a dieci punti nelle prime quattro partite. “E’ stato un match strano, in cui i ragazzi hanno faticato molto a trovare la necessaria concentrazione – spiega Gottardi - ; tutto questo si è notato chiaramente nel primo set dove abbiamo sbagliato troppe battute. Nella seconda frazione abbiamo trovato invece il piglio giusto conquistando il punto del pareggio ma nel terzo abbiamo ritrovato le stesse difficoltà di inizio gara. Peccato per la sconfitta; credo però che il risultato ci tornerà comunque utile per crescere”. Migliore in campo il capitano Sartori, ultimo ad arrendersi nei momenti più difficili.
Domenica mattina alla palestra di Cristo Re la Trentino Volley cercherà l’immediato riscatto ospitando alle ore 9 il Brenta Volley.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it