Trento, 27 aprile 2011
![]() |
Il regista dell'Under 18 Ugo Buzzelli (foto Trabalza) |
UNDER 18: i gialloblu di Deanesi quinti alla 29^ edizione del Memorial Cornacchia
Si è chiuso con un soddisfacente quinto posto finale l’avventura della formazione Under 18 della Trentino Volley alla ventinovesima edizione del Memorial Cornacchia, torneo internazionale che ogni anno richiama nella provincia di Pordenone oltre trenta formazioni da tutto il mondo.
Il cammino dei gialloblu nella manifestazione è stato contraddistinto da quattro vittorie e due sconfitte nelle tre giornate di gare. Nella prima fase la squadra di Deanesi ha imposto lo stop all’Agorà Venezia per 2-1 (25-14, 25-20, 20-25), prima di cedere con lo stesso punteggio (parziali di 25-17, 24-26, 25-21) agli slovacchi del Nitra. Successivamente sono arrivate anche una vittoria per 3-0 (25-15, 25-21, 25-23) sui tedeschi dell’Hessen, un ko con Israele (3-0, punteggi di 25-21 25-22 25-19) e, per ultime, due vittorie al tie break: prima con i croati di Rovinji (25-23, 19-25, 21-25, 27-25, 15-3) e poi ancora con Nitra (21-25, 25-23, 21-25, 25-23, 15-11). Il nuovo successo sulla squadra affrontata già nella prima giornata ha valso il quinto posto finale e l’evidente soddisfazione del clan trentino.
“Avremmo forse potuto ottenere un piazzamento ancora migliore se non ci fossimo trovati a giocare i quarti di finale contro Israele che poi ha conquistato la vittoria finale, ma il bilancio è assolutamente positivo – ha spiegato Roberto Deanesi - . Ho raccolto tante indicazioni importanti per il proseguo della nostra stagione e l’aver superato il Nitra nella finale per il quinto posto ha dimostrato anche a noi stessi che siamo sempre in costante crescita”.
La stagione dei gialloblu ora proseguirà nel campionato Under 18 di Lega (domenica a Cristo Re si gioca l’ultima partita della seconda fase con Santa Croce) e nel campionato di Serie C.
UNDER 16: quarto posto assoluto al prestigioso 10° Trofeo Bussinello di Modena
Weekend pasquale senza pause anche per la formazione Under 16 di Francesco Conci, impegnata fra venerdì e sabato scorso a Modena nella decima edizione del Trofeo Internazionale Paolo Bussinello insieme ad altre quindici compagini provenienti da ben nove nazioni europee.
Si trattava della seconda partecipazione nella storia della Trentino Volley a questo prestigioso appuntamento: De Angelis e compagni hanno concluso la due giorni di gare al quarto posto, sfiorando l'accesso alla finalissima e migliorando la settima posizione conquistata nella stagione scorsa dal gruppo dell'annata 1994. Prima giornata senza sbavature per i gialloblu, unica squadra a punteggio pieno e dominatori del girone D battendo nell'ordine i tedeschi del Volleyball Landesverband Wurttenberg (2-0 con parziali di 25-13, 25-23), i croati del Zagreb Selection (2-0, parziali 25-19, 30-28) e gli svedesi del Falkenbergs (2-0, parziali 25-11, 25-20). Sabato mattina, dopo aver superato la formazione Ursa Major Ostia nei quarti di finale (2-1, parziali 25-21, 21-25, 15-10), i ragazzi di Conci si sono invece arresi in semifinale di fronte all'Anderlini Modena (0-2, parziali 22-25, 22-25) e subito dopo anche con la Selezione Italia (0-2, 12-15, 15-25) nella finalina che assegnava la terza posizione in graduatoria.
Soddisfatto l'allenatore trentino, che analizza così la prestazione della sua squadra: “Abbiamo disputato quattro gare di ottimo livello, dimostrando grande solidità soprattutto nei fondamentali di seconda linea. Nella semifinale con Modena, la qualità del nostro gioco si è abbassata notevolmente: soprattutto nel primo parziale, abbiamo sprecato troppe occasioni per allungare (2 errori al servizio, 2 in attacco, 5 muri subiti e diverse alzate imprecise) e meritato la sconfitta. Sarebbe bastato davvero poco di più per centrare l'accesso alla finale, ma non siamo riusciti a mettere in campo qualità e determinazione sufficienti. Nel corso dell'intera manifestazione abbiamo palesato qualche difficoltà nei fondamentali di prima linea, risultando poco ordinati ed efficaci a muro e faticando molto a chiudere gli scambi in attacco. Basti pensare che in tutte e sei le gare disputate, comprese quindi quelle vinte, non siamo mai riusciti a realizzare più muri punto di quanti ne abbiamo subiti. Ritengo che queste difficoltà nei fondamentali più fisici possano essere dovute in parte alla giovane età del gruppo, composto quasi interamente da atleti del 1996; in ogni caso, dobbiamo cercare di compiere in queste settimane un salto di qualità importante proprio in questo settore di gioco, se vogliamo riuscire a centrare l'accesso alla Finale Nazionale di categoria e giocarci le nostre carte fino in fondo". Per la cronaca, il successo finale è andato alla Selezione dell'Emilia Romagna, che nell'ultimo atto ha superato Modena per 2-0 dopo una gara molto equilibrata (30-28, 25-23).
Prima della fase interregionale, in programma in Friuli Venezia Giulia il 14 e 15 maggio prossimi, i gialloblu saranno impegnati nelle ultime due giornate del campionato di Serie D, decisive per la lotta salvezza.
UNDER 13: domenica alla palestra Bresadola la Final Four regionale per la squadra A
Va in scena domenica presso la palestra Bresadola (nel centro città di Trento) la Final Four che assegna il titolo regionale nella più giovane categoria federale. La Trentino Volley, che ai nastri di partenza del campionato aveva portato due compagini, sarà rappresentata in questo atto finale del torneo dalla squadra A allenata da Norberto Gottardi.
I gialloblu, che avevano chiuso la regular season in terza posizione grazie a venticinque punti, nove vittorie e cinque sconfitte, nella seconda semifinale del mattino (verosimilmente programmata attorno alle ore 11) affronteranno il C9 Arco Riva che li ha preceduti in graduatoria di appena un punto. L’incontro si preannuncia quindi molto incerto, con i ragazzi della Trentino Volley che vorranno sicuramente bissare il successo per 2-1 della prima giornata contro gli arcensi e mostrare tutti i progressi svolti durante la stagione. “Anche se queste
finali non mettono in palio alcun pass per eventuali fasi interregionali, come invece capita nelle altre categorie, si tratta di un appuntamento di assoluta importanza per la nostra stagione perché questa Final Four ha sempre un significato particolare ed offre una carica speciale ai ragazzi che sono sicuramente interessati a confrontarsi con le altre squadre – ha spiegato mister Gottardi - . Al di là del risultato finale c’è quindi la voglia di mettere in mostra tutto quello che abbiamo fatto sin qui: per molti era il primo anno assoluto di attività”.
Nel pomeriggio, a seconda del risultato maturato nella semifinale, i gialloblu giocheranno o la finalissima per il titolo delle ore 17 o la gara che assegna il terzo posto, programmata per le ore 15.30, contro una fra Volano e Val di Cembra (avversarie nella prima semifinale).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa