![]() |
L'Under 19 festeggia: l'obiettivo Final Eight della Junior League è stato centrato grazie alla vittoria di Macerata su Sora per 3-0 (foto Trabalza) |
“Contro Prata siamo andati vicini a conquistare almeno un punto, cosa che invece siamo riusciti a fare domenica perdendo al tie break – spiega l’allenatore Andrea Burattini - . In entrambe le partite abbiamo dovuto fare a meno di giocatori importanti come Nelli e Bertotti; poco male, però, perché questa è stata l’occasione per testare altri giovani di sicuro interesse come Mazzone, Bressan e Buzzelli, tutti in età Under 18. Già dalla partita contro Prata si erano registrati segnali di crescita che si sono ancor più evidenziati nella partita di Mestre dove per un soffio non siamo riusciti a vincere in casa della terza forza in campionato. Ora dovremo concentrarci sui prossimi impegni cercando di ritrovare anche il feeling con la vittoria”.
In classifica i trentini si trovano all’undicesimo posto, l’ultimo che costringe alla retrocessione in C, ma con appena due punti di ritardo dalla zona salvezza. L’occasione per provare a riagguantarla subito, capiterà quindi già sabato pomeriggio (ore 17) al PalaBocchi contro il Paese nell’ultima partita del girone d’andata.
In questo modo la Società di via Trener ottiene per il sesto anno di fila la qualificazione alla fase finale del massimo campionato giovanile organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A e lo farà per la terza stagione consecutiva senza dover giocare quindi ulteriori spareggi. Un traguardo intermedio di assoluto valore, che permetterà alla compagine guidata in panchina da Andrea Burattini di gestire meglio le forze in vista del rush finale della stagione in cui andrà alla ricerca della salvezza nel campionato di Serie B2 (girone C) e della conferma del titolo nel torneo, che detiene grazie alla vittoria nella finale dello scorso 2 giugno a Sestola su Modena.
Gli altoatesini si sono imposti per 1-3 con parziali di 18-25, 26-28, 25-23, 21-25; mister Matteo Zingaro commenta così il rovescio interno: “E’ stata nel complesso una buona prestazione, maturata dopo un primo set scadente in ricezione e in attacco. Anche il secondo periodo non era iniziato bene, sopratutto per gli errori in attacco che non ci hanno permesso di concretizzare il buon gioco a muro e difesa. Siamo andati via via crescendo e abbiamo avuto anche la palla per vincerlo prima che la sfortuna ci mettesse del suo. Devo dire che il fondamentale che ha reso meno è stato quello della battuta dove abbiamo commesso troppi errori. Peccato non aver portato a casa neanche un punto: a tratti abbiamo fatto buone cose. Il muro su tutti: quindici block vincenti in quattro set sono sicuramente un buon bottino”.
In classifica la Trentino Volley Btb resta quindi ferma a quota nove punti ed ora condivide con altre due squadre la settima piazza. Nel prossimo turno, in scena sabato 21, i gialloblù faranno visita all’Anaune nel match che a Cles prenderà il via alle ore 20.30.
“Affrontavamo una squadra che fino ad ora aveva vinto due gare su due e, sinceramente, ci aspettavamo una gara più combattuta – rivela lo stesso Conci - . Siamo partiti piuttosto contratti ed il primo set è rimasto in equilibrio fino al punteggio di 12-12: da lì in poi abbiamo iniziato ad esprimere un gioco più fluido e poco falloso, dimostrando anche una buona autorevolezza. Bene i fondamentali di attacco (41% di positività con appena 4 errori punto) e difesa, mentre c'è ancora qualcosa da rivedere al servizio e a muro. Fino ad ora stiamo disputando un campionato al di sopra delle aspettative iniziali e sabato ci attende il match della verità: cercheremo di preparare questa gara al meglio durante la settimana. Vogliamo dimostrare il nostro valore e capire se possiamo puntare o meno ad un campionato di vertice".
La classifica per il momento parla in favore dei gialloblù, primi a punteggio pieno con dodici punti dopo quattro giornate e con al passivo un solo set perso. Il momento della verità arriverà però sabato sera a Bolzano, sul campo del Dream secondo della classe con tre punti di ritardo solo per aver giocato una partita in meno. Fischio d’inizio ad ore 18.
"Abbiamo condotto bene la gara, concedendo pochi errori e cercando di imporre il nostro ritmo – spiega il tecnico vincente, Francesco Conci - . In questo periodo stiamo lavorando in allenamento sulla fase punto e in modo particolare modo sul fondamentale dell'attacco: ritengo che già in questa partita si siano visti i primi risultati apprezzabili. Sono particolarmente soddisfatto per il rendimento dei due centrali, capaci di realizzare 27 punti in due con il 73% di positività media".
“I nostri cugini sono fortissimi ed eravamo quindi pronti ad una sfida ad armi impari – ha invece dichiarato Roberto Deanesi - . Archiviare un risultato così pesante non è quindi assolutamente un problema per noi. Avevamo di fronte una compagine che lotterà sino alla fine per confermare il titolo tricolore vinto nella passata stagione”.
In classifica la squadra A mantiene intatti i propri tre punti di vantaggio rispetto all’Argentario Rovereto, la prima delle inseguitrici, mentre la compagine B non perde comunque contatto dalle squadre che la precedono (nono posto con tre punti). Nel prossimo weekend la formazione di Conci riposerà disputando il proprio impegno contro l’Argentario Calisio solo il 3 febbraio; quella di Deanesi scenderà invece regolarmente in campo sabato 21 (ore 16) a Bolzano contro i padroni di casa del Sudtirol.
Dopo aver chiuso al secondo posto il girone C della prima fase, arriva quindi il momento di giocarsi il tutto per tutto per i gialloblù che se vorranno accedere alla seconda fase vera e propria dovranno ottenere il maggior numero di vittorie fra questo appuntamento e quello successivamente previsto domenica 29 al Trento. Si qualificherà alla successiva la squadra fra le tre che avrà conseguito il maggior numero di punti fra i due concentramenti, raggiungendo le già certe della propria presenza M. Roma Volley, Lupi Pallavolo Santa Croce, Sisley Treviso, Volley Segrate 1978, Lube Banca Marche Macerata.
L’esordio è previsto domenica pomeriggio già per le ore 15.30 contro Ravenna; la seconda partita dei gialloblù andrà invece in scena alle ore 17.30 contro la compagine marchigiana.
“Successo importante – sottolinea il tecnico - , soprattutto perchè tutti i ragazzi sono entrati in campo con lo spirito giusto dimostrando di aver assorbito bene la lunga pausa natalizia. Il risultato ci permette di guardare con maggiore serenità anche al concentramento di Boy League di domenica prossima che potrà assorbire tutte le nostre energie del weekend, non essendo impegnati in questo campionato per quasi quindici giorni. Si tratta di una tappa importante per il nostro processo di crescita”.
La Trentino Volley continua a dettare il ritmo in graduatoria generale, con cinque punti di vantaggio (ma anche una partita in più giocata) rispetto alla prima inseguitrice Cembra Volley. Il prossimo impegno per i gialloblù è previsto per il 28 gennaio proprio sul campo della seconda della classe nel big match del decimo turno.
“Possiamo chiaramente fare di più e giocare meglio – non si nasconde l’allenatore trentino - : abbiamo perso due set lottando sino alla fine contro la squadra più forte del campionato. Le possibilità per giocarcela alla pari ci sono quindi davvero tutte. Dobbiamo però crescere in difesa ed in attacco”.
In classifica i gialloblù restano fermi al terzo posto con nove punti ed ora attendono la sfida casalinga con il C9 Arco Riva (domenica 22, ore 16 presso la palestra di Cristo Re) per cercare di difendere tale prestigiosa piazza.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it