Trento, 28 ottobre 2010
![]() |
L'Under 14 gialloblu seconda al Memoria Mikael Brugnara |
SERIE B2: con l’Agorà Venezia arriva la prima sconfitta stagionale in campionato
Dopo il buon avvio di campionato contraddistinto dal successo per 3-1 sul campo di Belluno, sabato scorso al PalaBocchi è arrivato per l’Under 20 il primo stop stagionale. La giovane formazione di Andrea Burattini si è infatti dovuta inchinare all’Agorà Venezia per 0-3; un risultato fin troppo pesante rispetto all’equilibrio evidenziato dalla due formazioni in campo e come gli stessi parziali di 15-25, 29-31, 20-25 confermano.
“Siamo mancati di lucidità ed esperienza nel momento più importante della gara, ovvero nel finale di secondo set e nell’avvio del terzo – spiega il tecnico trentino - . Questi sono i nostri limiti attuali, su cui lavoreremo per cercare di migliorare e di competere prossimamente alla pari contro una squadra come Venezia che poteva avvalersi di giocatori dai grandi trascorsi come Vianello e Vicini. Non abbiamo quindi ottenuto un risultato positivo ma qualcosa di importante l’abbiamo comunque messo in mostra, come per esempio la voglia di difendere e l’incisività del nostro gioco in posto 2 e 1. Ora sarà importante riprendere subito confidenza con la vittoria”.
La possibilità per farlo verrà fornita già sabato pomeriggio alle ore 17 sempre davanti al pubblico del PalaBocchi nella sfida contro i friulani del Cordenons, compagine attualmente a punteggio pieno grazie alle vittorie per 3-0 e 3-1 dei primi due turni.
COPPA TRENTINO ALTO ADIGE: Tione ko 3-2, prima vittoria nella competizione
Sabato sera è arrivata la prima vittoria in Coppa Trentino Alto Adige per i ragazzi dell’Under 18 guidati in panchina da Roberto Deanesi. Contro il Brenta Volley di Tione i gialloblu si sono imposti infatti per 3-2 (25-19, 23-25, 14-25, 25-15, 15-11) strappando quindi il primo risultato positivo della stagione in questa competizione e portandosi così al sesto posto in classifica con 3 punti.
“Siamo partiti molto bene, giocando un ottimo primo set e gran parte del secondo perso solo di due punti – spiega Deanesi - . Purtroppo siamo spariti completamente dal campo nel terzo set, per poi riprenderci nel quarto e nel quinto, grazie al ritorno della squadra su buoni livelli. Dobbiamo lavorare per dare continuità al gioco, iniziando a prestare attenzione a qualsiasi particolare, cosa che per il momento ci riesce solo a singhiozzo. Il risultato mi soddisfa solo in parte, perché sono convinto che con maggiore attenzione e concentrazione avremmo potuto conquistare una vittoria più rotonda”.
Sabato sera impegno in trasferta per la quinta giornata assoluta del girone A, sino ad ora dominato da Molveno e Mondo Sport’s Bolzano. Alle ore 20.30 i gialloblu saranno di scena a Levico per affrontare una formazione che può vantare tre punti in più in classifica.
UNDER 18 DI LEGA: domenica la sfida con Ravenna vale il primato del gruppo B
Dopo due settimane senza partite ufficiali, torna in campo nel weekend l’Under 18 della Trentino Volley nel girone B del campionato di Lega di categoria. Domenica 31 ottobre alle ore 15.30 presso la palestra Cristo Re di Trento, i gialloblu affronteranno i pari età di Ravenna in un match che si preannuncia quanto mai interessante; i romagnoli conducono infatti il raggruppamento con 6 punti, tre in più dell’Itas Diatec Trentino che però ha giocato una partita in meno ed in archivio ha solo il successo per 3-0 su Cavriago del 3 ottobre scorso.
Per la squadra di Roberto Deanesi quello in programma domenica sarà solo il secondo e più importante impegno del fine settimana visto che il giorno prima scenderà in campo per la quinta giornata di Coppa Trentino Alto Adige.
UNDER 14: secondo posto nel prestigioso Memorial Mikael Brugnara
Si conclude con una sola sconfitta, in finale, la partecipazione dell’Under 14 della Trentino Volley al 5° Memorial, prestigioso torneo organizzato dall’Argentario Calisio Volley nello scorso weekend. Dopo aver sbaragliato la concorrenza nella due giorni di gara contro qualsiasi avversario (quattro vittorie per 2-0 contro Schio, Promovolley, La Piave e Rappresentativa Friuli) la formazione di Matteo Zingaro si è quindi dovuta arrendere solo nell’ultimo atto contro Falconara, che così ha festeggiato il terzo trionfo consecutivo nella manifestazione. Il match ha visto i trentini rientrare in partita dopo un brutto avvio, conquistare il diritto di giocarsi il terzo set ma alla fine soccombere per 2-1 con parziali di 25-18, 23-25, 15-5.
Comunque molto soddisfatto l’allenatore Matteo Zingaro: “Dalla nostra partecipazione a questo torneo possiamo veramente trarre molti spunti positivi su come i ragazzi si stanno preparando per l’inizio del campionato regionale. Dal lato tecnico c’è da sottolineare il fondamentale della battuta che ha funzionato quasi sempre, eccetto i due set persi in finale, e che ci ha permesso di affrontare i nostri avversari con alcune sicurezze alle spalle. Da evidenziare anche la buona prestazione in fase difensiva . E' stata sicuramente una esperienza positiva che ci ha visto crescere di partita in partita, affrontando squadre di caratura tecnica differente; tutto ciò ha reso possibile schierare tutti i giocatori e questo è un altro aspetto non secondario. In finale con la coriacea Falconara abbiamo saputo imporre il nostro ritmo solo a tratti e siamo stati puniti ma va bene così ugualmente”.
Ora per la squadra trentina due settimane di intensa preparazione senza partite ufficiali, visto che il prossimo impegno è programmato solo per sabato 13 novembre quando, ad ore 15.30, prenderà il via il campionato regionale con la trasferta sul campo di Mezzolombardo.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa