Trento, 27 gennaio 2010

27012010d
Morelli e Chiodega esultano per il 3-1
sulla Sisley Treviso (foto Trabalza)

SERIE B2: Treviso cede in quattro set, tre punti vitali per la classifica gialloblu

Splendida ed importantissima vittoria casalinga della formazione Under 20 nel tredicesimo turno del girone C di serie B2. L’Itas Diatec Trentino ha infatti superato per 3-1 (21-25, 25-23, 25-15, 25-19) i pari età della Sisley Treviso in un incontro di notevole rilevanza per la lotta salvezza.
La squadra di Burattini ha fatto suoi i tre punti al termine di una gara molto combattuta, vinta dai gialloblu grazie ad un’ottima prova corale giunta oltretutto in condizioni di emergenza vista l’assenza del palleggiatore titolare Aprea. “Al di là dei punti, preziosissimi, conseguiti per la nostra classifica questa è stata una partita da ricordare per tanti motivi – spiega Andrea Burattini - ; siamo infatti partiti male, forse troppo sovraccaricati dalla tensione ma poi abbiamo saputo riprenderci grazie a tanti fattori. La ricezione è infatti andata meglio del recente passato, ben guidata dal libero Thei, e il muro ha lavorato bene per tutta la gara. Fra i singoli da sottolineare l’ottima prova di Morelli, cresciuto molto nell’arco di tutta la gara e soprattutto quella del palleggiatore Nelli, subentrato a Gabbiani ed autore di una prova strepitosa. Sono molto contento per lui, soprattutto se pensiamo che questo era il suo esordio assoluto in serie B2. Grazie alla sua prova abbiamo potuto controbilanciare bene la defezione di Aprea”.
Per il regista toscano anche un muro ed un attacco vincente alla sua prima partita in serie B; ventitré invece i punti per Morelli (49% in attacco), il migliore marcatore dei gialloblu assieme a Fedrizzi (14 palloni vincenti).
Grazie a questo successo la classifica ora si fa più rassicurante: Andreatta e compagni possono vantare quattro punti di margine sulla zona calda e, complice il turno di stop del campionato in corrispondenza con la Final Four di Coppa Italia, avranno tempo e modo per recuperare tutti gli effettivi in vista del prossimo match, programmato per domenica 7 febbraio al PalaTrento contro il Biancade. 

SERIE C: l’Itas Diatec Trentino perde 3-1 ma tiene testa alla capolista Mondo Sport’s 

Nulla da fare nemmeno sabato scorso per la formazione Under 18 che prende parte al campionato di serie C regionale: ottava partita ed ottava sconfitta. A ben vedere, però, l’incontro in programma in casa della capolista Mondo Sport’s Bolzano lasciava già prima del fischio d’inizio poco spazio a sogni di gloria, visto che gli altoatesini sino ad ora hanno lasciato per strada un solo punto nella prima parte di stagione.
L’Itas Diatec Trentino ha quindi ceduto in quattro set (24-26, 25-13, 25-17, 25-21) offrendo però la solita prova generosissima che fa comunque ben sperare l’allenatore Matteo Zingaro per il futuro. “Non era sicuramente questa la partita che dovevamo vincere – afferma - , ma dopo aver visto come sono andate le cose posso dire tranquillamente che avremmo anche potuto farlo senza che nessuno si alzasse per gridare allo scandalo. Quanto fatto vedere nel primo set dimostra infatti che possiamo giocarcela alla pari con tutti, anche in un campo non facile e contro una squadra molto più esperta. Abbiamo pagato un calo dei nostri uomini di palla alta, culminato con la sostituzione per un piccolo infortunio di Emanuele Bertotti nel terzo set, e lì abbiamo perso la partita. Mi preme però sottolineare che nonostante un ruolino di marcia non confortante come quello che fatto registrare fino ad ora, il nostro potenziale sta comunque venendo a galla progressivamente ed alcuni momenti del nostro gioco lo dimostrano. Ci manca una vittoria che ci sblocchi”.
I giovani gialloblu torneranno a cercarla già sabato sera alle 21 al PalaTrento contro l’Olimpia, compagine navigata che proverà a far pesare i propri undici punti in più in classifica. 

UNDER 18 REGIONALE: con l’Argentario Calisio B la squadra di Conci cala il tris

Terza vittoria per 3-0 in altrettante partite per la formazione di Francesco Conci nel campionato regionale Under 18. Dopo Uisp Bolzano e Neugries, questa volta è toccato alla squadra B dell’Argentario Calisio inchinarsi in tre set al cospetto dei gialloblu.
25-8, 25-16, 25-14 i parziali di un match senza storia che consolida il primato dei trentini in classifica; una posizione da dividere curiosamente proprio assieme all’altra compagine dell’Argentario Calisio che i gialloblu sfideranno domenica mattina alle ore 11 presso la palestra di Cognola.
Nel primo set abbiamo espresso un livello di gioco notevole, realizzando 11 attacchi vincenti, 4 ace e 3 muri, commettendo appena 2 errori punto – confida Conci - . Poi siamo calati leggermente, mantenendo però l'ottima efficacia del servizio (10 punti, 4 errori) con cui abbiamo messo costantemente in difficoltà la ricezione avversaria. A livello individuale, da evidenziare la prestazione di un ritrovato Angelo De Franceschi (12 punti), autore di un'ottima prova nel fondamentale dell'attacco con 10 punti su 17 palloni attaccati; molto bene anche lo schiacciatore Daniele Albergati autore di 6 attacchi vincenti e 3 ace”. 

UNDER 16: la squadra A vince lo scontro al vertice, bene anche la B (3-2 a Bolzano)

La Società di via Trener può festeggiare l’ennesima doppietta (la quarta assoluta) nel campionato regionale Under 16; nello scorso weekend entrambe le compagini gialloblu iscritte a questa categoria hanno infatti ottenuto il successo dimostrando il loro ottimo momento di forma.
La vittoria più importante è sicuramente quella fatta registrare in trasferta sabato pomeriggio dalla squadra A, capace di imporsi con un rotondo 3-0 sul campo dell’Argentario Calisio con cui sino a quel momento aveva diviso il primato in classifica. 25-17, 25-16, 25-13 i parziali della gara che l’allenatore Francesco Conci commenta così: Abbiamo iniziato la gara in maniera troppo prudente, quasi avessimo il timore di distanziare gli avversari. Il primo parziale è stato equilibrato fino al 16-16, dopodiché abbiamo realizzato un break di 9-1 fondamentale nell'economia della partita, grazie ad un buon turno al servizio di Bortolameotti e all'ottimo ingresso del palleggiatore Bertoletti che ha portato in campo maggior ordine in fase di impostazione. Nel secondo e terzo set siamo partiti bene da subito, sfoderando un gioco più sciolto e regolare. Devo comunque sottolineare che un paio di elementi si sono espressi decisamente al di sotto dei livelli abituali; in un certo senso può essere positivo, in quanto significa che abbiamo ancora del margine da spendere. Buone prestazioni per lo schiacciatore Bortolameotti (18 punti) e per l'opposto Riddo (11), senz'altro i punti di riferimento più affidabili nel fondamentale dell'attacco”.
Affermazione più sofferta invece per la squadra B che ha però comunque violato il parquet di Bolzano al tie break (25-13, 13-25, 16-25, 25-20, 15-11) ottenendo la quarta vittoria consecutiva. “E’ stata una partita difficile – spiega mister Deanesi - perchè giocata in trasferta e contro una squadra che aveva assoluta necessità di fare risultato. Dopo un primo set praticamente perfetto in tutti i fondamentali siamo andati un poi in crisi nel secondo e nel terzo; non riuscivamo più a giocare tranquilli e fluidi. I ragazzi sono stati quindi molto bravi a riprendere in mano le fila della gara e a vincere al tie break; non era assolutamente semplice”. Da segnalare la splendida prova di Simone Giannelli, autore di 32 punti proprio nella città dove tutt’oggi vive.
Sabato pomeriggio doppio impegno casalingo alla palestra di Cristo Re: alle 16 la squadra A ospiterà la Promovolley terza della classe, due ore dopo sarà invece il turno della B affrontare il Lana. 

UNDER 13: pronto riscatto col Volano, 3-0 e secondo posto solitario

Bella reazione d’orgoglio della Trentino Volley nel nono turno del campionato regionale. Dopo aver subito la sconfitta per 3-0 nella giornata precedente contro la capolista Argentario, la squadra di Norberto Gottardi è tornata immediatamente al successo e lo ha fatto proprio con la seconda della classe Volano, scalzandola da tale posizione grazie al 3-0 con parziali di 25-16, 25-22, 25-15.
Il netto risultato è il termometro nel nostro lavoro – spiega il coach gialloblu - ; sono infatti molto soddisfatto della sempre maggiore confidenza che abbiamo nello stare in campo. Tutti gli effettivi, poi, piano piano stanno trovando la propria dimensione all'interno del gruppo. L’ottima prestazione della ricezione ci ha permesso di giocare in maniera sempre più continua anche in fase di costruzione e attacco abbozzando quindi un gioco che, seppur ancora lontano, assomiglia a quello dei grandi. Di questa partita voglio infine sottolineare la vittoria del secondo parziale, particolarmente combattuto, e la prestazione di Olivieri in battuta ma sopratutto in attacco”.
La formazione Under 13 della Trentino Volley tornerà in campo domenica mattina a Varone, per affrontare in trasferta alle ore 11 il C9 Arco Riva quinto in classifica.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it