![]() |
Il Direttore Tecnico del Settore Giovanile gialloblù Nico Agricola (foto Trabalza) |
Definito lo staff tecnico 2013/14 del Settore Giovanile, che da questa stagione avrà in tutte le categorie il marchio “ITAS Assicurazioni” come title e main sponsor. Con alle spalle i recenti successi in Under 17 (scudetto 2013) e Junior League – Under 20 (secondo posto assoluto), la Società di via Trener riparte da Nico Agricola (nuovo Direttore Tecnico), confermando attorno a lui i primi allenatori già in organico nella passata stagione.
Oltre a supervisionare tutte le squadre ed essere il punto di riferimento per dirigenza e singoli tecnici, Agricola seguirà in prima persona assieme a Roberto Deanesi (suo secondo allenatore) il gruppo Under 20, iscritto al girone A di Serie B1. L’Under 19 sarà affidata alla rodata coppia composta da Francesco Conci e Antonio Albergati e parteciperà anche alla Serie C regionale; i due coach seguiranno pure l’Under 17 Campione d’Italia in carica e l’Under 13 di Rovereto. Il responsabile del progetto BIG School Matteo Zingaro allenerà invece l’Under 14 di Trento, che si cimenterà pure nella Boy League (campionato parallelo della stessa categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A), e curerà anche Under 15 e Under 13 di Trento, in questo caso assieme a Ugo Buzzelli. Il quadro tecnico verrà completato da Mattia Castello, che allenerà la squadra che parteciperà alla 1^divisione provinciale con un gruppo misto composto da ragazzi Under 15 ed Under 17 e svolgerà il ruolo di scoutman per la Serie B1, e da Alessandra Campedelli, che oltre ad essere la responsabile del Progetto di Rovereto si occuperà personalmente anche dell’Under 14 gialloblù della Città della Quercia. A stretto contatto con lo staff tecnico lavoreranno poi come sempre quello dirigenziale, coordinato dall’Amministratore Delegato per il Settore Giovanile Iris Wintzek, e quello medico, che potrà disporre anche di un fisioterapista a tempo pieno come Daniele Dalsass.
In totale saranno tredici le squadre del settore giovanile della Trentino Volley iscritte a tornei federali; un numero da record per la Società Campione del Mondo e d’Italia, che mai prima d’ora aveva predisposto tanta e qualificata attività in palestra. Gli oltre centoventi ragazzi tesserati per la nuova annata agonistica avranno quindi la possibilità di essere seguiti scrupolosamente nella loro crescita e di misurarsi costantemente con il campo: ognuno di loro mediamente giocherà infatti almeno due partite a settimana.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa