Simone Giannelli al microfono di Alessandro Antinelli durante la presentazione del Campionato di SuperLega UnipolSai 2016/17
Foto Torcivia
Roma, 19 settembre 2016
La prestigiosa Sala d’Onore del CONI, nel pomeriggio di oggi a Roma, ha ospitato la presentazione ufficiale del 72° Campionato di Pallavolo Serie A UnipolSai. Suggestiva la manifestazione targata Lega Pallavolo Serie A, capace di celebrare con filmati e spezzoni musicali l’epopea del Campionato più bello del mondo. Fra le tante personalità che non hanno voluto mancare all’appuntamento, anche una nutrita rappresentanza di Trentino Volley col Presidente Mosna in testa e poi anche con gli azzurri Oleg Antonov, Simone Giannelli e Filippo Lanza.
Quattro le novità principali annunciate nel corso della serata dall’Amministratore Delegato della Lega Volley Massimo Righi: “L’abolizione dei time out tecnici, un nuovo software perfezionato per il Video Check System, che sarà presente in SuperLega e in Serie A2 UnipolSai, la web tv di Sportube, quest’anno in versione pay, con Lega Volley Channel in grado di coprire tutta la Serie A, e l’introduzione del secondo speaker fin dalla Del Monte® Supercoppa, con Lorenzo Dallari star per il debutto”.
A fare gli onori di casa il Presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha ricordato il percorso da protagonisti nelle ultime edizioni dei Giochi Olimpici: “Lo sport italiano è forte e credibile in tutto il mondo e la pallavolo è il nostro orgoglio. Siamo fieri di condividerla e raccontarla perché, come dicono all’estero, l’Italia è il paese della pallavolo. Si gioca ovunque, in qualsiasi paese di provincia, e questa è la forza del Campionato più bello del mondo”.
Avvicendamento sul palco con la Presidente della Lega Volley, Paola De Micheli: “Da tifosa sono diventata Presidente di questo straordinario mondo e voglio restituire alla pallavolo quello che il volley ha dato alla mia vita. Ho iniziato il giro dei Club e in poche settimane visiterò tutte le società di Serie A. I miei ringraziamenti vanno al tecnico GianLorenzo Blengini, ai ragazzi, alla Federazione, ma anche ai presidenti delle squadre e gli sponsor. E’ per tutti loro che il nostro Campionato è cresciuto. Ora vogliamo raccogliere il testimone olimpico a portarlo in giro per l’Italia”.
Immediata la replica del Presidente della Fipav Carlo Magri: “Federazione e Lega Volley sono unite e sarà sempre così nell’interesse di tutti. Come ha detto anche Malagò, l’Italia è conosciuta come mondo della pallavolo. Siamo alle porte di un nuovo Campionato che sarà apertissimo e ci avvicinerà ai Mondiali del 2018 in Italia e Bulgaria”.
Tante novità in passerella legate alla nuova stagione, come la SuperLega a 14 squadre, ma anche una certezza, la partnership con UnipolSai, sinonimo di volley ad alto livello, come ha ricordato Gianmaria Restelli, Responsabile Comunicazione Esterna e Corporate Image UnipolSai: “Un rapporto che prosegue felicemente. Questa è stata la serata della sinergia e anche noi vogliamo continuare a fare la nostra parte”.
Gran finale con la nazionale schierata sul palco al completo per ricevere un riconoscimento e la successiva consegna al presidente Malagò di un pallone firmato da tutti i giganti dell’Italvolley.
Messa in archivio l’ouverture dei Campionati di Serie A, sarà la Del Monte® Supercoppa a lanciare le prime schiacciate al PalaPanini, con Azimut Modena, Diatec Trentino, Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. Quindi il via alla SuperLega UnipolSai da domenica 2 ottobre, seguita sette giorni dopo dalla Serie A2 UnipolSai.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)