Macerata, 31 maggio 2012
![]() |
L'opposto Gabriele Nelli in attacco al Fontescodella di Macerata (foto Lube) |
Un ko meno pesante di quanto possa in realtà dire il punteggio, che però costringe i gialloblù a dover fare gli straordinari nei prossimi due impegni del raggruppamento G per non vedere tramontare subito la possibilità di proseguire nel torneo. Per raddrizzare immediatamente la propria situazione di classifica e staccare almeno il secondo posto finale del girone (l’ultimo che garantisce il pass per le semifinali del 2 giugno) servirà quindi un pronto riscatto nelle partite di domani a Loreto (ore 11.30 con Roma, ore 18.30 con Sora), entrambe assolutamente da vincere.
Nel match odierno i trentini hanno lottato alla pari con la Lube per tre prima di mollare la presa e lasciare via libera alla maggiore prestanza dei marchigiani; non sono quindi stati sufficienti una partenza sprint ed un servizio spesso incisivo per sorprendere e superare una fra le principali favorite per la vittoria finale. “Ci è mancata la lucidità necessaria per chiudere, dopo il successo nel primo parziale, anche secondo e terzo set a nostro favore – ha chiarito l’allenatore Andrea Burattini - , altrimenti saremmo qui a commentare un successo che credo avremmo potuto anche meritare. La sconfitta quindi brucia perché questa è stata un’occasione mancata importante, ma aver lottato alla pari contro una grande come Macerata deve comunque darci tanta carica in vista delle prossime gare”.
Di seguito il tabellino della prima giornata del Girone G giocata questa sera a Macerata.
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 3-1
(21-25, 28-26, 25-23, 25-19)
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Tartaglione 19, Catalini 12, Cenci 14, Randazzo 17, Diamantini 10, Partenio 5, Calistri (L); Valla 1, Provisiero. N.e. Grassi, Savelli, Forconi ed Evangelisti. All Giovanni Rosichini.
ITAS DIATEC TRENTINO: Chiappa 14, Coali 6, Nelli 20, De Santis 1, Bleggi 8, Buzzelli 1, Griso (L); Mazzone 11, Iiriti, Astarita 3. N.e. Festi, Conci e Bressan. All. Andrea Burattini.
ARBITRI: Serena e Marotta di Firenze.
DURATA SET: 28’, 36’, 30’, 26’; tot. 2h.
NOTE: Lube Banca Marche Macerata: 10 muri, 8 ace, 12 errori in battuta, 13 errori azione, 51% in attacco, 60% (40%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 10 ace, 9 errori in battuta, 8 errori azione, 39% in attacco, 63% (48%) in ricezione.
Il quadro completo dei risultati della prima giornata di gare.
Sisley Treviso-Andreoli Latina 3-0 (25-23, 25-16, 25-17)
Bre Banca Lannutti Cuneo-Casa Modena 3-0 (25-21, 25-15, 25-18)
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 3-1 (21-25, 28-26, 25-23, 25-19)
M. Roma Volley-Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora 3-1(17-25, 25-21, 25-11, 25-23)
Classifica
Girone G: Lube Banca Marche Macerata e M. Roma Volley 3, Itas Diatec Trentino e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 0.
Girone H: Sisley Treviso e Bre Banca Lannutti 3; Andreoli Latina e Casa Modena 0.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it