Loreto (Ancona), 1 giugno 2012

01062012coali
Il centrale dell'Under 19 Andrea Coali
(foto Lube)
La seconda giornata della Del Monte Junior League Final Eight regala le prime due vittorie della rassegna e la conseguente qualificazione alle semifinali per il titolo all’Itas Diatec Trentino. Dopo la sconfitta patita all’esordio contro i padroni di casa di Macerata, la squadra Under 19 di Andrea Burattini, campione in carica della categoria, ha infatti conquistato un doppio preziosissimo successo che le ha spalancato un posto fra le prime quattro d’Italia.
Il 3-1 mattutino contro Roma, decisivo per il passaggio del turno, ed il 3-0 serale contro Sora hanno così consentito ai gialloblù di classificarsi al secondo posto finale del gruppo G della prima fase e conservare intatte le proprie speranze di difendere sino all’ultimo atto lo scudetto conquistato un anno fa a Sestola. Per centrare la terza finale consecutiva di Junior League, domani sera (ore 18) al Fontescodella di Macerata bisognerà quindi superare Cuneo nel remake della semifinale andata in scena dodici mesi prima a Sestola.
La crescente convinzione dei propri mezzi, la buona condizione fisica e l’idea di gruppo sempre più compatto sono i fattori che hanno spinto l’Itas Diatec Trentino sin qui e su cui Nelli e compagni proveranno nuovamente a poggiarsi per compiere un altro passo verso il titolo tricolore. Nell’altra semifinale, in programma alle ore 16 si sfideranno Macerata e Modena.
Abbiamo portato a termine una giornata estremamente positiva, conquistando gli unici risultati che potevano proiettarci in semifinale – ha dichiarato l’allenatore Andrea Burattini . Siamo quindi davvero soddisfatti perché il nostro compito non era semplice; in particolar modo la squadra ha dimostrato grande maturità nel match di questa mattina contro Roma, prima contenendo la sfuriata iniziale degli avversario e poi controllando bene anche il loro tentativo di ritorno dopo aver perso il terzo set. Con Sora poi è stato tutto abbastanza semplice perché non abbiamo mai calato la concentrazione. Rimanere fra le prime quattro squadre d’Italia in questa categoria era l’obiettivo che ci eravamo fissati alla vigilia del torneo: ora però non vogliamo porci dei limiti a priori e proveremo a fare un altro passo in avanti dando tutto nella semifinale di domani sera con Cuneo”.

Di seguito i tabellini della seconda giornata del Girone G giocata oggi a Loreto.

M. Roma Volley-Itas Diatec Trentino 1-3
(24-26, 18-25, 25-19, 22-25)
M. ROMA VOLLEY:
Conti 13, Hoxha 4, Tataru 16, Sideri 15, Mattei 13, Moretti 3, Sorgente (L); Canegallo, Mignogna, Chioffi, Libanori, Consalvo 3. N.e. Magliocca. All Ermanno Piacentini.
ITAS DIATEC TRENTINO:
Chiappa 14, Coali 6, Nelli 19, De Santis 2, Bleggi 8, Buzzelli 1, Griso (L); Mazzone 15. N.e. , Iiriti, Astarita, Festi, Conci e Bressan. All. Andrea Burattini.
ARBITRI:
Talento di Salerno e Scarfò di Reggio Calabria.
DURATA SET:
29’, 23’, 24’, 27’; tot. 1h e 43’.
NOTE:
M. Roma Volley: 12 muri, 8 ace, 11 errori in battuta, 16 errori azione, 44% in attacco, 67% (45%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 6 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 8 errori azione, 47% in attacco, 62% (46%) in ricezione.

Globo Banca del Frusinate Sora-Itas Diatec Trentino 0-3

(11-25, 18-25, 11-25)
GLOBO BANCA DEL FRUSINATE:
Corgnale 2, Cacciatore 2, Iannarilli 7, Polsello 5, Proietta, Mauti 6, Gautieri (L); D’Angeli, Rossi. N.e. Cestra All Maurizio Colucci.
ITAS DIATEC TRENTINO:
Chiappa 5, Coali 4, Nelli 14, De Santis 15, Bleggi 7, Buzzelli 3, Griso (L); Festi 4, Iiriti, Astarita 4, Bressan 1, Conci (L). N.e. Mazzone. All. Andrea Burattini.
ARBITRI:
Del Vecchio di Treviso e Serafin di Padova.
DURATA SET:
19’, 23’, 19’; tot. 1h e 1’.
NOTE:
Globo Banca del Frusinate: 4 muri, 0 ace, 7 errori in battuta, 9 errori azione, 24% in attacco, 52% (29%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 15 muri, 8 ace, 11 errori in battuta, 2 errori azione, 47% in attacco, 76% (53%) in ricezione.

Il quadro completo dei risultati della seconda giornata di gare.

Bre Banca Lannutti Cuneo-Andreoli Latina 3-0 (25-14, 25-16, 25-19)
Sisley Treviso–Casa Modena 2-3 (25-22, 21-25, 29-31, 25-18, 10-15)
Bre Banca Lannutti Cuneo–Sisley Treviso (25-21, 25-16, 25-23)
Casa Modena-Andreoli Latina 3-0 (25-21, 25-16, 25-11)
Lube Banca Marche Macerata-Globo Banca Pop. del Frusinate Sora 3-0 (25-12, 25-13, 25-18)
M. Roma Volley–Itas Diatec Trentino 1-3 (24-26, 18-25, 25-19, 22-25)
Lube Banca Marche Macerata–M. Roma Volley 3-1 (25-12, 25-21, 22-25, 25-22)
Itas Diatec Trentino–Globo Banca Pop. del Frusinate Sora 3-0 (25-11, 25-18, 25-11)

Classifica
Girone G:
Lube Banca Marche Macerata 9, Itas Diatec Trentino 6, M. Roma Volley 3, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 0.
Girone H:
Bre Banca Lannutti 9; Casa Modena 5, Sisley Treviso 4, Andreoli Latina 0.

Clicca qui per leggere il resoconto sulla seconda giornata delle Finali Nazionali Under 16

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it