Foto di squadra al gran completo per il gruppo Under 15 della Diatec Trentino Volley

Foto Trabalza

Trento, 2 giugno 2015

 

Dopo aver già disputato le Finali Nazionali Under 13, Under 14 e la Final 10 di Del Monte Junior League, il Settore Giovanile della Trentino Volley si appresta a vivere due nuovi appuntamenti tricolori nella seconda parte di questa settimana: a caccia dello Scudetto di categoria, andranno infatti anche Diatec Trentino Under 15 ed Under 19.
La Diatec Trentino Under 15 sarà impegnata già a partire da domani, mercoledì 3 giugno, a Lagonegro (provincia di Potenza) nella fase conclusiva del torneo italiano riservato alle classi 2000 e 2001 che protrarrà in Basilicata sino a domenica 7 giugno.
Per la Società di via Trener, che ha staccato la qualificazione vincendo a mani basse il titolo provinciale (la Finale giocata due settimane fa è stata contraddistinta dalla presenza di due squadre gialloblù, dalla cui unione deriva il gruppo che disputerà questa manifestazione), si tratta della seconda partecipazione assoluta alle Finali Nazionali Under 15, dopo quella vissuta nella stagione 2012/13 e chiusa al 16° posto.
Conquistare un risultato migliore è l’obiettivo che la squadra guidata in panchina da Alessandra Campedelli e Massimiliano Vegnuti si è prefissato ma riuscirci non sarà impresa semplice, visto che i gialloblù per entrare a tutti gli effetti nella fase finale del torneo dovranno prima disputare un rischiosissimo ed ulteriore girone di pre-qualificazione. La formula del torneo prevede, in maniera simile a quella della categoria Under 14, infatti lo svolgimento fra mercoledì e giovedì mattina di quattro Pool composte da quattro squadre ciascuno; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla fase successiva dove verrà inserita in uno degli altri quattro raggruppamenti popolato da dodici squadre già qualificate. La Diatec Trentino è stata collocata nel Girone D di pre-qualificazione, in cui sono presenti anche Bolzano, Ugento e una fra Marino, Almevilla, Molfetta e Schio (il sorteggio questa sera).
L’esordio dei gialloblù nel torneo è previsto per le 8.45 di mercoledì 3 giugno proprio contro i cugini altoatesini; successivamente sono in programma anche la sfida con l’ultima sorteggiata (ore 17 dello stesso giorno) e con i pugliesi (giovedì 4, ore 10.15).
Arriviamo a questo appuntamento particolarmente carichi e determinati – ha ammesso l’allenatrice Alessandra Campedelli - . Il nostro primo obiettivo è ovviamente quello di riuscire a vincere il girone della prima fase, per poterci fermare a Lagonegro sino a domenica e giocarci sino in fondo le nostre chance. Partiamo per queste Finali Nazionali consci del fatto che abbiamo tutto il potenziale per giocare alla pari contro qualsiasi avversario; siamo una squadra composta da molti elementi fisicamente interessanti e futuribili, ma con alle spalle ancora poca pallavolo a questi livelli. Cercheremo di compensare la nostra inesperienza con la tecnica e i tanti centimetri di cui possiamo disporre. Ho a disposizione giocatori che esprimono caratteristiche tali da permetterci di avere varie soluzioni tattiche a seconda degli avversari che incontreremo”.
La squadra e lo staff gialloblù raggiungeranno la Basilicata nella serata odierna e durante tutto il torneo si muoveranno fra le quattro palestre di Lagonegro e Lauria in cui si svolgerà il torneo. Informazioni, risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo http://finalenazionaleu15m.fipavbasilicata.it/.


La rosa della Diatec Trentino per le Finali Nazionali Under 15: palleggiatori: Marco De Angelis, Steven Koja; schiacciatori: Francesco Paissan, Andrea Pedrotti, Fabio Tarantino, Michele Perrotta, Giovanni Valer, Samuel Dietre; centrali: Sebastiano Cauzzi, Zaccaria Seigher, Nicolà Pedrotti, Pietro Michelini; liberi: Nicolò Hoffer, Marco Deanesi. Allenatori Alessandra Campedelli e Massimiliano Vegnuti, dirigenti Diego Pedrotti e Luigi De Angelis.


Le altre quindici squadre al via della fase di pre-qualificazione: Kio-ene Padova e Avolley Schio (Veneto), Yaka Volley Malnate e Rumelca Volley Almevilla (Lombardia), Adp Tuscania e Marino Pallavolo Asd (Lazio), Falchi Ugento e Pallavolo Molfetta (Puglia), As Teate Volley Chieti (Abruzzo), Asd Cagliari Volley (Sardegna), Futura Cordenons (Friuli), Sir Umbriaoro Investimenti Rivotorto (Umbria), Asd Lauria Volley (Basilicata), Termoli Pallavolo (Molise), Sport Team Sudtirol Bolzano (Alto Adige)
Già qualificate alla fase finale: Volley Treviso (Veneto), Volley Segrate 1978 (Lombardia), Polisportiva Roma 7 Volley (Lazio), Materdominivolley.it Castellana Grotte (Puglia), Sabini Castelferretti (Marche), Bre Banca Cuneo (Piemonte), Pallavolo Augusta (Sicilia), Asd Colombo Volley Genova (Liguria), Gis Pallavolo Ottaviano (Campania), CMC Porto Robun Ravenna (Emilia Romagna), Volley Prato (Toscana) e Mymamy Reggio Calabria (Calabria).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa