L'Itas Assicurazioni Trentino festeggia la vittoria della Coppa Triveneto 2014 che le ha consegnato la qualificazione per la Coppa delle Alpi di Chatillon
Foto Trabalza
Trento, 14 giugno 2014
Chiusa l’avventura nelle Finali Nazionali di categoria, il Settore Giovanile della Trentino Volley si prepara a vivere nel fine settimana l’ultimo impegno ufficiale della stagione 2013/14. Domenica 15 giugno parteciperà alla Coppa delle Alpi, quadrangolare in programma durante tutta la giornata in Valle d’Aosta che metterà di fronte le vincitrici delle rispettive coppe di Liguria, Piemonte, Lombardia e Coppa Triveneto.
Non si tratta, è doveroso precisarlo, di una manifestazione a carattere giovanile; la Trentino Volley vi prenderà infatti parte con una rosa Under 18 che ha disputato durante l’anno il campionato regionale di Serie C (giungendo seconda alle spalle dell’Anaune – comunque superata in ben tre dei cinque incontri complessivamente disputati contro) e che si è guadagnata sul campo la qualificazione a tale torneo grazie alla vittoria prima della Coppa Trentino Alto Adige (6 gennaio) e poi della Coppa Triveneto (21 aprile, contro le vincenti delle Coppa Veneto e Friuli).
L’occasione per mandare in archivio la stagione con un tris di Coppe si presenta quindi ghiotta ma tutt’altro che semplice: nella semifinale della mattina (ore 10.30, prima partita del torneo) la squadra in questo caso affidata a Nico Agricola e Antonio Albergati dovrà vedersela contro la Ticomm Promaco Argentia, formazione lombarda con recenti trascorsi in Serie B2. A seconda del risultato, i gialloblù giocheranno poi la finale per il terzo posto (in caso di sconfitta) delle ore 15.30 o quella che assegnerà la Coppa delle Alpi 2014 delle ore 17.30. L’altra semifinale vedrà di fronte i padroni di casa del Bruno Tex Aosta (vincitrice della Coppa Piemonte) allo Spinnaker Nuova Albisola Pallavolo, che si è assicurata il trofeo ligure.
Tutte le partite si disputeranno al meglio dei tre set presso il PalaBortoletto di Chatillon, contemporaneamente al torneo femminile che vedrà coinvolta anche un’altra formazione trentina – l’Agsat Coredo.
Questa la rosa dell’Itas Assicurazioni Trentino per la Coppa delle Alpi 2014 di Chatillon: Mattia Bosetti e Andrea Hueller (palleggiatori); Mirco Cristofaletti (opposto); Andrea Tomasi e Davide Dalla Torre (schiacciatori); Alberto Bandera, Lorenzo Codarin e Gianluca Galassi (centrali); Gianluca Bertoldi e Carlo De Angelis (liberi). Allenatore Antonio Albergati e Nico Agricola, fisioterapista Daniele Dalsass, scoutman Mattia Castello.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa