Sestola (Mo), 27 marzo 2010
![]() |
Andrea Hueller, centrale dell'Under 14 semifinalista del torneo di Boy League (foto Trabalza) |
Prima giornata di gare estremamente positiva per l’Under 14 della Trentino Volley impegnata nella Final Six di Boy League, in scena fra oggi e domani a Sestola (provincia di Modena). La squadra guidata da Roberto Deanesi ha infatti conquistato per la prima volta nella storia della Società di via Trener l’accesso alle semifinali dell’importante e prestigioso torneo giovanile organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A. L’appetito dei giovani gialloblu, al debutto nell'atto finale della manifestazione, non si è quindi placato con la sicurezza di essere fra le prime sei d’Italia.
Nel pomeriggio di oggi il doppio successo per 2-1 prima su Padova e poi su Macerata ha permesso alla Trentino Volley di vincere il proprio raggruppamento e quindi di essere già sicura di classificarsi fra le prime quattro. Domani alle ore 9.30 contro Falconara (seconda classificata dell’altro girone dietro a Milano), il match per guadagnare un posto nella finalissima, a cui la formazione trentina arriverà con alle spalle dieci successi in altrettante partite giocate in Boy League. Milano-Macerata l’altra semifinale.
“Siamo stati bravissimi in entrambe le gare e ci siamo meritati questo primo importantissimo risultato parziale – ha spiegato, ovviamente entusiasta, l’allenatore Roberto Deanesi - . I ragazzi hanno lottato su tutti i palloni confermando di avere grandi doti caratteriali e uno spirito di squadra di assoluto rilievo. Per vincere contro Padova e Macerata infatti tutti hanno dato il meglio; c’è chi ha messo a terra più palloni come Giannelli, De Angelis o Cristofaletti ma anche chi come Hueller si è messo al servizio dei compagni lavorando benissimo in seconda linea. Sono molto soddisfatto; mi auguro solo che domani la squadra abbia energie sufficienti per affrontare nel migliore dei modi la semifinale”.
A seconda del risultato che maturerà contro Falconara, poi,
Di seguito i tabellini della due gare giocate questo pomeriggio al palazzetto di Sestola.
Trentino Volley-Pallavolo Padova 2-1
(23-25, 25-22, 25-14)
TRENTINO VOLLEY: Giannelli 11, Cristofaletti 16, Hueller 4, Failoni 5, Bosetti 2, De Angelis 14 Demozzi; Valle, Deanesi, Fedel. N.e Dalmaso e Ongaro. All. Roberto Deanesi.
PALLAVOLO PADOVA: Sevelievich 16, Stocco 3, Zampieri 7, Bassanello 6, Zoppettari 12, Dancin 5. All Antonio Casarin.
ARBITRI: Basso e Sacerdoti di Modena
DURATA SET:
NOTE: Trentino Volley: 8 muri, 7 ace, 8 errori in battuta, 10 errori azione. Pallavolo Padova: 7 muri, 6 ace, 5 errori in battuta, 17 errori azione.
Trentino Volley-Lube Banca Marche Macerata 2-1
(25-12, 19-25, 25-20)
TRENTINO VOLLEY: Giannelli 11, Cristofaletti 10, Failoni 8, Deanesi 1, Bosetti 1, De Angelis 11; Demozzi, Valle, Deanesi, Fedel. N.e. Ongaro e Dalmaso. All. Roberto Deanesi.
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Bison 7, Vecchi 9, Vitelli 3, Gusa 1, Piccinini 7, Marzi 2, Fabi 2. All. Federico Belardinelli.
ARBITRI: Mazzetto e Sacerdoti di Modena.
DURATA SET:
NOTE: Trentino Volley: 9 muri, 9 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione. Lube Banca Marche: 4 muri, 5 ace, 11 errori in battuta, 11 errori azione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: