Un attacco dell'mvp del match Gianluca Galassi: per il centrale trentino 13 punti con 4 muri e il 73% in attacco

Foto Trabalza

Chianciano Terme (Siena), 8 giugno 2014

 

La cronaca della Finale Nazionale Fipav Under 19 2014, giocata questa mattina al Pala Fuccelli di Chiusi Scalo fra Itas Assicurazioni Trentino e Macerata. L’Itas Assicurazioni Trentino Under 19 si propone col proprio sestetto tipo: Giannelli al palleggio, Cristofaletti opposto, Mazzone e Cavuto in posto 4, Polo e Galassi al centro, De Angelis libero. Rosichini, tecnico di Macerata, risponde con Sitti in regia, Di Silvestre opposto, Bulfon e Vecchi schiacciatori, Vitelli e e Fabi centrali, Provvisiero libero. La Lube esce meglio dai blocchi di partenza del primo set: due punti di Bulfon e un ace di Fabi proiettano i biancorossi sul 2-5, costringendo subito Trento ad un time out. Alla ripresa la musica non cambia con due muri di Vitelli che proiettano i marchigiani sul +5 (2-7); servono allora un errore a rete dello stesso centrale avversario e due break point di Mazzone (contrattacco e muro su Bulfon) per portare in partita l’Itas Assicurazioni Trentino sul 6-7. Da lì in poi si gioca sul filo dell’equilibrio e dei cambiopalla sino all’11-11, quando poi Cavuto si scatena dai nove metri offrendo il primo vero vantaggio gialloblù (13-11). Un muro di Mazzone su Bulfon protegge il margine (16-14) prima che lo stesso schiacciatore laziale lo incrementi con un ace (18-15). Il finale è in assoluto controllo (21-17) ed in discesa con Cristofaletti e Polo che si fanno sentire rispettivamente in battuta e a muro per il 25-18 che manda le squadre al cambio di campo.
Un ottimo Galassi (due primi tempi e un servizio vincente) guida i gialloblù sull’ 8-6 in avvio di seconda frazione, costringendo Rosichini a chiedere prontamente time out. Tre ace consecutivi, stavolta di Giannelli, e un muro dello stesso centrale proiettano Trento al massimo vantaggio (+6, 13-7); Macerata cala vertiginosamente e l’Itas Assicurazioni Trentino ne approfitta per doppiare l’avversario (16-8) non sprecando un solo pallone. Il 2-0 nel computo dei set arriva quindi in questo caso ancora più velocemente, con Mazzone che fa la voce grossa in attacco (21-12 e poi 25-14).
Sulle ali dell’entusiasmo anche l’inizio di terzo set è lanciato: 5-2 con Mazzone protagonista; Macerata stavolta replica con Bulfon (ace per il 6-5). Si tratta solo di un momento di appannamento perché poi la macchina gialloblù da break point riprende a correre in maniera straordinaria con Cavuto (servizio vincente) e Cristofaletti da seconda linea per l’11-7. Rosichini chiama tempo, ma i suoi ragazzi non ne hanno davvero più e l’Itas Assicurazioni Trentino dilaga (15-9, 19-10) volando veloce verso lo Scudetto di categoria che si materializza sul 25-14 con un ace di Cavuto.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa