Finali Nazionali U18, la corsa delle Casse Rurali Trentino Volley si ferma ai quarti
Il martello Michele Fedrizzi al servizio
(foto Trabalza)
Trapani, 13 giugno 2009

Si spengono sul 19-17 del quinto set dei quarti di finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo le speranze di continuare la corsa verso lo scudetto 2009 per la formazione Under 18 della Casse Rurali Trentino Volley. Con questa sconfitta, la seconda nelle quattro gare giocate in questi tre giorni alle Finali Nazionali di categoria che si stanno disputando a Trapani, la squadra di Andrea Burattini e Daniele Pacher deve infatti dire addio ai sogni di gloria tricolori, uscendo dal tabellone principale a cui era arrivata grazie al secondo posto nel girone A della prima fase.
L’accoppiamento nei quarti di finale con Cuneo si è rivelato quanto mai equilibrato e difficile; a fare la differenza dopo quasi due ore di gioco sono stati infatti solo un paio di palloni. Nella prima parte del match meglio la compagine piemontese, più attenta e determinata nell’approccio alla gara; sul 2-0 la riscossa gialloblu, guidata come al solito dall’opposto Morelli (autore di 26 punti di cui tre a muro ed uno in battuta) e dallo schiacciatore Lanza, capace di chiudere 18 palloni vincenti con oltre il 50% in attacco. Nel tie break, giocato punto a punto dall’inizio alla fine, Trento trova l’allungo apparentemente decisivo e si porta sul 14-12 in proprio favore ma, ad un passo dalle semifinali, spreca tutto con tre errori in attacco e consegna la vittoria alla Bre Banca Lannutti.
Inutile sottolineare il grande rammarico per l’esito di questa partita e più in generale per come queste finali nazionali siano andate per la nostra squadra – ha commentato al termine della gara l’allenatore Burattini - ; purtroppo siamo arrivati a Trapani fisicamente non al meglio e abbiamo pagato a caro prezzo la sconfitta di giovedì con Roma. Siamo partiti bene nel primo set, ma avanti 20-17 ci siamo smarriti andando completamente nella buca nel secondo parziale. Abbiamo reagito con grande carattere fino a portare il match al tie break, dove però abbiamo buttato via tutto. Un vero peccato, ma Cuneo ha evidentemente meritato più di noi il passaggio del turno”.
Estromessa dalla corsa allo scudetto, ora la Casse Rurali Trentino Volley lotterà per conquistare il quinto posto finale; già alle ore 17 di oggi affronterà infatti Padova (superata 3-1 dalla Sisley nel proprio quarto di finale) nella parte di tabellone che mette in palio le posizioni dalla quinta all’ottava.

Di seguito il tabellino della quarto di finale giocato questa mattina al palazzetto di Erice Casa Santa (Trapani).

Casse Rurali Trentino Volley-Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3
(22-25, 14-25, 25-23, 25-15, 17-19)
CASSE RURALI: Fedrizzi 12, Valsecchi 8, Aprea 2, Lanza 18, Coali 7, Morelli 26, Thei (L); Andreatta 1, Gabbiani. N.e. Baratto, Condini, Bleggi e Martinelli. All. Andrea Burattini.
BRE BANCA LANNUTTI: Casarin 16, Dutto 13, Mastroianni 14, Giraudo 15, Mazzone 11, Donzella 2, Di Miele (L); Lubran, Tomatis, Carollo 1, Nervo 1, Della Corte. All. Maurizio Maccagno.
DURATA SET: 24’, 22’, 26’, 22’, 22’; tot. 1h e 56’.
NOTE: Casse Rurali: 15 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 15 errori azione, 47% in attacco, 75% (51%) in ricezione. Bre Banca Lannutti: 11 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 14 errori azione, 45% in attacco, 65% (44%) in ricezione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it