Corigliano Calabro (Cosenza), 24 maggio 2013

24052013u14
L'Itas Btb Under 14 in campo al PalaSport di Corigliano

Al pari della prima, anche la seconda giornata delle Finali Nazionali Under 14 non ha riservato vittorie all’Itas Btb Trentino Volley. Come accaduto all’esordio, i gialloblù hanno infatti dovuto incassare solo sconfitte nel loro venerdì in Calabria, rimandando quindi eventualmente a domani l’appuntamento con il primo successo e salutando definitivamente il sogno di poter ambire alle posizioni che portano allo scudetto di categoria.
In mattinata la squadra di Matteo Zingaro è capitolata prima con Padova e poi con i Diavoli Rosa di Brugherio sempre per 0-2 nel secondo girone della prima fase. I punti messi a segno e il set vinto con Chieti il giorno prima hanno però permesso ai gialloblù di posizionarsi a metà del ranking globale della fase a raggruppamenti, restando così in corsa per una posizione fra la nona e sedicesima piazza. Il ko pomeridiano con Oristano, già sfidato ieri, ha infine costretto i gialloblù ad entrare nella parte di tabellone che domani, per mezzo di due sfide secche, attribuirà una posizione all’Itas Btb fra la tredicesima e sedicesima piazza.
Non ci stiamo esprimendo ai nostri abituali livelli e questo è il mio rammarico più grande perché altrimenti avremmo potuto ottenere risultati decisamente diversi – è stata l’analisi di mister Matteo Zingaro - . La mia speranza è che sabato si possa invertire la rotta nella semifinale per il tredicesimo posto contro Reggio Calabria, in primo luogo per trovare confidenza con la vittoria e poi anche per chiudere nel migliore dei modi un’esperienza comunque importante”.

Di seguito i tabellini dei tre incontri disputati dall’Itas Btb Trentino Volley nella seconda giornata delle Finali Nazionali Under 14 2013.

Prima fase – girone H
Itas Btb Trentino Volley – Pallavolo Padova 0-2
(15-25, 10-25)
ITAS BTB TRENTINO VOLLEY: De Angelis 5, Boean 2, Bahaj 3, Ianeselli 1, Giovanelli 3, Cont 2, Hoffer, Dolzan, Lorandi. N.e. Franceschini e Paissan. All. Matteo Zingaro.
PALLAVOLO PADOVA: Rossignoli, Michieletto, Fusaro, Longo, Berzaghi, Materazzo, Ceccato, Porporati, Pasinato, Gottardo, Milani, Mamprin. All. F. Tisato.
ARBITRI:. Feo di Volturara Irpina (Avellino) e Pasciari di Nola (Napoli).
DURATA SET: 19’, 17’; tot. 36’.
NOTE: Itas Btb Trentino Volley: 2 muri, 2 ace, 5 errori in battuta.

Itas Btb Trentino Volley – Diavoli Rosa Brugherio 0-2
(14-25, 17-25)
ITAS BTB TRENTINO VOLLEY: De Angelis 2, Boean 4, Bahaj 1, Ianeselli 1, Giovanelli 4, Hoffer 1, Dolzan, Lorandi 1. N.e. Cont, Franceschini e Paissan. All. Matteo Zingaro.
DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Catalfamo, Chierici, Giannini, Giroletti, Malvicini, Monguzzi, Sala, Cremonesi, Ferrandi, Roversi, Santambrogio, Totaro. All. D. Morato.
ARBITRI: Pasciari di Nola (Napoli) e Mastronicola di Bitonto (Taranto).
DURATA SET: 17’, 20’; tot. 37’.
NOTE: Itas Btb Trentino Volley: 4 muri, 4 ace, 7 errori in battuta.

Seconda fase – quarti di finale tabellone 9°-16° posto
Itas Btb Trentino Volley – Asd Gymland Oristano 0-2
(20-25, 22-25)
ITAS BTB TRENTINO VOLLEY: De Angelis 5, Boean, Bahaj 3, Ianeselli, Giovanelli 2, Cont 6, Hoffer 2, Dolzan, Lorandi. N.e. Franceschini e Paissan. All. Matteo Zingaro.
GYMLAND ORISTANO: Porcheddu, Di Giorgio, Floris, Olla, Della Riva, Fais, Giudice, Motzo, Taccori, Pira. All. M. Gagliardi.
ARBITRI: Picerno di Potenza e Sasso di Mottola (Bari).
DURATA SET: 20’, 22’; tot. 42’.
NOTE: Itas Btb Trentino Volley: 7 muri, 4 ace, 9 errori in battuta.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa