Trieste, 8 giugno 2012

08062012dainese
Il libero Davide Dainese in ricezione
(foto Trabalza)

La fase a gironi delle Finali Nazionali Under 18 si chiude con il segno positivo e la tanto desiderata qualificazione ai quarti finale per l’Itas Diatec Trentino. Nella seconda giornata di gare a Trieste la squadra di Matteo Zingaro ha infatti raccolto i punti necessari per figurare al secondo posto della Pool B, piazzamento che le ha consentito di essere inserita nel tabellone principale che assegnerà i primi otto posti italiani di categoria.
La sconfitta mattutina subita per opera della Sisley Treviso, uno 0-3 molto meno netto di quanto potrebbe dire il risultato, non ha infatti influito troppo sul cammino dei gialloblù, bravi a riscattarsi immediatamente per mano del 3-0 imposto nel pomeriggio ad Olbia. Grazie alle tre lunghezze guadagnate contro i sardi, l’Itas Diatec Trentino ha quindi chiuso il proprio girone al secondo posto con 6 punti, dietro la stessa Sisley e davanti a Castellana Grotte, piegato già ieri sempre per 3-0. Nei quarti di finale, ad eliminazione diretta, Dainese e compagni dovranno  vedersela sabato mattina contro la Tonno Callipo Vibo Valentia che ha vinto la Pool A: il match andrà in scena alle ore 9.30 presso la palestra Milani; a seconda del risultato maturato, poi, l’Itas Diatec Trentino disputerà alle 18.30 le semifinali per il titolo o quelle che assegnano il quinto posto conclusivo.
La Pool B che abbiamo concluso oggi ha dimostrato come nel tabellone finale potremo davvero giocarcela contro chiunque – è l’analisi di Matteo Zingaro rispetto ai due risultati odierni – ; stamattina pur perdendo contro Treviso abbiamo infatti giocato una buonissima pallavolo, specialmente nel primo set, mentre nel pomeriggio contro Olbia non abbiamo espresso sempre un buon livello ma siamo stati capaci comunque di rimettere in piedi un primo parziale già perso e poi di andarci a prendere la vittoria per 3-0. Sono quindi soddisfatto e fiducioso per il proseguo del nostro cammino; ci attende ovviamente un quarto di finale difficile ma le carte in regola per dire la nostra sino in fondo le abbiamo indubbiamente tutte. Dobbiamo diminuire il numero di errori commessi perché questo potrebbe rappresentare sicuramente un limite contro compagini più forti ed attrezzate”.

Di seguito il tabellino dei due incontri disputati nella seconda giornata delle Finali Nazionali Under 18.

Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-0
(31-29, 25-19, 25-22)
SISLEY TREVISO:
Milan 16, Nepitali 1, Santangelo 19, Mazzon 7, Marini 3, Colarusso 2, Carlesso (L); Benotto, Bortolato. N.e. Chinellato, De Meneghi, Volpato, Riviello. All. Giovanni Cappelletto.
ITAS DIATEC TRENTINO:
Bortolameotti 8, Bressan 4, Giannelli, Mazzone 12, Festi 6, Tovo 13, Dainese (L); De Angelis, Buzzelli 1. N.e. Riddo, Bertoletti, Gentili. All. Matteo Zingaro.
ARBITRI:
Di Bari di Brindisi e Moratti di Frosinone.
DURATA SET:
32’, 23’, 24’; tot. 1h e 19’.
NOTE:
Sisley Treviso: 8 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 7 errori azione. Itas Diatec Trentino: 5 muri, 7 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione.

Itas Diatec Trentino-Pallavolo Olbia 3-0
(30-28, 25-22, 25-18)
ITAS DIATEC TRENTINO:
Bortolameotti 12, Bressan 3, Giannelli 5, Mazzone 14, Festi 8, Tovo 13, Dainese (L); Buzzelli, De Angelis, Riddo 3. N.e. Bertoletti, Gentili. All. Matteo Zingaro.
PALLAVOLO OLBIA:
Urgias, Fadda, Rizzo, Derosas, Manecchia, Calella, Fresi, Cartani, Zuin, Branca, Laj, Piccinnu. All. Giuseppe Garbellini.
ARBITRI:
De Simeis di Lecce e Zaia di Genova.
DURATA SET:
30’, 31’, 25’; tot. 1h e 26’.
NOTE:
Itas Diatec Trentino: 12 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 23 errori azione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it