Trieste, 9 giugno 2012
![]() |
La grinta dei gialloblù Giannelli, Tovo e Buzzelli (foto Trabalza) |
Nuova opportunità per salire sul podio con il proprio settore giovanile domattina per la Trentino Volley. Dopo lo scudetto Under 16 ed il terzo posto assoluto in Junior League dell’Under 19 ottenuti nello scorso fine settimana, domenica 10 giugno a Trieste, l’Itas Diatec Trentino Under 18 andrà infatti alla ricerca della medaglia di bronzo nelle Finali Nazionali di categoria disputando contro Casa Modena la gara che assegna il piazzamento sul gradino più basso del podio.
La squadra allenata da Matteo Zingaro si è assicurata questa importante occasione per guadagnare un ulteriore risultato di prestigio superando nei quarti di finale stamattina la Tonno Callipo Vibo Valentia in una gara tutta trascorsa a rincorrere (da 0-2 a 3-2 in quasi due ore di gioco) e perdendo poi la semifinale con Macerata che, in caso di vittoria, le avrebbe invece consentito di disputare un’altra finale scudetto.
La delusione per aver solo sfiorato l’accesso alla partita che assegna il titolo tricolore non toglie però alcun merito ai gialloblù, protagonisti sin qui di un’ottima Finale Nazionale e ora già protesi verso l’incontro che, dopo lo scudetto 2006, potrebbe far raccogliere il miglior risultato di sempre dalla Società di via Trener in questa categoria.
“Ci resta addosso un po’ di rammarico per non aver superato un ulteriore step e centrato l’accesso alla finale per il primo posto ma dobbiamo guardare a quanto di buono fatto in questi tre giorni – ha commentato Matteo Zingaro – . Essere fra le prime quattro è infatti un risultato di assoluto profilo, a cui vogliamo mettere il sigillo cercando di conquistare domattina la medaglia di bronzo. Nei quarti di finale contro Vibo Valentia abbiamo oggettivamente faticato e speso tantissimo, dimostrando però un gran carattere. Con Macerata invece abbiamo pagato a caro prezzo la mancanza di esperienza in partite così importanti e mentalmente abbiamo accusato lo sforzo compiuto questa mattina per arrivare sino alla semifinale. Peccato davvero, ma il piazzamento finale che otterremo domani sarà un punto di partenza, non di arrivo”.
Di seguito i tabellini dei due incontri disputati nella terza giornata delle Finali Nazionali Under 18.
Quarto di finale
Tonno Callipo Vibo Valentia-Itas Diatec Trentino 2-3
(25-14, 25-21, 23-25, 18-25, 12-15)
TONNO CALLIPO: Topa, Ferraro, Pacifico, Catania, Presta, Ingenuo, Cannatelli, Caserta, Lo Riggio, Tallo, Chirumbolo, Sardanelli. All. Claudio Torchia.
ITAS DIATEC TRENTINO: Bortolameotti 2, Bressan 2, Giannelli 13, Mazzone 29, Festi 7, Tovo 18, Dainese (L); De Angelis, Buzzelli 1, Riddo, 1. N.e. Bertoletti, Gentili. All. Matteo Zingaro.
ARBITRI: Di Bari di Brindisi e Traversa di Gioia del Colle.
DURATA SET: 20’, 26’, 27’, 25’, 17’; tot. 1h e 55’.
NOTE: Itas Diatec Trentino: 11 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 32 errori azione.
Semifinale
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 3-0
(25-22, 27-25, 25-14)
LUBE BANCA MARCHE: Traversa 1, Tartaglione 19, Pizzichini 3, Savelli 7, Randazzo 17, Ferrini 5, Provisiero (L); Fabi, Grassi, Martinez 1. N.e. Mennecozzi e Valla. All. Giovanni Rosichini.
ITAS DIATEC TRENTINO: Mazzone 11, Festi 2, Tovo 10, Giannelli 10, Riddo 2, Buzzelli 1, Dainese (L); Bressan 5, Bortolameotti, De Angelis. N.e. Bertoletti, Gentili. All. Matteo Zingaro.
DURATA SET: 27’, 31’, 23’; tot. 1h e 21’.
NOTE: Lube Banca Marche Macerata: 6 muri, 3 ace, 7 errori in battuta, 12 errori azione. Itas Diatec Trentino: 2 muri, 2 ace, 9 errori in battuta, 11 errori azione.
Clicca qui per visualizzare la gallery di Macerata-Trento 3-0
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it