Trieste, 10 giugno 2012
focus sulle finali nazionali Under 18 |
![]() |
L'Under 18 della Trentino Volley terza assoluta in Italia (foto Trabalza) |
“E’ una medaglia di bronzo carica di significati quella che ci siamo messi al collo oggi – ha spiegato Matteo Zingaro – ; dietro questo risultato, forse impensabile ad inizio stagione, c’è infatti un percorso lungo portato a termine dopo dieci mesi di lavoro duro e in cui le difficoltà, come i tanti infortuni patiti, non sono mancate. A maggior ragione siamo quindi molto soddisfatti e vediamo questo terzo posto come un punto di partenza e non di arrivo, considerato che la maggior parte dei ragazzi di questo gruppo erano più giovani di un anno rispetto agli altri. Nel corso delle finali nazionali abbiamo spesso cambiato pelle, modificando non solo i sei effettivi titolari ma anche il modulo di gioco ed i ruoli, andando sempre alla ricerca del miglior gioco possibile. Nella gara odierna contro Modena ho rivisto tutta la storia della nostra annata perché dopo una partenza in salita abbiamo trovato il modo per tornare in auge ed alla fine l’abbiamo spuntata al tie break”.
Con il terzo posto italiano dell’Under 18 va quindi definitivamente in archivio la stagione 2011/12 della Trentino Volley; un’annata significativa non solo per la costante competitività dimostrata dalla prima squadra (vincitrice del Mondiale per Club, Coppa Italia e Supercoppa e finalista nelle altre due manifestazioni a cui ha preso parte) ma anche per quella palesata dall’intero settore giovanile, presente in tutte le finali nazionali di categoria (come già accaduto nel 2007 e 2010) e sul podio in tre occasioni su quattro. Lo scudetto dell’Under 16 vinto una settimana fa rappresenta il risultato di maggior prestigio di un vivaio che ogni anno conferma una attività all’insegna della qualità e della scrupolosa organizzazione. Ora tutta l’attenzione si sposta sull’imminente avvio della quinta edizione del Trentino Volley BIG Camp; l’holiday camp organizzato sul Monte Bondone di Trento per tutti i ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra gli 11 e i 16 anni prenderà il via l’8 luglio per concludersi l’11 agosto.
Di seguito il tabellino della gara che assegnava la terza posizione assoluta nella quarta ed ultima giornata delle Finali Nazionali Under 18.
Casa Modena-Itas Diatec Trentino 2-3
(25-11, 19-25, 22-25, 25-17, 12-15)
CASA MODENA: Bellei 14, Scopelliti 10, Bisi 5, Magnani 22, Bossi 10, Soli, Scaltriti (L); Manzini 1, Miselli 3, Bevilacqua 4, Sighinolfi. N.e. Cavana e Gibellini. All. Andrea Tomasini.
ITAS DIATEC TRENTINO: Giannelli 6, Bressan 1, Buzzelli, Mazzone 25, Festi 9, Tovo 16, Dainese (L); Bortolameotti 7, De Angelis, Riddo 7. N.e. Bertoletti, Gentili. All. Matteo Zingaro.
DURATA SET: 20’, 27’, 28’, 22’, 18’; tot. 1h e 55’.
NOTE: Casa Modena: 14 muri, 3 ace, 4 errori in battuta, 15 errori azione. Itas Diatec Trentino: 16 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 15 errori azione.
La rosa dell’Itas Diatec Trentino terza alle Finali Nazionali Under 18: Massimo Bertoletti, Ugo Buzzelli e Simone Giannelli (palleggiatori); Simone Tovo (opposto); Lucio Bortolameotti, Carlo De Angelis, Tiziano Mazzone (schiacciatori); Tiziano Bressan, Roberto Festi, Alexander Riddo (centrali), Davide Dainese e Manuel Gentili (liberi). Allenatore Matteo Zingaro, vice allenatore Manuel Berloffa, preparatore atletico Giorgio Bertotti, dirigente Elena Gottardi, scoutman Chiara Sartori.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it