Trento, 30 marzo 2013

30032013u13
L'Itas Btb U13 assieme a Treviso e Gemona al termine del torneo
Con i campionati federali fermi per osservare un turno di riposo, i giorni che precedono la festività hanno permesso alle squadre del settore giovanile dell’Itas Btb Trentino Volley di disputare i classici tornei di Pasqua.
Di seguito un breve resoconto.

UNDER 13: l’Itas Btb si impone nel triangolare di Treviso con veneti e Gemona

Trasferta in terra trevigiana assolutamente positiva quella svolta nella giornata di ieri per un’Itas Btb Under 13 quanto mai sperimentale. La squadra gialloblù, per l’occasione formata da un gruppo misto di giocatori che comprendevano anche alcuni atleti attualmente in rosa già nell’Under 14 trentina, altri del Villazzano e del team di Rovereto ed era agli ordini di Matteo Zingaro, ha infatti conquistato il triangolare andato in scena alla Ghirada di Treviso vincendo entrambe le partite.
Nella prima a cedere il passo sono stati i friulani del Gemona, superati per 3-0
(25-14, 25-13, 25-8), mentre in seguito anche i padroni di casa sono stati regolati con identico punteggio ma con parziali decisamente combattuti (25-20, 25-22, 25-18) in quella che di fatto era la finale del torneo.
Abbiamo bisogno di test come questi per sviluppare la squadra che nella prossima stagione disputerà il Campionato Under 14 – spiega lo stesso Zingaro - . Al di là della vittoria, che comunque ci fa sempre piacere, era importante avere l’occasione per misurarci anche al di fuori della nostra regione contro avversari di assoluto valore. Abbiamo giocato due buone gare, non perdendo mai di vista gli obiettivi che ci eravamo prefissati alla vigilia”.
Al termine della giornata la soddisfazione di aver raccolto anche due premi individuali: Marco De Angelis è infatti risultato il miglior alzatore mentre Michele Perrotta il più bravo in ricezione.

UNDER 15: gialloblù al terzo posto nel torneo “La Piave”di Col San Martino

Soddisfacente terza piazza finale per l’Itas Btb Under 15 nel torneo “La Piave” di Col San Martino disputato durante tutta la giornata di ieri in provincia di Treviso. La squadra di Roberto Deanesi ha sfruttato l’occasione per maturare altra preziosa esperienza in vista della fase interregionale della propria stagione e per raccogliere preziose indicazioni.
Durante il quadrangolare i gialloblù sono andati a segno 2-1 (23-25, 25-13, 15-12) con Ravenna riscattando la sconfitta dell’esordio con Falconara per 0-3 (17-25, 14-25, 9-15). In semifinale hanno poi nuovamente ceduto per 0-2 (22-25, 23-25) con Cuneo, vincendo però la successiva finalina sulla stessa Falconara per 2-1 (20-25, 25-18, 15-12).
Abbiamo iniziato il nostro torneo con una brutta sconfitta ma poi abbiamo saputo risalire la china, tant’è vero che le cose migliori le abbiamo fatte fra seconda e terza gara – ha spiegato Deanesi - . Sembra un paradosso ma la semifinale con Cuneo, pur persa senza ottenere alcun parziale, è stata la prestazione più convincente della serie perché abbiamo lottato alla pari per tutta la durata dell’incontro al cospetto di una formazione di grande livello. Nella finale per il terzo posto sia noi sia Falconara eravamo visibilmente stanchi ma siamo riusciti a raccogliere comunque il risultato. Le quattro gara giocate sono convinto che ci possano servire per prepararci al meglio in vista del rush finale, utilizzando le tante indicazioni raccolte”.

UNDER 17: l’Itas Btb resta sul podio nel 12° Trofeo Bussinello di Modena

Terzo posto finale per l’Itas Btb Under 17, impegnata fra ieri ed oggi a Modena per la dodicesima edizione del Trofeo Internazionale Paolo Bussinello insieme ad altre undici compagini provenienti da tutta Europa.
Dopo la vittoria finale della scorsa stagione, i gialloblù di Francesco Conci, pur in formazione rimaneggiata, sono quindi riusciti a rimanere sul podio conquistando una medaglia di bronzo davvero significativa. Nel corso della due giorni di gare
sono arrivate le vittorie per 2-0 nella prima fase, rispettivamente contro Wuttemberg (25-14, 25-19) e Mosca (25-20, 25-23), poi quella contro Hessen sempre per 2-0 (25-17, 25-20) nei quarti di finale ed in fine l’1-2 (23-25, 25-14, 15-17) in semifinale con la Selezione Italia ed il 2-0 (25-21, 25-22) su Cuneo nella finale per la terza piazza.
Siamo ovviamente dispiaciuti per non aver centrato l'accesso alla finalissima e potuto difendere fino in fondo il titolo di campioni in carica – commenta Conci - ; in semifinale non siamo riusciti ad esprimerci al massimo, gestendo alcune situazioni in modo approssimativo e commettendo qualche ingenuità di troppo. Abbiamo pagato una scarsa efficacia del servizio ed un attacco di palla alta un po' troppo leggero per questo livello. Peccato ma possiamo comunque dire di aver disputato un buon torneo, perdendo appena due set in cinque gare ed entrambi ai vantaggi. Ci rimane la piccola soddisfazione di essere stati gli unici ad aver battuto Mosca che poi si è aggiudicata la manifestazione”.
Per i gialloblù anche un premio individuale: il centrale Lorenzo Codarin è stato infatti premiato quale miglior attaccante del torneo.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa