Trento, 30 maggio 2011
focus sulle finali nazionali |
![]() |
L'allenatore della Trentino Volley U19 Andrea Burattini (foto Trabalza) |
L’Itas Diatec Trentino sarà fra queste: nelle Marche difenderà lo scudetto vinto lo scorso anno grazie al successo ottenuto in finale a Sestola il 2 giugno 2011 (3-0 su Modena) e si presenterà in Emilia forte del secondo posto nel girone A della prima fase (piazzamento che le ha consegnato la qualificazione diretta alla Final Eight) e dell’undicesimo posto assoluto nel girone C della Serie B2 Nazionale, a cui la squadra ha preso parte con la stessa rosa. Confermarsi fra le migliori d’Italia non sarà però semplice per la formazione di Andrea Burattini e Franco Bortolameotti: la concorrenza è sempre più agguerrita. La formazione trentina, che nelle scorse settimane ha disputato anche un positivo test vincendo il prestigioso torneo Gambellin di Bibione, è stata inserita nel girone G, che la vedrà opposta a M. Roma Volley, Lube Banca Macerata e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (quest’ultime due già avversarie della prima fase). L’altro raggruppamento (girone H) è invece composto da Bre Banca Lannutti Cuneo, Casa Modena, Sisley Treviso ed Andreoli Latina.
Nella prima fase, che si concluderà venerdì 1 giugno, le otto formazioni daranno infatti vita a due gironi all’italiana che promuoveranno alle semifinali, in programma sabato 2 giugno, le due migliori classificate. Nello stesso giorno verranno disputate anche le partite che assegneranno le posizione dal quinto all’ottavo posto. Previste per domenica 3 giugno, infine, la finale per il terzo posto e quella per il primo (che assegnerà il titolo italiano di categoria e verrà trasmessa in diretta tv su Sportitalia24 a partire dalle ore 15).
L’Itas Diatec Trentino giocherà le tre partite del girone G in rapida successione: l’esordio è previsto già per domani sera al Fontescodella di Macerata contro i padroni di casa alle 18.30, mentre venerdì la prima fase si chiuderà con le sfide contro M. Roma Volley (ore 11.30) e Sora (ore 18.30) presso il PalaSerenelli di Loreto. Della rosa che lo scorso anno vinse lo scudetto sono ancora presenti i centrali Andrea Coali (capitano della formazione) e Nicolò Bleggi, il palleggiatore Davide Iiriti (che durante questa stagione ha giocato però in Serie C con l’Anaune Cles) ed il secondo libero Roberto Conci (all’occorrenza utilizzabile anche come schiacciatore).
“Arriviamo a questo appuntamento conclusivo al termine di un’annata travagliata, ma che comunque ci ha visto sempre in costante crescita: la vittoria al torneo di Bibione di dieci giorni fa ne è la testimonianza più evidente – ha spiegato il tecnico Andrea Burattini - . Siamo i campioni in carica ma non figuriamo sicuramente fra i favoriti per la conquista dello scudetto; sulla carta ci sono squadre più forti della nostra ma ciò non vuol dire che non ci faremo trovare comunque pronti a giocarci tutte le nostre chance per ben figurare in questa che a livello giovanile è sicuramente la Finali Nazionale più interessante, anche in prospettiva. Il girone in cui siamo stati collocati nella prima fase è molto competitivo ed ostico; affronteremo subito Macerata in uno scontro che potrebbe già dire molto sulle possibilità di passaggio alle semifinali. In seguito sfideremo Roma e Sora, ma è ovvio che la prima partita sarà sicuramente più importante delle altre perché dovremo fare i conti anche con l’emozione dell’esordio”.
Per la Trentino Volley si tratterà della sesta finale di Junior League di sempre della propria storia: dalla stagione 2006/07 la Società di via Trener non ha mai fallito l’accesso all’ultimo atto del torneo di Lega ottenendo, oltre alla vittoria della scorsa stagione, anche un 2° posto (2009/10 – finale persa con Cuneo), un 4° posto (2006/07), un 5° posto (2008/09) ed un 7° posto (2007/08).
La rosa trentina: Ugo Buzzelli e Davide Iiriti (palleggiatori); Gabriele Nelli (opposto); Francesco Astarita, Matteo Chiappa, Danilo De Santis, Tiziano Mazzone (schiacciatori); Nicolò Bleggi, Tiziano Bressan, Andrea Coali e Roberto Festi (centrali); Roberto Conci e Mattia Griso (liberi). Allenatore Andrea Burattini, vice allenatore Franco Bortolameotti, dirigente Denis Orsingher.
Aggiornamenti in real time dei risultati ed ulteriori informazioni sulla Del Monte Junior League Final Eight sono disponibili sul sito della Lega Pallavolo Serie A all’indirizzo: http://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili.asp.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it